Track-Manager

Risposte a Luciano

Fai clic qui per annullare la risposta.

  1. Mario Casarola


    Ho provato a scaricare il file GPX e poi, con il tasto destro, ho dato il comando di aprirlo con il programma Garmin BaseCamp e credo di essere riuscito a caricarlo su tale programma. Da qui posso facilmente trasferirlo al dispositivo Etrex30.
    La procedura può essere corretta?
    Potete verificarlo?
    Grazie.


  2. Salve
    posseggo un etrex 30 con TrekmapItalia V2.
    Vorrei sapere se è compresa la cartografia delle città.
    Ovvero posso scegliere dal menu “dove si va’” un indirizzo tipo “piazza Venezia?”
    Io non ho trovato questa possibilità
    Grazie


  3. Buongiorno, per i file gpx nessun problema…ma come faccio a scaricare le tracce da garmin Connect? Quando schiaccio “inviò al dispositivo” mi dice che “nessun dispositivo supporta la funzione”…ho un etrex10 e mi risulti sia compatibile con garmin Connect (tanto che la funzione inversa la esegue senza problemi)


  4. Possiedo un Etrex Vista HCX e salvo sempre le vostre tracce. Oggi volevo caricarne una sul mio Gps ma dopo pochissimo compare la dicitura “traccia interrotta”; ho provato con altre vostre ma sempre la stessa dicitura. Ricordandomi che qualche mese fa, per effettuare dei percorsi nei Roeri avevo trovato un sito che faceva scaricare le tracce di alcune escursioni sono andato a recuperare le tracce allora salvate. Ho provato e quelle me le scarica e me le visualizza. Soluzioni?
    Io vado dal programma MapSource ed effettuo la funzione “ricevi dalla periferica” o “invia alla periferica” secondo la circostanza.
    Grazie

    • Cuneotrekking


      Ciao Albino!

      Buona parte delle tracce disponibili su Cuneotrekking le abbiamo registrate proprio con un Garmin eTrex Vista HCx, per cui possono essere sicuramente lette anche dal tuo dispositivo. Nel tuo caso scommetto che la causa del problema è MapSource: considera che Garmin l’ha “abbandonato” qualche anno fa per sostituirlo con il più recente BaseCamp (disponibile qua). Il mio consiglio quindi è di provare ad utilizzare quest’ultimo.

      Spero di esserti stato di aiuto!

      Valerio.


  5. Ciao Valerio

    sto cercando di caricare la mia prima traccia, creata con Google earth sul Etrex30. Tutto bene tranne che le mappe le vede solo se salvate come .tcx e non .gpx come suggerito su un video online ( non credo sia un problema), altro problemino che ho e’ che risulta essere tutto con altitudine 0, quando so per certo che none’ cosi’…hai suggerimenti su come modificare l’altitudine? Su TCX converter ho fatto l’operazione “aggiorna altitudine” ma sulle righe dei waypoint della traccia compare “ml<" su tutte le righe…tutto normale? Si puo percorrere il tracciato e registrare il percorso cos' da avere le altitudini corrette?
    Spero tutte le domande abbiano un senso
    Grazie


  6. salve sono Stefano, solo 2 gg fa ho acquistato l’etrex 30 ma alla domanda come caricare i file gpx ,il tipo mi dissse di base camp etc. etc. Poi ho letto la vostra recensione come caricare la traccia GPX e mi chiedo ma è davvero cosi semplice? per capire se ho letto male ho una domanda: non bisogna passare per base camp o altro per caricarle? Grazie


  7. Ok proverò appena mi arrivano le sanyo, ma ancora una cosa. Quando sento parlare di file GPX corrotto mi devo preoccupare? Come faccio a capire se è o no corrotto visto che su altri forum ho letto che i sopracitati file possono dare non pochi problemi. Grazie

    • Valerio Dutto


      Ciao Stefano, in tanti anni di recensioni e test approfonditi sui GPS non mi è mai capitato un file GPX corrotto. Ad ogni modo non è un problema che mi preoccupa, perché i file GPX, come spiegavo in questo articolo, sono dei semplici file di testo formattati secondo la sintassi XML. Pertanto si possono validare con uno dei numerosi servizi online (come questo) e mal che vada correggerli. Ma credimi: non c’è bisogno di preoccuparsi 😉 Ciao!


