Pagina aggiornata il 19 febbraio 2010.
Meteomont è un sito relativamente poco conosciuto, ma estremamente utile, per prevedere e quindi prevenire il pericolo di valanghe. Probabilmente Meteomont è il servizio di questo tipo più attendibile, ed è fornito dal Comando Truppe Alpine in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato ed il Servizio Meteo dell’Aeronautica Militare (si sa, gli organi burocratici amano le iniziali maiuscole).
Concretamente, ogni mattina, in tutte le principali zone del territorio nazionale vengono analizzati vento, temperatura, e stato del manto nevoso, sulla cui base viene determinato un indice di pericolo di valanga compreso tra 1 (pericolo minimo) e 5 (pericolo massimo).
I risultati delle analisi vengono inviati al comando provinciale e di qua alla sala operativa di Roma che redige un bollettino ufficiale, emesso alle ore 14:00 di ogni giorno (festività incluse) e valido fino alle 24:00 del giorno successivo. Il bollettino relativo al Piemonte è raggiungibile all’indirizzo http://www.sian.it/infoMeteo/jsp/prendo_atto_0.jsp.
Insomma, dopo IlMeteo, Meteomont è il primo sito che consultiamo prima di fare una qualunque escursione in inverno o primavera.
ernesto
24/01/2014 alle 21:18
a mio avviso, quando si va in montagna sia per un’escursione o ancora di più per una scalata è sempre buona norma consultare il meteo. se poi ci si muove su neve, controllare il meteomont (rischio valanghe) è assolutamente necessario.
come sempre complimenti per il sito e grazie per tutto quello che fate per noi appassionati di montagna ma soprattutto di marittime!
ciao
Elio Dutto
24/01/2014 alle 21:34
Parole sante, caro Ernesto. Purtroppo tanti sottovalutano il pericolo e si avventurano anche quando le condizioni non sono ottimali, contando solo sulla buona sorte. Grazie mille per i complimenti!!!