Il firmware è il software che rappresenta il cervello del nostro GPS, perché si occupa del suo funzionamento gestendo l’interfaccia utente, la ricezione del segnale GPS, la registrazione della traccia, la cartografia, i punti di interesse e così via.
Garmin continua a migliorare il firmware dei suoi prodotti emettendo più aggiornamenti nel corso dell’anno. Ciascuno di questi introduce nuove funzionalità o corregge problemi. Poiché gli aggiornamenti sono gratuiti, è buona norma aggiornare regolarmente il firmware del nostro dispositivo.
Sulle schede presenti sul sito ufficiale, Garmin mantiene il “changelog”, ovvero la lista di cambiamenti rispetto alla versione precedente (in questa pagina ad esempio è disponibile quello dell’eTrex 30). Per prima cosa quindi dobbiamo capire qual è la versione del firmware che è installata sul nostro GPS. La procedura da seguire dipende da modello a modello ed è tipicamente indicata sul manuale di istruzioni. Riportiamo ad esempio quella dell’Edge 510:
- Accendiamo il dispositivo.
- Premiamo sull’icona “Impostazioni”.
- Premiamo sull’icona “Sistema”.
- Premiamo sul tasto “Info” che compare in basso (per mostrarlo dobbiamo far scorrere la schermata verso il basso).
- La versione installata è quella segnalata dopo la scritta “Software Version”:
La schermata di informazioni del Garmin Edge 510 con il numero di versione corrente evidenziato
Ci sono diversi metodi alternativi per aggiornare il firmware del nostro GPS Garmin. Nel seguito indichiamo quello che a nostro avviso è più veloce e affidabile.
Prerequisito: installazione di WebUpdater
L’aggiornamento del firmware può essere fatto da Mac o da Windows. La prima volta occorre scaricare l’utilità WebUpdater, che può essere scaricata da questa pagina. Al termine del download si deve lanciare, facendovi doppio click sopra, il file appena scaricato e seguire le istruzioni che compaiono a video fino a quando non compare la schermata di installazione riuscita:
L’installazione di Garmin WebUpdater è andata a buon fine
Aggiornamento del firmware
Installato WebUpdater, possiamo procedere con l’aggiornamento del firmware ver0 e proprio:
- Colleghiamo il dispositivo (che è bene abbia le batterie ben cariche) al computer con il cavo USB.
- Attendiamo che si sia acceso.
- Lanciamo Garmin WebUpdater.
- Il dispositivo viene automaticamente rilevato. Se è disponibile un aggiornamento ci viene segnalato. Premiamo sul bottone “Aggiornamento”:
In questo caso è disponibile un aggiornamento dalla versione 2.60 alla versione 2.70
- Accettiamo le condizioni:
Il contratto di licenza d’uso da accettare
- Il firmware viene scaricato e copiato sul dispositivo:
La procedura di scaricamento dell’aggiornamento è in corso
- Al termine compare questa schermata:
Il firmware è stato scaricato e copiato sul dispositivo
- Scolleghiamo il dispositivo dal computer (si spegne in automatico).
- Riaccendiamo il dispositivo. Il firmware viene effettivamente installato sul dispositivo.
Importante: durante questa procedura, per evitare problemi, è importante non spegnere il dispositivo (che per questo motivo deve avere le batterie ben cariche). È necessario aspettate il completamento dell’aggiornamento fino alla fine anche se vi sembrerà di metterci molto tempo.
- Il dispositivo viene riavviato e vi troveremo la versione firmware aggiornata con tutte le correzioni e i miglioramenti indicati nel changelog:
Il nuovo firmare è stato correttamente installato
Antonio Zonta
22/09/2013 alle 21:35
vi ringrazio per la chiarezza e la semplicità con cui ho installato nel mio etrex30 la nuova versione firmware, sono passato dalla versione 2.5 alla versione 3.2.
Grazie a tutto lo staff.
Antonio
Cuneotrekking
23/09/2013 alle 07:39
Grazie a te Antonio! È un piacere sapere che il nostro articolo ti è stato di aiuto.
Ciao,
Valerio.