  8. Ho provato a caricare le tracce è veramente facile!!!, GRAZIE altra cosa mentre smanettavo con il gps mi sono imbattuto nella scelta del mezzo, tipo macchina ,bici, a piedi ma non riesco piu a ritrovarlo dove sta? so che è una cosa stupida ma non riesco. Grazie ancora


  9. trovato su profili, scusate ma sono troppo contento e…………..

  10. daniele puleo


    salve o un garmin 62 s esiste qualche programma che ti permette di misure le aree fra 4 punti gps

    grazie

    • Valerio Dutto


      Ciao Daniele, il GPSMAP include una funzionalità di calcolo dell’area senza bisogno di altri programmi. È molto facile da usare: vai nel menu principale, selezioni Calcolo area → Avvia, percorri il perimetro dell’area da calcolare e al termine selezioni Calcola. Spero di esserti stato di aiuto, Valerio.

  11. Lucia Apicella


    Salve vorrei un aiuto per poter risolvere il problema di poter scaricare le tracce da garmin Connect sul mio dispositivo etrex20.Dopo aver fatto tutto la procedura e tracciato il percorso alla fine quando schiaccio “inviò al dispositivo” mi dice che “nessun dispositivo supporta la funzione….non riesco a capire dove sbaglio……..grazie


  12. Ciao, è tutto perfetto. Ma non riesco a salvare le tracce con i loro nomi. Il file gpx che salvo sull’etrex30 ha un nome ben preciso, (esempio : Grotte san Giovanni 45km .gpx) ma sul garmin lo ritrovo solo come “Traccia” e devo rinominarlo tramite tastierino del navigatore. Cosa sbaglio?


    • Ho rilevato anche io lo stesso problema, indipendentemente dal nome della Traccia, le salva tutte con il nome Traccia, qualcuno ha dei suggerimenti? Io ho salvato i files direttamente usando Esplora Risorse, nella cartella Garmin–> GPX

  13. Andrea Milani


    Ciao a tutti, scusate ma non riesco a risolvere questo problema, vorrei vedere su Basecamp un tracciato in formato mps che so scaricato da un sito . e dopo averlo visto ed eventualmente modificato caricarlo sul Garmin Etrex 30 dove ho gia installato la TrakMap Italia v3. Il mio problema è che non ho ancora capito come fare per caricarlo cu Basecamp .

  14. Andrea Milani


    da quel che ho capito Basecamp non importa il formato .mps, però il tracciato ce l’ho solo in quel formato


  15. Salve a tutti e grazie anticipatamente per la risposta , io ho un E-TREX 30 con TREK MAP ITALIA V2, il problema è che : non mi compare inserendo il dispositivo nel pc la scritta (dentro la cartella GARMNI) GPX citata prima ,quindi come faccio a scaricare sul dispositivo tali dati , se non ho la cartella ???


  16. Salve a tutti e complimenti per il sito.
    Ho appena riscontrato un problema con le mappe e forse potete darmi una mano.
    Ho un EtreX30, versione software 4.20.
    Seguo la procedura di caricamento mappe, sia copiando i file direttamente in \Garmin\GPX che via BaseCamp, ma non tutte si riescono a gestire correttamente con l’EtreX.
    Un esempio è la “Rifugio-Bagnour.gpx”, che non viene visualizzata nell’elenco tracce. Mentre è tutto ok con la “Testa-di-Garitta-Nuova-da-Becetto.gpx”.
    Qualcuno ha un suggerimento? Grazie 1000.

