Scala difficoltà alpinistiche e escursionistiche

Il tuo commento


  1. Ottime spiegazioni. Chiare e concise

  2. dario toccalli


    Stavo navigando per vedere utilizzo del GPS ma mi sono imbattuto nel Vostro sito che è veramente interessante. Sono valtellinese ma mi propongo di venire a visitare il territorio nei cuneense,che ritengo molto interessante. Le schede sono veramente descritte minuziosamente. Continuate ad aggiornare il sito con nuove uscite.Bravissimi. Unalpinista di Sondrio


    • Grazie Dario. Vieni a visitare il nostro territorio, non rimarrai deluso. Lo stanno scoprendo svizzeri, tedeschi, austriaci che vengono da noi per ricercare posti ancora integri e non invasi dal turismo di massa. Dal canto nostro cercheremo di aggiornare il nostro sito con continue escursioni. Ciao

  3. Giuliano Granucci. Lucca


    Sono Toscano, mi sono imbattuto per caso nel Vs sito, dopo aver acquistato etrex 30 cercavo
    qua e la spiegazioni al suo utilizzo,Amo la montagna come Voi, ma praticata solo d’estate: Appennino Tosco Emiliano e Alpi Apuane e leggo i Vs articoli sulle escursioni che io non farò
    probabilmente mai, ma credetemi, mi sembra di essere lì con voi a faticare ed a estasiarmi
    dei panorami incantevoli


    • Ciao Giuliano, ci fa piacere enumerarti fra i nostri lettori e ti ringraziamo per il commento. Se in futuro avrai occasione di venire nella nostra provincia rimarrai stupito dalle numerosissime possibilità di escursioni che abbiamo nelle nostre numerose vallate. Sicuramente anche dalle tue parti ci saranno panorami incantevoli che noi non conosciamo o non avremo possibilità di conoscere. Ciao e Auguri per le tue camminate!!!

  4. Michelangelo


    Vi seguo oramai da tempo per prendere spunto delle gite, della difficoltà che potrei incontrare e dei consigli che date.
    Devo dire che fra i siti che vado a consultare il vostro è sicuramente quello più ricco di informazioni, meglio strutturato e facile da consultare.
    Complimenti, avete le idee molto chiare sulle esigenze delle persone comuni che affrontano per passione o anche solo per curiosità le gite sulle montagne del cuneese, che non è poco, dato che siamo la provincia granda 🙂
    Un caro saluto
    Michelangelo


  5. Ma per il livello BS, che cosa vuole dire? Grazie.