Pur avendo pubblicato la descrizione di una sola escursione, lo scorso luglio è stato per cuneotrekking un mese importante. Solo in quel mese, infatti, abbiamo ricevuto 3267 visite. Più di 100 al giorno, in media: un risultato niente male per un piccolo sito di appunti di viaggio.
Analizzando meglio le statistiche degli ultimi mesi -che controlliamo sempre con grande interesse- abbiamo notato tre cose. La prima, in un certo senso prevedibile, è che le visite si concentrano maggiormente nei giorni feriali, quando si prepara un’escursione, e meno nei giorni festivi, quando la si compie davvero. La seconda, più curiosa, è che ogni giorno all’incirca metà delle visite arriva da chi ci segue più o meno abitualmente, e l’altra metà da chi ci ha trovato per caso, magari cercando in un motore di ricerca spunti o informazioni sulla prossima gita da compiere. La terza è che tra tutte le descrizioni che abbiamo pubblicato quella più gettonata è stata anche la prima che abbiamo messo: l’escursione alla cima Mongioia. Merito forse della bellezza del paesaggio e dell’altitudine raggiunta: 3340 metri.
Negli ultimi mesi abbiamo anche ricevuto molti commenti di incoraggiamento, che ci hanno spinto a proseguire e cercare di migliorarci sempre più. Ne approfittiamo quindi per ringraziare chi ci scrive, chi ci dà suggerimenti ed anche chi ci segue silenziosamente. E’ bello immaginare di incuriosirvi e magari di esservi in qualche modo d’ispirazione.
Albino
22/01/2014 alle 18:44
Siamo noi che dobbiamo ringraziare chi ci mette l’esperienza, la conoscenza, la fatica, l’entusiasmo e che ci relaziona con continua solerzia.
G R A Z I E !!!!
Elio Dutto
22/01/2014 alle 20:46
Grazie Albino. Quel “breve punto della situazione” che hai letto, è stato scritto nell’agosto del 2008. Da allora le visite al nostro sito sono notevolmente aumentate. Solo per dirti, in questo mese di gennaio 2014, dal giorno 1 al 22, abbiamo avuto 41.507 visite, con una media giornaliera di 1898. Questo grazie a te e a tutti quelli che ci seguono.
Grazie ancora!!!