    • Valerio Dutto


      Ciao Dario, ho fatto una prova al volo su computer e il file Rifugio-Bagnour.gpx mi risulta corretto. In giornata provo anche sul Garmin e ti faccio sapere. Ciao!

    • Valerio Dutto


      Ciao Dario, ti confermo che ho fatto la prova su un Garmin e la traccia del rifugio Bagnour è stata caricata correttamente. Mi viene in mente una cosa: non è che tu non hai fatto l’espulsione corretta del dispositivo (punto 6) e hai semplicemente staccato il cavetto?


  17. Ciao Valerio, sono alle prime armi con il etrex 30, mi interessa sapere se riesco a caricare sul dispositivo un vecchio tratturo comunale da mappa igm e successivamente farmi guidare dal dispositivo per percorrerlo. Grazie


  18. ciao Valerio, complimenti vivissimi per il sito, molto ricco di comtenuti e di …passione!
    Ho un garmin 600 montana, imposto una traccia come direzione, ma non mi dà gli avvisi, nè audio, nè scritti, come invece fa se imposto un indirizzo previso.
    Per intenderci: —> dove si va ? selezione una traccia salvata —> tasto VAI. il dispositivo evidenzia la mia posizione e la relativa traccia ma non c è correlazione, mentre se al posto di una traccia seleziono un indirizzo e clicco VAI , in questo caso, mi indirizza rispetto alla meta selezionata.
    Cosa sbaglio (non seleziono qualcosa ??)
    grazie in anticipo Valerio!

    Raffaele


  19. scusate come si fa per scaricare le tracce?
    grazie


  20. Ciao a tutti e complimenti per il sito. Grazie al default del mio Fenix è all’esigenza di esplorare nuove rotte in Mtb ho appena comprato un Etrex30 (convinto anche dalla bella recensione di Valerio). Uso Garmin Connect per stivare tutti i miei giri e ho una bella libreria di giri da fare (sotto la voce “Percorsi”). Tuttavia ho 2 problemi: GC non vede l’etrex tra i dispositivi a cui mandare le tracce con ‘invia a dispositivo’ (nonostante sia regolarmente listato e aggiornato tra i miei dispositivi in Garmin Express) e non esiste più l’opzione “esporta traccia gpx” nella sezione percorsi.
    Ho ovviato in modo un po’ rocambolesco ma mi chiedevo se altri hanno lo stesso problema. Che l’Etrex sia incompatibile con Garmin Connect come upload dei percorsi?


  21. ciao ELIO DUTTO, ripropongo qui il mio intervento …..

    Ho un garmin 600 montana, imposto una traccia come direzione, ma non mi dà gli avvisi, nè audio, nè scritti, come invece fa se imposto un indirizzo previso.
    Per intenderci: —> dove si va ? selezione una traccia salvata —> tasto VAI. il dispositivo evidenzia la mia posizione e la relativa traccia ma non c è correlazione, mentre se al posto di una traccia seleziono un indirizzo e clicco VAI , in questo caso, mi indirizza rispetto alla meta selezionata.
    Cosa sbaglio (non seleziono qualcosa ??)
    grazie in anticipo!

    Raffaele

  22. Name (required)angelo


    salve io carico le traccie gpx ma quando clicco su mostra mappa non mi appare il “VAI”


    • Ciao Anche io ho lo stesso problema .. su alcune tracce, specialmente quelle passate da amici , non mi compare il tasto vai sulla mappa quindi è molto scomode utilizzarle per seguirle .. vedo che qui nessuno ha risposto .. c’è una soluzione ??


