Risposte a Valerio Dutto

Fai clic qui per annullare la risposta.


  1. buongiorno a tutti, sarò breve, ho scaricato sul mio garmin 62s le mappe le ho usate per qualche tempo poi ad un certo punto il programma bas-camp non mi ha riconosciuto più il gps e ora quando lo accendo si blocca su caricamento mappe, il pc non riconosce il gps , praticamente tutto bloccato e inutilizzabile. cosa posso fare?


    • Avevo un problema simile tempo fa. Poi ho provato a cambiare il cavetto di collegamento al pc e…tutto ha ripreso a funzionare!

    • Valerio Dutto


      Ciao Roberto, se hai caricato la mappa sulla microSD come indicato in questo articolo ti basta rimuoverla dal dispositivo (poi per sicurezza formattala da computer). Se invece avevi caricato la mappa sul dispositivo occorre cancellarla. La cancellazione sarà proprio il tema di uno dei prossimi articoli, ma per sommi capi devi collegare il dispositivo al computer, accedervi da Esplora risorse (Windows) o Finder (OS X), ed eliminare il file gmapsupp.img. Fammi sapere se hai risolto!


      • ciao Valerio, intanto ti ringrazio per la velocità nel rispondere, poi ti dico, che ho riprovato per scaramanzia, ma, come ti preannunciavo, il pc non vede il gps che si accende e si blocca con la scritta “caricamento mappe in corso….”. non so proprio come fare. penso di doverlo portare in un centro garmin, cmq. vorrei poi ricaricare le mappe e non vorrei incorrere nello stesso problema. hai dei consigli per adesso e poi nel caso per dopo?
        grazie

        • Valerio Dutto


          Ciao Roberto,

          prima di mandarlo a Garmin fa ancora una prova. Esiste una procedura che permette di forzare il dispositivo nella cosiddetta modalità “USB Mass Storage”, grazie alla quale puoi accedere dal computer alla sua memoria ed eliminare il file che ti dicevo prima. Ecco i passi da seguire con molta attenzione:

          1. Premi e tieni premuto il bottone con la freccia verso l’alto
          2. Sempre tenendo premuta la freccia verso l’alto, collega il dispositivo al tuo computer con il cavetto USB
          3. Continua a tener premuta la freccia verso l’alto per una trentina di secondi, durante i quali il dispositivo si avvia mostrando il logo Garmin
          4. Il dispositivo dovrebbe entrare nella modalità “USB Mass Storage” e dovresti vederlo sul computer

          A questo punto elimina il file gmapsupp.img. Poi rimuovi correttamente il dispositivo (non staccarlo di brutto) e prova a riavviarlo senza collegarlo al computer.

          Per il futuro, per avere tranquillità assoluta ti consiglio di procurarti una scheda microSD e installarci la mappa sopra seguendo le istruzioni indicate in questo articolo: così in caso di problemi ti basterà togliere la scheda senza dover più faticare 🙂

          Fammi sapere se così è tutto a posto!


          • sembra che tutto funzioni, garmin express ha aggiornato automaticamente il sistema, l’ho staccato e riacceso sembra tutto ok. ora devo provare col base-camp se ritrova i punti memorizzati.sei un grande, avevo perso le speranze. ma come mai succede questo inconveniente inserendo le mappe mi sembra che nessun’altro abbia avuto questo problema, non vorrei, che, anche usando una micro-sd si possa ribloccare, posso aver fatto qualcosa di sbagliato? cmq grazie grazie grazie

          • Valerio Dutto


            Ciao Roberto, bene, sono contento! Presto scriverò un articolo al riguardo con un paio di trucchi e consigli per gestire proprio situazioni come questa. Sì, il problema è legato a come è stata caricata la mappa: probabilmente c’è stato qualche errore. Comunque vai tranquillo, come hai visto in tantissimi hanno seguito il nostro articolo e non hanno avuto alcun problema. Ma come ti dicevo se usi la microSD vai sicuro al 100%. A presto!


          • Ciao Valerio. Ho anche io lo stesso problema, non ho capito cosa intendi per freccia in alto. Potresti indicarmi precisamente qual’è il pulsante? Grazie


          • Avrei bisogno di sapere perché nel mio garmin dezl570 la memoria Microsd da 8gb non memorizza posizioni di viaggio. Memoria del dispositivo max 32gb.Ringraziandovi anticipatamente, attendo una vostra gentile risposta.


