Cuneotrekking è nato tre anni fa, quasi per caso, mentre stavamo salendo al Mongioia. Ricordo ancora con precisione il momento, quando, senza pensarci troppo, ho detto a Elio che avremmo potuto aprire un blog.
L’idea era di farne un diario in cui descrivere, senza pretese, le gite che avremo fatto, arricchite con le foto scattate. Nelle nostre intenzioni avrebbe dovuto essere una sorta di memoria in cui riporre le descrizioni delle nostre escursioni, dalle semplici passeggiate alle camminate un po’ più impegnative. Non ci aspettavamo molti lettori, se non qualche sporadico curioso.
Fin dai primi mesi, invece, abbiamo cominciato a ricevere diverse decine di visitatori ogni giorno. I lettori ci scrivevano per dirci che apprezzavano la struttura semplice ed essenziale del blog. D’altronde chi va in montagna non ama perdere tempo: vuole a portata di mano informazioni dettagliate e affidabili, una mappa e possibilmente delle belle foto. Ma per un sito non è sufficiente. In fin dei conti per questo ci sono i soliti libri. E’ necessario un ingrediente in più: deve essere coinvolgente, deve fare venir voglia di essere lì sui monti insieme a noi. Ed Elio, autore dei testi di praticamente tutte le gite, in questo è maestro: il suo entusiasmo traspira da tutte le descrizioni ed è estremamente contagioso.
Inizialmente eravamo solo noi due ad occuparci di Cuneotrekking. Pian piano, però, il gruppo si è ampliato con l’ingresso di Noemi, Angelo ‘Gelu’ e Riccardo, amici di lunga data con cui condividere le fatiche e le gioie che la montagna sa regalare. Le gite insieme sono ormai diventate un appuntamento fisso. Cuneotrekking, in altre parole, è anche diventato una splendida occasione per fare movimento, divertirci e godere di posti meravigliosi.
Ormai sono passati tre anni da quella prima escursione al Mongioia. Da allora ne abbiamo fatte tante altre, di cui 103 descritte tra queste pagine. Con il passare del tempo la popolarità di questo blog è andata ben al di là delle nostre aspettative, con un tasso di crescita annuo superiore al 100%. Nelle ultime settimane, ad esempio, abbiamo ricevuto 400 visitatori unici ogni giorno. Un numero di cui siamo molto orgogliosi.
Ma fermiamoci un attimo ad osservare le statistiche delle visite. E’ interessante notare che tutti gli anni hanno un andamento sorprendentemente simile: dopo gennaio abbiamo un picco tra febbraio e marzo (mesi molto amati da chi va con le racchette da neve o chi scia), un calo ad aprile (per via delle condizioni del tempo), una crescita costante che va da maggio ad agosto (il mese più amato in assoluto) e poi nuovamente un assestamento negli ultimi mesi dell’anno.
Per concludere vogliamo ringraziare tutti voi che leggendoci ci date costantemente nuovi impulsi nel descrivere itinerari sempre nuovi. Il continuo apprezzamento fa sì che non molliamo, anche se talvolta il lavoro nella stesura richiede sforzo, impegno e costanza.
MASSIMO
09/09/2010 alle 12:20
Buongiorno ragazzi,faccio parte dei lettori che si sono aggregati ( ed affezionati ) al vs sito da circa un anno a questa parte e ci tengo a ringraziarvi per il lavoro che vi svolgete ; certamente l’amore che vi lega alla montagna, in tutti i suoi aspetti, è il motore che vi spinge a dedicare tempo, molto tempo a questa attività.Io abito nel Torinese e quindi le escursioni che proponete sono un po’ fuori dalle canoniche vallate che frequento, ma sono spunti che mi hanno fatto/fanno e faranno sicuramente conoscere nuovi ed interessanti percorsi che spero di poter effettuare.
Mi scuso per il lungo commento, ma ci tenevo a dirvelo.
Un grazie ancora
Massimo ( Candiolo – To )
cuneotrekking
10/09/2010 alle 11:15
Grazie Massimo per il bellissimo commento che ci hai lasciato. Siamo onorati per ciò che ci hai scritto. Speriamo una volta o l’altra di incontrarci sulle nostre montagne!
claus72
13/09/2010 alle 16:49
Buon Compleanno ragazzi!
Il vostro sito lo guardo sempre molto volentieri e prendo spesso spunto dalle vostre camminate,continuate cosi che la vostra informazione e’ utilissima!Ciau…
cuneotrekking
14/09/2010 alle 21:05
Grazie Claus72 per gli apprezzamenti. Il tuo “prendere spunto dalle nostre camminate” ci dà lo stimolo per farne sempre delle nuove. Ciao.
Osvaldo
13/09/2010 alle 20:20
Ciao amici, AUGURI di Buon Compleanno. Le emozioni che si provano lassù sono uniche, grazie di esprimerle ottimamente sul vostro sito. Siete ogni volta fonte di ispirazione e informazione per tutti gli amanti della montagna. Osvy.
cuneotrekking
14/09/2010 alle 21:18
Ciao Osvy. Anche noi ringraziamo te per le descrizioni utili e precise che proponi sulla Guida. Dal canto nostro, come dici bene tu, proviamo ad informare e ad ispirare chi sente il bisogno di provare queste emozioni.
Antonella
30/09/2010 alle 14:21
In ritardo, tanti tanti auguri! E grazie per i luoghi speciali che mi permettete di sognare 🙂
cuneotrekking
30/09/2010 alle 17:00
Ciao Antonella. Ci fa molto piacere quello che dici, per cui ti ringraziamo tanto. Speriamo che le prossime escursioni continuino a farti sognare ancora di più.