Marco
07/12/2013 alle 22:55
Buona sera, non riesco ad aggiornare il mio 510 con procedura mi dice memoria piena ho cancellato tutti i file fix ma non cambia nulla può essere che il passaggio dalla versione 2.60 a 2.80 non si può fare mi aiutate grazie
Mauro
25/02/2014 alle 21:40
Avete delle recensioni o test sull’ edge touring plus? L’ho appena acquistato e mi è stato consigliato al posto dell’edge 800
Valerio Dutto
26/02/2014 alle 10:09
Ciao Mauro, il Garmin Edge Touring Plus (vedi su Amazon) è sostanzialmente un Garmin Edge 800 (vedi su Amazon) con delle mappe dell’Europa specifiche per il ciclismo precaricate ma senza le funzioni dedicate agli allenamenti. Purtroppo però non ne abbiamo mai parlato tra le nostre pagine, anche perché personalmente, vista la differenza di prezzo praticamente trascurabile, consiglierei gli Edge 800/810.
Ciao,
Valerio.
davide
18/04/2014 alle 07:13
buongiorno ragazzi, ho provato a fare la vostra operazione ma dice sempre memoria piena! anche prima di inizare lo era.. ps ho eliminato tutti gli allenamenti meglio lo ha fatto lui automaticamente! come posso fare? grazie mille
Salvo
28/07/2014 alle 08:50
Salve, ho problemi di aggiornamento mappe col mio Garmin Nuvi 255 W (che utilizzo da 3 anni): nonostante usi una scheda SD da 4 Gb, al termine del tentativo di scaricare le mappe mi viene comunicato “memoria piena”. Ho contattato più volte l’assistenza Garmin. Mi è stato risposto, in sequenza:
1/ per poter aggiornare il software e la cartografia occorre utilizzare il programma Garmin Express [cosa che ho fatto].
2/ disattivi i firewall di Windows, abbassi la protezione degli antivirus… [fatto].
3/ utilizzi una scheda di memoria esterna da 4GB [fatto]. Il suo navigatore supporta schede di memoria fino a 4gb.
4/ verifichi i proxi del Pc.
5/ può ‘copiare’ il contenuto della scheda attualmente in utilizzo sul suo pc e successivamente la formatti in FAT32.
6/ rieffettui la procedura di aggiornamento tramite Garmin Express.
In alternativa:
– esegua l’aggiornamento mappe utilizzando l’applicativo Garmin MapUpdater. Consigliamo di effettuare l’aggiornamento cartografico utilizzando un PC collegato ad una rete ADSL,
in maniera che sia più veloce [??].
– per lanciare l’aggiornamento mappe utilizzi questa versione di Garmin MapUpdater,
Windows: http://download.garmin.com/lmu/GarminMapUpdater.exe
Mac: http://download.garmin.com/lmu/GarminMapUpdater.dmg
– segua quindi le istruzioni riportate lungo il percorso di aggiornamento.
Se sul prodotto non vi fosse più spazio disponibile, per caricare completamente l’Europa,
la invitiamo ad inserire una scheda di memoria aggiuntiva, da 4 Gb o superiore,
nello slot del suo Garmin.
Nella risposta c’è una contraddizione sulla scheda da utilizzare e alcune complicazioni che francamente sono stancanti (pare che gli utilizzatori di Tom Tom non abbiano tutte queste “rogne” per aggiornare i loro device).
Qualcuno di voi può darmi qualche “dritta” per uscire da questo labirinto?
Grazie e tante scuse per la lunghezza del testo.
Salvo.
reny
09/06/2015 alle 07:39
Ho lo stesso problema con un garmin 265w. Salvo, come hai rispolto?
grazie
Giovanni Tarantelli
01/08/2014 alle 22:42
Grazieeeeee ragazzi….il mio dispositivo Garmin Forerunner 620 era rimasto sulla lingua Inglese….grazie a questa procedura sono finalmente riuscito a farlo tornare in Italiano.
Grazie di cuore 🙂 🙂 🙂
Luigi Paolo Barzaghi
11/10/2014 alle 15:18
Non riesco a staccare gli elimenti fissati sotto il Garmin Virb Elite dopo avere svitate e tolto la vite/pomello di fissaggio. Come si fa a toglire questi elementi? Grazie a chi mi può essere di aiuto.