        • Non riesco più a sbloccare atemos 100 qualcuno mi può aiutare

        • roberto.taglia58@gmail.com


          Ciao Valerio, ti chiedevo se posso trasferire da una SD di un amico già caricata con OPENMTBMAP sul PC e poi passarla ad una nuova SD !!!!
          Grazie

      • MARCO MARAGHINI


        Buongiorno innanzitutto ti prego di scusarmi se forse ho usato un mezzo di comunicazione non idoneo, purtroppo non sapevo come fare per contattarti ed ho necessità del tuo supporto: ho un ETREX 20 ed in passato avevo utilizzato un’opzione che adesso non riesco più a ritrovare : la possibilità di segnalare con un suono l’esatta percorrenza di una traccia od un percorso, il suono cessava quando mi allontanavo dalla stessa. Ho fatto vari tentativi modificando i TONI (TONI DI PROSSIMITA’/ALLARME DI PROSSIMITA’/ AVVICINAMENTO ALLARME DI PROSSIMITA’/ALLONT ALLARME DI PROSSIMITA’/ALLARME VELOCITA’ SUCCESSIVO/ AVVISI DI SVOLTE………) ma inutilmente e tutto ciò grazie alle carenti istruzioni per l’uso, della Garmin che non chiarisce in modo semplice e dettagliato tutte le funzioni ed il significato non solo dei termini di cui sopra, ma anche di tutte le altre terminologie che sono nello strumento, tra l’altro, nemmeno quando li ho contattati telefonicamente sono stati in grado di aiutarmi !! Spero tu possa farlo indicandomi come posso fare per riattivare tale opzione (ho trovato su internet un manuale molto dettagliato ed abbastanza preciso : “ utilizzo ETREX 30. Docx” autore: “sancolombano”?????…ma non ha risolto il mio problema). Ultima cosa: potrebbe essere il caso di fare una formattazione e ripristino? Non la so fare e ovviamente le istruzioni che mi hanno fornito dalla Garmin come al solito non sono molto chiare e dettagliate nei vari passaggi quindi non mi azzardo ad effettuare tale operazione, hai per caso qualcosa in più della Garmin???……..(al limite lo manderò all’assistenza) .Vuoi/Vogliate accettare i ringraziamenti e complimenti mia ed anche di altri amici per le guide, il supporto ed i consigli molto utili che fornite per l’utilizzo del gps. Grazie. Un cordiale saluto Marco.

      • Piergiorgio


        Salve
        Anche io con il mio strumento gps garmin 65 S ho un problema
        ho collegato al computer il gps ho caricato delle tracce da me costruite da BaseCamp,poi come richiesto ho aggiornato lo strumento,e da li in poi sono cominciati i problemi,non viene piu riconosciuto dal computer anche con un altro ho provato,sostituendo il cavetto,ma quando si accende rimane costantemente in caricamento tracce compare una scritta in basso piccola,ho provato con freccia premuta e collegato a cavo ma niente non succede nulla tranne che si accende nella funzione sopra descritta,il computer non l’ho vede
        Grazie anticipatamente per in consigli,o a chi posso in caso inviare il gps per cercare di riparare


      • Buongiorno.
        Ho eseguito tutto quanto.
        Premetto che ho una scheda Sd da 70 giga ma MPINSTAL la riconosce.
        La procedura mi dice: mappe inviate al dispositivo. Ma nonostante attivi le mappe openmtb, sul dispositivo, non riesco a vedere i sentieri.
        Può dipendere dalla sd di 70g anche se pare che la riconosca?
        Grazie


    • Buona sera a tutti. Ho provato e riprovato a caricare le mappa su micro SD, con esito positivo. Ma unico neo è che il mio 64s non riesce a leggerle, pur dicendo che sono attive. A parte io che mi ritengo a questo punto impedito, dove è che continuo a sbagliare?


