Questa settimana, come i lettori più attenti avranno notato, abbiamo aggiunto una nuova categoria trasversale chiamata escursioni semplici nella quale raccoglieremo le gite più facili. Quelle su percorsi non particolarmente lunghi, con dislivello contenuto e ad altitudini non troppo elevate, insomma. (In termini tecnici si parla di itinerari turistici e escursionistici.)
Ci siamo resi conto che trovare sul Web escursioni di questo tipo non è facile. Noi stessi, fino ad ora, abbiamo descritto principalmente gite più lunghe e impegnative. Ci proponiamo quindi di cercare di colmare questa lacuna, nella speranza che possa far piacere ai nostri lettori.
Come vedrete, in queste descrizioni useremo uno stile volutamente essenziale e conciso. Ci poniamo infatti l’ambizioso obiettivo di fornire al lettore tutte le informazioni necessarie per aiutarlo nella scelta e nello svolgimento dell’escursione, senza però annoiarlo con particolari che potrà avere il piacere di scoprire sul posto.
Un’avvertenza: pur essendo “semplici”, anche queste escursioni richiedono una certa conoscenza dell’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata. Per essere affrontate con sicurezza richiedono, come sempre, senso dell’orientamento, condizioni ideali della montagna e equipaggiamento adeguato.