Fabrizio
06/11/2014 alle 22:01
Ho scoperto questo utilissimo sito. Spero che qualcuno possa aiutarmi. Ho acquistato un Garmin etrex30 ed ho notato che registra la traccia anche se spento. Esempio parto da casa con il GPS spento e appeno arrivo sul posto l’accendo. Inizio una escursione e noto che mi ha registrato anche da casa. Qualcuno mi può aiutare a come risolvere il problema.
Grazie
Valerio Dutto
07/11/2014 alle 15:52
Ciao Fabrizio, ne abbiamo parlato qua. Spero di esserti stato di aiuto! Valerio.
Fabrizio
08/11/2014 alle 21:21
Ciao Valerio, finalmente grazie a te ho risolto il problema.
Saluti
Fabrizio
mauro guerra
08/02/2015 alle 17:31
buonasera volevo chiedere cortesemente come cancellare i contachilometri totali sul garmi n edge touring plus. grazie dell’aiuto Mauro
Valerio Dutto
08/02/2015 alle 19:49
Ciao Mauro, in teoria l’Edge già ti mostra i km della sola ultima uscita (ovvero dall’ultima volta che hai premuto il pulsante Start). La tua domanda mi fa pensare che probabilmente tra i campi dati hai impostato per errore “contachilometri” (che mostra i km totali percorsi) al posto di “distanza” (che mostra i km dell’ultima uscita). In tal caso, tieni il dito premuto su “contachilometri” per qualche secondo, e nel menu che compare scegli “distanza”. Spero di esserti stato di aiuto, Valerio.
Mauro guerra
08/02/2015 alle 20:52
Ciao Valerio la procedura che ho fatto é stata voluta nel senso che volevo,azzerare la voce contachilometri
Valerio Dutto
08/02/2015 alle 21:10
Ciao Mauro, ok, allora devi azzerare i km della bici da Impostazioni → Impost.bici → Bike 1 (o come l’hai chiamata) → Dettagli bici e mettere zero nel contachilometri. Ciao, Valerio.
Mauro guerra
08/02/2015 alle 21:30
Scusa Valerio ma sul garmin edge touring plus non riesco a trovare i suggerimenti che mi hai fornito,
Valerio Dutto
09/02/2015 alle 09:08
Ciao Mauro, scusami, pensavo ti riferissi agli Edge “normali” e non al Touring Plus. Purtroppo non so aiutarti dal momento che non l’ho mai provato. Ciao, Valerio.
Mauro guerra
09/02/2015 alle 10:28
Grazie Valerio molto gentile
mauro guerra
09/02/2015 alle 09:53
Scusa Valerio ma sul garmin edge touring plus non riesco a trovare i suggerimenti che mi hai fornito,mi saresti di aiuto per favore?
ROBERTO
13/02/2015 alle 22:15
Buongiorno Valerio! in primis complimentissimi per il sito..
vorrei sapere la procedura per inserire le coordinate delle vette sul mio GPS MAP 62S e soprattutto dov’è possibile trovarne un elenco compatibile con il mio GPS (preciso che sono del monregalese e le valli che mi interessano sono quelle a noi limitrofe, Ellero,Pesio, Gesso, Stura.. ecc..)
Grazie per il tempo,
Roberto
Sergio
22/02/2015 alle 21:27
Buonasera, cerco aiuto per il mio Garmin colorado300. Non riesco più ad utilizzarlo, mi segnala sempre MEMORIA PIENA. Inoltre nell’elenco mappe non c’è + la mappa di base???