  2. Come sempre spiegazione chiara ed efficace. Bravi!


  3. Ciao a tutti!
    Sono nuovo nel blog e spero di non fare qualcosa di sbagliato nell’ibnìnserirmi così.
    Nell’Ottobre 2013 ho acquistato il GPS Map62 ST in pacchetto con Trekmap Italia V3, caricata su microSD.
    E’ sempre andato tuitto bene pero da qualche tempo quando importo le registrazioni su Basecamp (con dispositivo collegato al PC e riconsosciuto da Basecamp) non mi visualizza la mappa Trekmap Italia ma solo la Globale (ovviamente ) e la Europea.
    Mi sembra che nello strumento sia visibile (non se sono proprio certo) quindi non capisco coa possa essere intervenuto….
    Qualche suggerimento?

    Grazie 1000 a tutti quelli che vorranno aiutarmi.

    Roberto


  4. ho appena acquistato un Garmin ETREX30 dove ho cercato di caricare le mappe openmtbmap.italy e openmtbmap.austria su una micro sdhc da 16gb grazie ai vs eccellenti consigli sono riuscito ad eseguire completamente il carico ma pur lasciando attivata solo la mappa mtbitaly e poi provando anche le altre il dispositivo mi fa vedere solo la Worldwide basemap inutile. Cerco aiuto per risolvere il problema in quanto sia sulle informazioni mappe del dispositivo sia lanciando basemap vedo che sono caricate. Grazie mille per l’eventuale aiuto. Non capisco dove posso aver sbagliato o se devo attivare particolari campi. Grazie mille


  5. Ciao a tutti io ho acquistato Etrex30 con relative nuove mappe. Per avere sempre dietro i tanti giri (GPX) che faccio, ed ho fatto ho acquistato una micro sd da 8 gb ho fatto copia ed incolla delle mappe originali Garmin tramite compiuter ma una volta inserita la nuova scheda nello strumento non si vedono. Dove sbaglio?? Si puo fare questa cosa o no?? Grazie mille a chi mi aiuta


  6. grazie per l’esauriente serie di articoli (questo e il precedente) che mi hanno permesso di caricare la cartografia piemontese senza particolari difficoltà e di usare il mio nuovissimo Dakota 20 un paio di giorni fa in val Chisone e ieri in val Po 🙂


  7. chiedo scusa ma sono un novello pivello in procinto di acquistare un dakota 20 d’occasione.
    giro con mia moglie tra le valli Ossolane (VB) e la Svizzera confinante, che mappa mi consigliate di installare andando per sentieri?


    • ciao, io sono quasi 20 anni che uso gps, però solo da poco ne ho acquistato uno cartografico (e proprio il Dakota 20) quindi “passo” per quanto riguarda le mappe migliori, mi limito a dire che considerato che su Amazon questo modello lo vendono a meno di 150 € nuovo, imho o d’occasione lo trovi a molto meno oppure credo sia meglio andare direttamente sul nuovo

  8. roberto ruina


    Buonasera, sono sempre io che non trovo pace col mio 62S. dunque, dopo gli ultimi aggiustamenti, che mi hanno permesso di recuperare il mio gps che credevo ormai perso, comunque, quando lo collego al base-camp, il pc riceve dal gps ma il gps non riceve dal pc, poi ho istallato la mappa dell’ungheria e pur avendola in memoria e visualizzandola, non mi permette di programmare dei percorsi, quando mi chiede la nazione non e gli scrivo hungary non la trova. Che succede? Solo tu penso possa darmi delucidazioni per i due problemi. grazie


  9. Salve, sono nuovo della chat quindi chiedo scusa in anticipo per eventuali domande banali. Ho acquistato ieri un garmin Edge 810, ma pur essendo un cartografico se faccio partire la navigazione non mi rileva nulla tutto intorno ( a differenza del vecchio Touring ). Ho chiamato il venditore e midice che dovrei comprare le mappe sia stradali che cartografiche dal sito ( 200€ totale ). Ora, visto che il gps mi è costato 280€…, mi sembra un po tantino. Mi manca qualcosa? Se seguo il vostro tutorial e scarico le mappe sul dispositivo, avrò probelmi nell’utilizzo delle app ( garmin connect )? grazie


  10. Io e la tecnologia siamo come il Diavolo e l’acqua Santa. Ma con questa guida ieri sera sono riuscito a caricarle ( sistema os x ), seguendo le tue indicazioni a prova di stupido ( cioè io… ). Quando ho visto magicamente comparire la carografia sul mio EDGE non ti nascondo che mi sono quassi commosso dalla felicità! Ho esultato come ad un gol in un derbi al 93′. Sopratutto perchè ero già entrato nell’ottica di spendere 130€ per le mappe Garmin! Grazie davvero, bravissimi. Un’ultima cosa : andranno aggiornate? In caso, gli aggiornamenti li pubblicate sempre voi con relativa guida? grazie