  23. Chiedo scusa…. tracce

  24. Stefano Pini


    Salve ho un problema che mi sembra sia comune ad altri letti nei post ma al quale non ho trovato risposta come invece avete fatto “brillantemente” con altre domande (e vi sono enormemente grato!).
    Non riesco a salvare le tracce con i loro nomi. Il file gpx che salvo sul computer scaricandolo da diversi siti ha un nome ben preciso, (esempio : Anello Secchieta.gpx) ma quando lo copio sull’Etrex30 gli cambia nome, soprattutto se sono tracce compresse che ho precedentemente decompresso e devo rinominarlo tramite tastierino del navigatore, perdendo un sacco di tempo.
    Ho comprato da poco l’Etrex e sono un principiante quindi chiedo scusa se la domanda è stupida! Cosa sbaglio?


    • Ciao Stefano, hai risolto il tuo (e anche il mio problema) anche io quando trasferisco una traccia autocostruita nella cartella GPX me la rinomina con il mome “TRACCIA” facendo una bella confusione nella cartella gpx.
      Grazie

  25. iceeyes802000


    salve a tutti…. una domanda credo abbastanza facile. posseggo un etrex 30 ed ho installato anche la sd card. è possibile caricare le tracce gpx sulla scheda sd invece della memoria interna del gps? grazie


  26. Buongiorno a tutti,
    A proposito della procedura per importare le tracce sul dispositivo mi riferisco al punto 5 :
    “Inseriamo al suo interno (della cartella Gpx ) il file GPL che vogliamo caricare”… Bene ma… Come si fa?
    E in quale cartella conviene inserirle? Current o nav ?


  27. Oops… GPX non GPL…


  28. Salve ..qualcuno sa da dove è come caricare i percorsi
    sul garmin 1000 ?..grazie

  29. Paolo Barbon


    Salve a tutti. Ho un garmion etrex 20x. ho caricato secondo la procedura corretta, vale a dire nella cartella gpx i file delle tracce da me create. poi le apro passando da “dove si va” selezionando succesivamente “tracce”, ma quando gli do il comando VAI (sottolineo che me le fa visualizzare) mi manda a Kansas City che pare essere la mappa predefinita……..
    Qualcuno può darmi una risposta?
    grazie mille!


  30. Buongiorno
    Ho un Garmin Etrex 30 e mi trovo benissimo ma purtroppo oltre a tracce gpx ho caricato anche tracce klm e pur essendo presenti nel mio gps perché le vedo quando collego il PC, quando vado in trax manager non le trovo ma vedo solo tracce gpx cosa sbaglio ?


  31. Avevo questo dubbio ora è una conferma !
    Grazie

  32. Daniele FIori


    Piuttosto, a me succede questo: non riesco a salvare le tracce con i loro nomi. Il file gpx che salvo sull’etrex30 ha un nome ben preciso, (esempio : Grotte san Giovanni 45km .gpx) ma sul garmin lo ritrovo solo come “Traccia” e devo rinominarlo tramite tastierino del navigatore. Sbaglio qualcosa, o capita anche a te?

    • Valerio Dutto


      Ciao Daniele, il nome che viene visualizzato nel dispositivo non è quello del file (che viene completamente ignorato), ma quello della traccia presente al suo interno. Nel tuo caso quindi hai un file chiamato Grotte san Giovanni 45km.gpx con all’interno una traccia chiamata Traccia. Puoi modificare questo nome ad esempio utilizzando il software Garmin BaseCamp. Spero di esserti stato di aiuto!


  33. Ciao,
    è possibile fare in modo che l’Oregon salvi le tracce GPX sulla micro SD invece che sulla memoria intera? Sarebbe molto utile quando non hai il PC, per inserire la microSD su un tablet e visualizzare la traccia su Android…

  34. Lorenzo Dalle Ave


    Ciao,
    ho un etrex 30x
    Scarico traccia da openrunner
    http://www.openrunner.com/index.php?id=5994598
    ma mi ritrovo solo fino a 220 km e non fino a 403 km.
    Devo impostare qualcosa per riuscire a caricare tracce così lunghe?


  35. Ciao ho un dakota 20 e ho caricato le tracce seguendo la tua guida. Ma c e un modo per dividerle in cartelle a seconda del tipo di percorso?