Non l’ho mai aggiornato, per evitare di perdere le mappe trekmapIT V2 e Toposuisse V2, avute gratuitamente da un amico. Voi siete proprio bravi a spiegare, infatti seguendo le Vs. indicazioni ho istallato anche altre mappe sia su MAC che su COLORADO. Spero che possiate darmi aiuto. Comunque grazie e continuate
SERGIO BESANA
03/03/2015 alle 13:11
. . . . RISOLTO, grazie, anche se non sono mai riuscito ad avere un contatto con Voi, (provato anche con Facebook con Valerio online boh!!). Io cmq continuerò a farvi visita, qualcosa d’interessante la trovo sempre
SERGIO BESANA
05/03/2015 alle 13:17
Il problema del mio GPS COLORADO300, L’ho risolto resettando il tutto, per fare questo basta premere contemporaneamente per alcuni secondi i TASTI FUNZIONE DX e SN. Di nuovo ho inserito Lingua, ecc. e sembra funzioni tutto.
Premetto che nel frattempo, le avevo tentate tutte tra cui l’aggiornamento (seguito passo passo le istruzioni di Valerio) e devo dire che ho il GPS aggiornato e che le mappe(non originali) funzionano come prima. ciao a tutti
Valerio Dutto
05/03/2015 alle 15:41
Ciao Sergio! Grazie per il tuo commento che potrà risultare utile a quanti con lo stesso problema si troveranno a passare di qua!
Sergio Besana
05/03/2015 alle 19:00
Una domanda l’ho ancora:
un programma cartografico tipo Ozi o OKMAP per i MAC esiste? Ho delle cartine .png/jpeg che volevo utilizzare per creare percorsi/tracce. Ciaoo
Valerio Dutto
05/03/2015 alle 21:37
Ciao Sergio, se non ti basta MOBAC (che è gratuito) puoi buttare un occhio a MacGPS Pro o a Land Premium. Entrambi sono di ottimo livello, ma sono a pagamento. Ciao!
Mario Filippi
21/06/2015 alle 10:30
Salve, esiste una procedura per aggiornare il firmware con sistemi operativi linux?
Grazie
Valerio Dutto
22/06/2015 alle 12:53
Ciao Mario, purtroppo la procedura ufficiale Garmin supporta solo PC Windows e Mac, quindi non sistemi Linux. Qualcuno ci aveva scritto in passato dicendoci di essere riuscito anche su Linux, ma la procedura diventa molto più laboriosa, dipendente da modello a modello e in caso di insuccesso c’è il rischio di dover mandare il dispositivo in assistenza. In altre parole secondo me non conviene tentare… Ciao!
Mario Filippi
22/06/2015 alle 16:10
Va bene, pazienza
Grazie ugualmente
Carlo
23/10/2015 alle 14:56
Ciao, ho un problema con l’aggiornamento del garmin GPSmap278. Lo connetto a WebUpdater, trova la periferica e l’aggiornamento, accetto i termini e appena parte l’operazione di aggiornamento il garmin si riavvia e appare sulla schermata la scritta loader. WebUpdater poi mi avvisa che c’è un errore di connessione con la periferica e non termina l’aggiornamento. Come posso far si che il dispositivo non si riavvi e termini l’operazione?
Grazie a tutti per le risposte 🙂
Gianfranco
26/12/2015 alle 14:19
Ciao, mi chiamo Gianfranco.
Ho un Colorado 300 da diversi anni e il firmware non è mai stato aggiornato.
Il dispositivo comincia a dare segni di malfunzionamento (si spegne, ombreggiatura cartografia scura).
Mi sono rivolto dove l’ho acquistato, ma mi è stato risposto che essendo fuori produzione, l’aggiornamento non è più disponibile.
Premetto che sono una frana in questo tipo di operazioni.
Voi mi sapreste confermare se è davvero troppo tardi?
Grazie.
stefano mattiello
08/01/2016 alle 18:14
ho fatto come suggerivi ed un aggiornamento l’ha installato ma continuano a non dialogare l’edge 510 e garmin connect… cioè sul mio profilo trovo le tracce ma sulla schermata di garmin express non aggiorna l’ultima sincronizzazione e continua a cercare !!!!! helpppp
Massimo Passuello
02/05/2016 alle 20:35
buona sera,
io ho un Garmin Zumo 400… e per errore probabilmente lo abbiamo formattato.
ora e completamente vuoto, si accende ma non viene riconosciuto da nessun programma di aggiornamento. Qualcuno mi può mi può dire dove posso scaricare il firmware sul PC e dopo copiarlo sul GPS? garzie
Max
Pancot Alcide
15/10/2016 alle 13:11
vorrei x favore sapere una cosa, il mio gps 810 garmin ho riscontrato che, quando è collegato sul comp, di casa sistema windows scarico tracce tutto ok poi quando non sono a casa lo collego sul mac e non risponde non viene riconosciuto il gps da garmin express
Carmine
25/04/2017 alle 15:26
ho acquistato un edge 200 (purtroppo in cina) ed ha solo le lingue cinese e inglese, come posso fare ad inserire anche le altre lingue?
