Il Garmin eTrex Vista HCx è uno strumento eccellente (ne abbiamo già parlato in passato), ma terribilmente scomodo da usare. Proprio per questo abbiamo deciso di inaugurare una serie di articoli con trucchi e consigli per conoscerlo meglio. In questa terza puntata parliamo di come accedere ai dati salvati nella scheda Micro SD interna. I precedenti articoli sono:
Premessa: il Garmin eTrex Vista HCx (link diretto all’eccellente Amazon) viene venduto senza scheda; per averla occorre acquistarla a parte. Lo consigliamo fortemente dato il costo ridotto (pochi euro per un modello da 4 GB; noi consigliamo questa) e i vantaggi che offre: dalla possibilità di caricare mappe aggiuntive alla funzione di backup automatico di tutte le tracce. In questo articolo ci soffermeremo proprio su quest’ultimo punto. (Attenzione: non tutte le schede in commercio sono supportate; prima di acquistarne una assicuratevi che sia compatibile.)
Una scheda Micro SD da 2 GB (la dimensione reale è
inferiore a quella di una moneta da 1 centesimo!)
Vi è già capitato di “azzerare” il dispositivo e di eliminare per errore tutte le tracce salvate, anche quelle non ancora scaricate sul computer? Niente paura, se avete la scheda Micro SD si possono recuperare. Vediamo come.
La prima possibilità consiste nell’utilizzare, nel caso l’abbiate a disposizione, il lettore di schede integrato nel vostro computer. Sfortunatamente pochi lettori supportano le schede Micro SD. Esiste una seconda alternativa, che consiste nell’acquistare un adattatore da Micro SD ad SD, molto più supportate.
Un classico adattatore da Micro SD ad SD
La terza soluzione, invece, non richiede nessun acquisto aggiuntivo. E’ sufficiente seguire questi passi:
- Collegare il Garmin eTrex Vista HCx al computer attraverso il cavo USB fornito in dotazione.
- Accendere il dispositivo.
- Entrare nel menù Impostazioni.
- Selezionare la voce Interfaccia.
- Premere il bottone “USB Mass Storage”.
Illustrazione grafica dei passi 3, 4 e 5
Voilà, il gioco è fatto. Come per magia si potrà accedere alla scheda Micro SD esattamente come si accederebbe ad una normale chiavetta USB. Al suo interno compariranno tutte le tracce in formato GPX che potranno essere liberamente copiate, spostate o eliminate.
Giorgio
03/01/2011 alle 22:43
Ciao
ho sfogliato il Vs. interessante sito e mi sono imbattutto nelle utili informazioni sul Garmin E-trex.
Considerato che me nè hanno regalato uno vi chiedo quali sono Micro SD compatibili
Grazie
cuneotrekking
03/01/2011 alle 23:56
Ciao Giorgio, secondo la nostra esperienza si può andare abbastanza tranquilli perché l’eTrex Vista HCx supporta la maggior parte delle schede micro SD in commercio. Nella pratica se prendi una scheda <= 2 GB sei praticamente certo che funzioni; idem con quelle più grandi, a patto che rispettino lo standard SDHC (cosa che fanno tutte le schede recenti).
Aggiornamento: al momento noi consigliamo questa (da Amazon).
Spero di esserti stato di aiuto!
Valerio.
giorgio
04/01/2011 alle 20:50
Grazie 1000 acquisto e ti dirò