  36. Ciao, anch’io come altri utenti ho il problema che alcune traccie non vengono visualizzate interamente.
    Per esempio ho scaricato le traccie del Tor Des Geants. Alcune traccie, per esempio la 2 e la 4 (che sono le più lunghe) non si vedono completamente, ad un certo punto si interrompono. Le altre traccie invece si vedono correttamente.

    Aggiungo che ho anche controllato le traccie in questione (2 e 4) con un GPX viewer (ce ne sono molti disponibili su internet) e sono assolutamente complete.

    Avete idea di quale possa essere il problema?
    Grazie

  37. Davide Revelli


    Ciao a tutti, qualcuno sa come aggiungere una cartella al trackmanager in modo da poter suddividere le varie tracce mtb escursionismo o skialp? Ho provato sul mio oregon 650 ma se si crea una nuova cartella in garmin/gpx/archivio poi non riesce più ad accedere alle tracce salvate e il sistema crasha..
    Potrebbe essere utile a tutti mettere ordine ai vari file gpx importati
    Grazie e complimenti!!!


  38. Salve, complimenti per il sito, io ho un oregon 650 quando carico una traccia me la fa vedere però non ci sono le frecce con la direzione del giro e adoprandolo con la mtb è difficile capire il giro.
    saluti e garzie

  39. kech63Kech1963


    Salve, secondo lei nel Garmin Etrex Summit HC posso inserire una traccia e poi seguirla ??
    Grazie


  40. Salve Valerio, ho da poco acquistato un etrex35 usato ma quando apro la cartella Garmin per caricare una traccia non mi da la cartella GPX… Non ho idea del problema puo’ darmi info ?

    Grazie

  41. Mauro Posarelli


    Buongiorno, ho un ETREX 30. Ho registrato alcune traccie nella memoria interna e un paio nella schedina SD interna. Se cerco e carico una traccia che ho messo nella memoria interna, riesco ad utilizzarla perfettamente. Ma non riesco a visualizzare ed utilizzare le traccie che ho messo nella schedina SD interna. La schedina è nuova e perfettamente funzionante.
    Ci sono procedure particolari da fare oppure si possono leggere solo le traccie che si mettono nella memoria interna. Non riesco proprio ad andare avanti. Grazie per l’ attenzione.
    Mauro Posarelli

  42. Mauro Posarelli


    Buongiorno Dario, la mia schedina è da 4 Giga, ma non riesco a vedere le traccie che ho caricato. La schedina è una normalissima che la usavo per le foto. è stata riformattata e riprovata su più dispositivi e funziona benissimo.
    Una domanda: vedi due elenchi di traccie?
    Cioè, elenco della memoria interna ed elenco della scheda, oppure vedi un elenco unico che comprende le traccie di due memorie?
    Grazie per l’ attenzione.


  43. Mi sono ricordato degli 8 Giga sperando che potesse esseti utile ma non mi spingo oltre perché non sono un esperto. Lascio il posto al ben più titolato Valerio.


  44. Buongiorno, io ho un etrex 30, e avrei una domanda:
    Se anziché inserire una traccia(che non ho mai fatto) volessi inserire un semplice punto?
    Cioè se tramite ,google maps ,io avessi individuato non so un laghetto e da li ricavassi le coordinate, come faccio ad inserirle e farmi guidare li?
    (ma le coordinate Google sono affidabili?ho notato piccole differenze con altri siti)
    Grazie in anticipo

    • Valerio Dutto


      Ciao Pierangelo, i punti sono anche detti “waypoint” o “punti di interesse”. Per crearli da Google Earth devi: 1) crearti un waypoint usando il bottone “Aggiungi segnaposto” in alto, 2) ci clicchi sopra con il destro del mouse e scegli “Salva luogo con nome”, 3) apri il file .kmz con BaseCamp, 4) selezioni il waypoint, 5) premi sul menu “Trasferisci” in alto, 6) selezioni “Invia al dispositivo” (che deve essere collegato e acceso). Spero di esserti stato di aiuto.