    • Valerio Dutto


      Bene, mi fa piacere! La qualità delle OpenMtbMap è diventata tale che ormai in molte zone supera (abbondantemente) quella delle mappe ufficiali Garmin, pur essendo completamente gratuite (con un risparmio, come hai visto, non indifferente). Per quanto riguarda l’aggiornamento: la procedura da seguire è la stessa che hai già seguito adesso (in altre parole occorre reinstallarle). Ovviamente potresti ripeterla ogni settimana, ma avrebbe poco senso visto che i cambiamenti sarebbero quasi impercettibili. Il mio consiglio è di rifarla all’incirca una volta all’anno. Spero di esserti stato di aiuto!


      • Buongiorno! Grazie alle esaurienti info ho installato OpenMtbMap sull’Oregon 700 appena comprato. Le ho installate nella memoria interna. Ora ho comprato una microsd 32 e vorrei disinstallare le mappe dalla memoria interna ed installarle sulla microsd. ho letto il tutorial per l’installazione su microsd, ma chiedo come si fa a disinstallare le mappe dalla memoria interna senza fare danni. Uso un Mac. Grazie e ancora complimenti


  11. AIUTO : ho cantato vittoria troppo presto mi sa. Ieri sera ho creato un giro sul Garmin Connect ed ho provato a trasferirlo al GPS in modalita’ bluetooth. Non ci son riuscito perchè l’Edge, seppure risultasse connesso non poteva essere soncronizzato. L’ho allora collegato via cavo al PC tentando di effettuare tale operazione direttamente on line ma mi son trovato davanti ad una cosa strana : il nome del mio EDGE ora sono tre righe di codici indecifrabili e non me lo fa sinronizzare. E’ grave Dottore? Mi manca qualcosa? Scusa se scrivo ma ho paura di perdere anche la garanzia ufficiale. Dico castronerie? grazie


  12. Complimenti per la chiarezza e la didatticita’ dell’articolo.
    Installate mappe al primo colpo e sembra tutto ok sul mio 64s.(Con schedina sd).
    Belli e utilissimi anche tutti gli altri articoli sui gps
    Bravi !


  13. scusa Valerio ma anch’io purtroppo ho installato le mappe sulla memoria interna dell’Etrex 20 e ora se inserisco la microsd non vedo più sulle risorse del computer il garmin. Ho provato a cancellare le mappe ma non trovo il file gmapsupp.img, che tu indichi di rimuovere, neanche nei file nascosti, potrebbe essere che sia nominato come gmapprom.img? C’è anche un file nominato gmapprom.sum che non so se è un file originale.
    Potresti darmi qualche suggerimento?
    Grazie in anticipo

    • Valerio Dutto


      Ciao Daniele, gmapprom.img è normalmente la mappa originale, ovvero quella preinstallata sul dispositivo. Non ho ben capito: tu hai installato la mappa sulla memoria interna oppure sulla microSD? Che cosa ti accade esattamente? Vedi altri file .img (tipo gmapprom1.img oppure gmapoem.img)?

  14. Valerio Aldorisio


    Valerio, ho un garmin 810, ho seguito passo passo tutte le istruzione per caricare le mappe. unico problema quando le vado ad installare sul dispositivo non mi appare la scritta + scheda sd.

    mapinstall la vede solo come una memoria esterna

    la scheda è una sandisk da 8gb che ho formattato, tramite mac in MS-DOS (FAT)
    come posso risolvere?

    Grazie


  15. Valerio innanzi tutto i miei ringraziamenti per le tue guide e la tua disponibilità nel rispondere, il mio problema sembra essersi risolto da solo disistallando le mappe e “forzando” il riconoscimento del dispositivo tenendo verso l’alto il joystick mentre lo si collega al computer cosìn facendo sono riuscito a caricare le mappe sulla scheda.