Max
26/04/2017 alle 12:10
Salve Carmine, io ho per errore formattato il mio Garmin Zumo 400 e, dopo varie mail anche alla Garmin, non sono riuscito a ripristinarlo e dunque lo buttato.
Dunque, non saprei come aiutarti.
Max
Antonio
11/05/2017 alle 15:49
Salve. Ho acquistato un Garmin Edge 200 in Cina e una volta sballato ho scoperto che le uniche lingue selezionabili sono il cinese e l’inglese. Premesso che la cosa non costituisce un grande problema volevo sapere se è possibile, magari aggiornando il firmware, aggiungere anche l’italiano.
Grazie!
Antonio
luigi
23/06/2017 alle 09:10
ho comprato un garmin 200 edge su un sito cinese e mi porta come linguaggio solo inglese e cinese come posso fare per mettere italiano ci sta un aggiornamento ?
mattia
09/08/2017 alle 23:44
anche io ho acquista il garmin edge 200 dalla cina…se qualcuno riesce ad inserire l italiano come lingua può spiegarmi come fare? grazie mille.
Saluti
Mattia
gianfranco
07/10/2017 alle 16:21
grazie il tutto chiaro e semplice anche x un orso da PC come me
Elio Dutto
07/10/2017 alle 20:59
Grazie a te Gianfranco!
franco
27/10/2017 alle 16:09
ciao il mio garmin edge520 dopo l ultimo aggiornamento non mi prende più i satelliti ho provato il reset ma mi dice sempre aggiornamento firmware gps vi è capitato ancora?? dovrò mandarlo all’assistenza?
Enzo
12/12/2018 alle 08:56
Ciao,ho un Garmin Etrex 30 da qualche anno e’ sempre funzionato benissimo,ora da un po’ mi da un problemino,alla partenza dell’escursione lo accendo e azzero i dati viaggio,lui li azzera ma poi dopo mi somma i km fatti in macchina,la cosa strana e’ che al ritorno inserita l’escursione in Base Camp me li toglie ,il mio problema e’ che a fine escursione non so i km parziali se non a casa con Base Camp. sapete dirmi il perché, ho provato a resettarlo ma non si risolve ,grazie per una vostra risposta e Buonagiornata ,Enzo
max
07/06/2019 alle 19:01
garmin etrex 10 system software missing aggiornato garmin express e webupdater ,collegando il mio etrex10 (che ha il problema su detto) mi cice che il file di aggiornamento e’ danneggiato… proseguendo webupdater mi dice che potrebbero esserci aggiornamenti per il dispositivo in uso, ad esempio aggiornamenti vocali AIUTOOOOOOOO
Robyblue
18/07/2019 alle 15:15
Da quando ho ripreso in mano il mio Oregon 700 ,dopo un po’ che non lo usavo, ho aggiornato tutto tramite Pc e apparentemente e’ andato tutto ok ma mi sto rendendo conto che le Mappe non riesco a visualizzarle correttamente sul dispositivo; cioe’ si vedono vuote come se fossero tutte in Global Map (mentre su Base Camp le vedo correttamente) Vorrei provare a reinizializzare il dispositivo (come gia’ una volta mi indico’ di fare il tecnico) attraverso un procedimento che ora non ricordo piu’ .Si trattava di tenere premuto il tasto insieme ad altro ma non ricordo piu'(Non parlo del Reset alle impostazioni di fabbrica che si ottiene attraverso le Impostazioni-Reimposta …) Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Ludo
06/01/2021 alle 12:19
Garmin Nuvi 360 accendo e compare System Software Missing.
Non viene riconosciuto da Garmin Express.
Come posso fare?