  45. Fantastico!!Grazie mille
    Utilissimo come sempre.
    Grazieeee


  46. Buongiorno a tutti,
    sul mio Base Camp vedo (anzi faccio fatica a vedere ! ) i nomi delle vie, paesi ecc.ecc.
    con delle dimensioni ridicole. C’è un modo per ingrandire i caratteri?
    Grazie

  47. Lorenzo BigSail Dalle Ave


    Salve a tutti,
    sul mio Etrex 30x ho installato le mappe fornite da Garmin all’acquisto. Nel momento in cui cerco di impostare con il Dove si Va un indirizzo mi dà la possibilità di scegliere solo tra Germania e Paesi Bassi (e non anche un normale indirizzo italiano).
    Avete idea di come si possa ovviare all’inconveniente?
    Grazie in anticipo


  48. Buonasera ho letto tutte le vs risposte ed ho visto che siete molto preparati.
    Ne approfitto per porvi una domanda:
    Carico un file gpx su base camp ed è completo, invece quando lo importo su etrex 30 ne manca una parte.
    Vi ringrazio anticipatamente per la risposta che vorrete darmi.
    Saluti

    • Valerio Dutto


      Ciao Alessandro, sull’eTrex 30 una traccia può essere costituita al massimo da 10.000 trackpoint. Quelle più lunghe vengono semplicemente troncate. Per non perdere nulla sul dispositivo devi “semplificarle” rimuovendo alcuni trackpoint qua e là. Ci sono dei software che permettono di farlo in modo automatico senza perdere qualità, il più conosciuto (e ostico!) dei quali è GPSBabel. Ne avevamo parlato qua. Spero di esserti stato di aiuto.


      • Scusa se mi inserisco qui, ma non ho trovato come imposta una nuova discussione, volevo solo chiederti se cortesemente mi puoi aiutare: possiedo uno Zumo 340 e dopo aver caricato le tracce .gpz per poterle seguire quale scelta devo fare. Le ho trasformate in “viaggio” ma non funzione correttamente in quanto Zumo sembra voler navigare, devo solo entrare in tracce e di li’ scegliere mappa e seguire la traccia da li’?
        Grazie.

  49. Giorgio Varesi


    Buongiorno, ho appena acquistato il Garmin etrex 35, con l’intenzione di utilizzarlo, per fare il cammino del Nord di santiago di Compostela.
    Per email ho ricevuto i file delle tappe in formato GPX, e ora vorrei caricarle sul Garmin.
    Ho letto le vostre istruzioni riferite al garmin etrex 30, ma non riesco a concludere l’operazione. Riaccendendo il Garmin non trovo il menu Trak Manager, e neppure i file che dovrei aver trasferito.
    Potete aiutarmi ?
    Grazie.
    Cordiali saluti.
    Giorgio


  50. ciao a tutti. cortesemente qualcuno potrebbe dirmi se posso cambiare la lingua al mio garmin dakota 10 collegandolo al pc e con quale programma ? premetto che il dispositivo ha solo due lingue. inglese e magiaro. vorrei l ‘italiano.


  51. Buon giorno. Vorrei sapere ,per cortesia ,dal momento che vorrei acquistare un Garmin gpsmap 276cx, se con tale apparecchio,è complicato scaricare le tracce di percorsi che compaiono in Wikiloc o simili.Se poteste darmi la sequenza di passaggi atti allo scopo o qualche consiglio in merito ve ne sarei veramente grato. Complimenti per il sito. Elso

  52. perri maurizio


    buongiorno .. spero di essere aiutato ..
    quando converto una traccia in percorso mi allunga i km alcune volte addirittura di un centinaio
    ho provato a modificare tutti i filtri possibili ma niente … un aiuto ..
    grazieee