  16. Ciao valerio, mi e’ stato regalato un garmin edge 810, e ho fatto tutta la procedura passo passo, da te descritta per scaricarmi la mappa italia …….nessun intoppo, e mappa istallata sul dispositivo……volevo sapere poi una volta acceso.il garmin 810, devo seguire un percorso particolare, o basta che tocco icona mappa?….
    ……….grazie


  17. Ciao Valerio, ho appena acquistato l’Oregon 650t con trekmapItalia V4, il dispositivo mi risponde bene a tutte le richieste e le opzioni che offre, ma purtroppo mi va in tilt, spesso mi si spegne completamente mentre registro una traccia, anche senza fare niente semplicemente tenendolo acceso.

    • Valerio Dutto


      Ciao Umberto, riporto in questo commento la procedura che tu stesso ci hai descritto in un messaggio privato per effettuare il master reset e che ti ha risolto il problema:

      “1) scollegare dal computer il gps; 2) estrarre la microcard in uso; 3) tenendo spento il gps, tenere premuto il tasto della configurazione (quello subito sotto al tasto di accensione) e poi riaccendere il gps; a questo punto viene scritto sul display che il dispositivo si resetterà automaticamente e verranno persi tutti i dati; 4) confermare la richiesta di cancellazione con “Si”.

      Infine dopo l’accensione andranno reimpostate e tarate tutte le informazioni che possono interessare e rifatto l’ultimo aggiornamento che aveva in uso precedentemente.

      Se ancora non dovesse risolvere è necessario che si rivolga al servizio di assistenza tecnica Garmin: http://www.garmin.com/it/support/invio-prodotti-assistenza/clienti/


  18. Ciao Valerio, grazie mille per questa guida! Volevo riportare la mia esperienza su Mac, magari può aiutare qualcun’altro in difficoltà come me. Ho seguito tutti i passi della guida precedente e ho installato la mappa su BaseCamp, poi ho seguito tutti i passi di questa guida e ho installato la mappa sulla scheda. MapInstall non vede la scheda in aggiunta al dispositivo (+sd) ma come memoria separata però permette comunque l’installazione delle mappe. Il problema si è verificato nel momento in cui ho inserito la microSD nel GPS (Edge810) perchè non riuscivo a trovare le mappe da nessuna parte, anche all’accensione il dispositivo era troppo veloce e non dava l’impressione che stesse caricando mappe al di fuori di quella preinstallata. Ho provato diverse volte ma continuava a non funzionare pur formattando la scheda ogni volta. Io uso OSX 10.11 (El Capitan) e la finestra di utility disco è leggermente diversa da quella che c’era in precedenza, soprattutto la formattazione per Windows non si chiama più FAT32 ma MS-DOS (FAT). Io non so se in effetti cambia qualcosa, anche perchè sono state insertie delle mappe di partizione, ma è bastato a farmi venire il dubbio che il GPS non riconoscesse la scheda e che il problema non fossero le mappe ma la formattazione. Ho dato un’occhiata sul web e il buon Aranzulla mi ha dato la soluzione.
    Ho scaricato SDFormatter (https://www.sdcard.org/downloads/formatter_4/eula_mac/index.html), ho formattato la scheda con questo programma, ho reinstallato le mappe con MapInstall (senza la necessità di tenere il dispositivo collegato il computer ma utilizzando un adattatore per schede sd) e finalmente anche il mio GPS riesce a vedere le OpenMtbMap.

    Morale della favola, non so per quale motivo perchè non sono un informatico, formattando la scheda con quell’applicazione ora funziona tutto.

    • Valerio Dutto


      Ciao Daniele, probabilmente era errata la “Mappa Partizione” della tua scheda (bisogna assicurarsi che sia “Master Boot Rocord/MBR”). In ogni caso buona l’idea di utilizzare l’applicativo SDFormatter per andare sul sicuro. Grazie per aver condiviso qua la tua esperienza che potrebbe essere utile anche ad altri lettori!

      PS Se sei Daniele il fotografo di Boves devi sapere che sono un grande fan delle tue fantastiche fotografie!


  19. Buongiorno Valerio, complimenti x i tuoi aiuti…. ho un problema, ho sbattuto la testa, ma niente…., Navigator V scheda sd, caricato percorsi GPX x non usare memoria interna, non riesco la leggerli sul navigatore, c’è un modo?? grazie Luciano

  20. Gian Battista


    Buongiorno Valerio,
    mentre ero alle prese con SDFormatter, nel tentativo di formattare la mia SD da 32 GB, per errore ho formattato il GPSMAP64st. Ho provato con GarminExpress, ma non lo vede più.
    C’è qualche rimedio?
    Ti ringrazio.
    Gamba


  21. Ciao Valerio, io ho installato le OpenMtbMap sul mio nuovo Edge1000, ma nella memoria interna e non sulla scheda SD, come faccio ora a rimuoverla dalla memoria interna e spostarla sulla SD?!
    Grazie e complimenti per i tutorial…


  22. Ciao Valerio ho un problema con il mio Garmin nuvi 2595lm ho scaricato l’aggiornamento da garmin express ma visto che non avevo spazio nel dispositivo l’ho memorizzato sulla sdda 8 gb ma quando vado in mappe la nuova mappa che ho installato non la trova. Come posso fare? Grazie mille in anticipo


    • Ciao ragazzi. Ho un 60 csx che non riceve più i satelliti.
      Aggiornato, fatto reset hardware( nessuna anomalia), nuova posizione ecc. ma nulla . Non vado in bici, faccio soccorso cinofilo ma oso chiedervi ugualmente una mano.


  23. Buon pomeriggio, ho un problema…ho acquistato il mio primo cartografico, Etrex Vista hcx, ho installato sul pc mapInstall e fin qui tutto bene, la mappa è aggiornata. Un amico mi ha dato ItalyTopo e la vorrei mettere sul mio gps, ho provato a mettere dentro la SD direttamente ma non la vede. Mi viene il dubbio,,,,si può mettere sul gps? Se si…come si fa?
    Grazie a tutti e fin qui siete stati molto utili, complimenti per il lavoro fatto fino adesso.

  24. Guido Scarabosio


    Buongiorno Valerio, ho un problema con il Garmin Etrex 30 mi sono sparite tutte le mappe caricate. Ha funzionato normalmente per 1 anno adesso non le visualizzo più, cosa si può fare? Grazie

  25. diego ribetto


    ciao Valerio… grazie mille e complimenti per i tutorial..!! ho scaricato le mappe sul pc ed al momento di passarle sul garmin mi ha scritto che la memoria non era sufficiente ..!! allora ho comprato una micro sd ed anche una volta inserita nel garmin e come se non ci fosse..!!
    la mia e una micro sd HC 1 probabilmente non va bene .?
    grazie
    Diego

  26. Massimiliano


    Ciao ho comprato uno stereo nuovo per la macchina di cui c’è anche il navigatore però dovrei scaricarmi il programma su micro sd per poterlo utilizzare se saresti così gentile nel potermi aiutare come fare e spiegarmelo nei minimi passaggi ti ringrazierei molto se mi aiuti grazie e ha presto.Aspetto tua risposta.Massimiliano da Lecce.


  27. Ciao io vorrei sapere se posso togliere dalla memoria interna del mio etrex 30x le mappe preinstallate oppure se si possono spostare sulla sd. Cosi il garmin avrebbe piu memoria libera e userei sollo la sd per le mappe. Grazie mille
    Carlo


  28. ciao ho un vecchio nuvi w e vorrei aggiornare le mappe. E’ possibile? Se si, come? Grazie


  29. scusa la sigla del modello è NUVI 205W


  30. Buongiorno, Ho aggiornato le mappe sul computer e andando ad installarle sulla scheda SD mi esce questo avviso “MapInstall ha riscontrato un errore durante l’accesso al Registro di sistema di Windows” e non mi da la possibilità di effettuare tale operazione. Il GPS è Zumo 500 e Basecamp di Garmin. Si può ovviare a questo inconveniente o dipende da Windows? Grazie per la risposta


  31. Ciao ho un problema con il garmin 520,ho effettuato la registrazione a garmin express,quindi ho installato mapinstall ma non mi legge il dispositivo,riconosce che è collegata una periferica ma che non risponde ai requisiti richiesti…ho una mappa installata dell’italia non ufficiale garmin ma che basecamp legge normalmente.grazie


  32. Ho un 64S, ho installato diverse mappe tra qui osm, oggi installo le openmtbmap. Ma alla riaccensione rimane sulla schermata di caricamento. le mappe sono su una micro sd da 8gb


  33. Ho un etrex 35 touch sul quale ho installato la mappa dei sentieri sulla memoria interna. Mi si è bloccato tutto e non riesco più a connetterlo al pc. Aiuto, sono disperata. Come posso cancellare il file????