  53. perri maurizio


    ..dimenticavo .. su base camp

  54. Nicola Colonna


    Salve, dopo avere effettuato la procedura per caricare un file GPX sul Garmin eTrex 30, tutte le tracce presenti nel file non sono direttamente visibili sulla mappa, ma bisogna andare su track manager, cliccare su ogni singola traccia e quindi cliccare sull’opzione “mostra su mappa”. Una procedura noiosa e infinita, e bisogna ripeterla ogni volta che si importa un file GPX. Non si può automatizzare e / o renderla un opzione attiva di base.
    Grazie


  55. Salve, ho acquistato un Garmin eTrex touch 35, non riesco a trovare il modo di caricare percorsi. Il programma Wikiloc e’ compattibile con questo dispositivo ? Come si utilizza?
    Grazie


  56. Salve, io ho un Garmin 64s con all’interno una scheda di memoria da 32gb.
    Volevo fare due domande:
    E’ meglio salvare tutto sulla schedina o sul GPS?
    Il GPS quando è pieno automaticamente sposta le tracce ed i waypoint nella scheda?

    Grazie

  57. GINO BORELLO


    Buongiorno innanzitutto;
    avrei questa domanda da porvi relativamente all’uso di MAPSOURCE per gestire le mappe sul mio pc per poi inviare rotte e percorsi al mio eTrex30 ( modello del 2011 con joystick).

    Come posso convertire da file gdb le mie rotte create con mapsource sul mio pc in tracce gpx inviabili al mio garmin e condivisibili con tutti?
    Anni fa usavo Wingdb3, ma ora mia da degli errori e non riesco più a venirene a capo.
    Potete aiutarmi?
    Utilizzo le Openmtbmap e opevelomap –

    Grazie.
    Gino Borello da Roccaforte di Mondovì.

    • Valerio Dutto


      Ciao Gino, da quando MapSource è stato abbandonato il programma di riferimento è diventato Garmin BaseCamp, che supporta sia in input sia in output i “vecchi” GDB. In alternativa puoi utilizzare il comodo servizio online GPS Visualizer. Spero di esserti stato di aiuto!


  58. Buonasera Valerio,
    grazie infinite per lo splendido lavoro e il supporto che fornisci.
    Sono neofita del gps.
    Mentre ho capito perfettamente come importare una traccia in gpx, vorrei chiederti una cosa che non riesco a risolvere. Ho scaricato come da te consigliato omtb italy. Fin qui tutto bene. Quando entro in base camp e vado sulla funzione pianifica un percorso metto il punto di inizio e di arrivo dell’escursione che vorrei fare. Sulla mappa mi appare la traccia del sentiero da seguire. Perfetta, bellissima. Quindi esporto sul mio etrex 30 e quando entro nel gps in “pianifica percorso/itinenario caricato/mostra mappa” mi trovo solo una linea che unisce il punto di arrivo e di partenza in linea d’aria. La traccia precisa sparisce. Cosa sbaglio?
    Grazie mille se potrai rispondermi.
    Marco


  59. Grazie per gli splendidi consigli.
    Domanda: è possibile trasferire una traccia GPX sul Etrex 35 senza collegarlo al PC.
    Quindi, immaginando di creare un percorso con una App tipo Wikiloc o Komoot è possibile trasferirla al Garmin senza passare dal PC?

    Grazie ancora
    Un saluto


  60. Buongiorno
    ho un GPSMAP276CX,
    e ho salvato un centinaio di file GPX , ma tutte le tracce non seguono un ordine cronologico.
    è possibile impostarlo?
    grazie per l’aiuto


    • Buona sera . Ho un etrex 32x e sto diventando matto per cercare di caricare le open mtb maps. Eseguo tutti i passaggi correttamente .Ho scelto come layout Wide. Mapistall istalla la mappa,ma quando vado nella memoria del gps non c’è. Cosa mi suggerisci. Grazie