  34. Ciao, io ho provato a seguire la tua procedura per installare le mappe sul mio Garmin Etrex 30x con la scheda dentro che ho comprato (una verbatim 32gb) ma al momento dell’elenco dispositivi non mi riconosce la scheda (la scritta che la scheda c’è non compare proprio) anzi mi da un altro dispositivo sotto il Garmin con scritto “NO NAME”, immagino sia la micro sd che ho inserito. Che devo fare? ho provato anche a togliere e rimettere la micro sd più volte ma niente…

  35. beppearmonico


    buongiorno , ho cercato di seguire alla lettera le tue istruzioni per caricare sul mio 64s openmtbmap_italy_17/9/2017
    Quando vado ad aprire il file sulla microscheda mi dice che è danneggiato mi puoi consigliare? Grazie ,
    Beppe


  36. Ciao io ho un Garmin edge 1000 e ho installato le mappe openmtb sia ita che alps ma all’avvio mi dice che impossibile sbloccare le mappe .Non so cosa fare.


  37. ciao a tutti.. chiedevo un informazione. esiste un convertitore per mappe OBF da renderle IMG per leggerle sul garmin? grazie Igor


  38. Buongiorno,
    mi scuso se sto forse usando un mezzo non corretto ma sono nuovo del sito. Ho un problema, avendo cambiato il mio Garmin gpsmap 560 con un modello più nuovo, ho spostato la microchip delle mappe su quello nuovo che funziona perfettamente. Per non spendere una cifra ricomprando una nuova serie di mappe sul vecchio ho seguito i tutorial per la copia ma il 560 mi dice sempre che non riconosce la sd. Qualcuno può aiutarmi?
    Grazie
    Tommaso


  39. Ciao Valerio e a chi ha la cortesia di leggermi.
    Ho sempre trasferito senza alcun problema di sorta le mappe OSM e OMBT sia sull’ Etrex 30 che sul GPSMAP 64 S tramite BaseCamp e MapInstall.
    PROBLEMA: Ultimamente le mappe mi vengono trasferite ai dispositivi, utilizzando sempre B.C. e M.I., solo in modo incompleto o parziale (es. Italia da 800 MB ne ritrovo nel dispositivo solo alcune decine di MB).
    Il problema si ripete anche effettuando l’operazione con tre P.C. diversi e tutti aggiornati con l’ultima versione di B.C. e M.I.
    Procedendo con ulteriori tentativi di installazione, alla riapertura di Mapinstall compare l’indicazione di mappa installata in modo incompleto sul dispositivo e mi da la possibilità di proseguire per l’installazione completa, ma al termine della ri-procedura mi ritrovo sul dispositivo sempre la mappa incompleta.
    Premetto che le mappe sul P.C. sono complete e la visione su Base Camp delle mappe stesse è completa.
    Desidererei avere indicazioni su come procedere, in modo efficace ed eventualmente anche alternativo all’utilizzo di BaseCamp>Mapinstall, per poter caricare in modo completo la mappe sui miei dispositivi.
    Ringrazio anticipatamente per la cortese attenzione e per l’efficace consiglio che saprete indubbiamente darmi.
    Cordiali Saluti,
    Valter (Saluzzo)


  40. Ciao,
    innanzitutto, complimenti per TUTTO!
    Ho recentemente acquistato un eTrex35 Touch, sono ancora in fase di configurazione e devo ancora usarlo ( tanto il tempo fa schifo )… Mi unisco a diversi dei ragazzi che ancora non hanno avuto risposta, chiedendo come fare a gestire le mappe nella memoria del dispositivo, ovvero come fare a spostarle sulla SD, oppure cancellarle, magari facendone un backup sul PC.
    Grazie,
    Luca

  41. k-enrico@tiscali.it


    Buongiorno a tutti, ho un Etrex30 che uso da 5 anni con le le mappe openmtb e velomap caricate su scheda sd e mai un problema, ora a incominciato a spegnersi all’improvviso in alcune zone e credo che sia dovuto alle cartine perchè se le disattivo non si spegne più.
    Ho aggiornato l’Etrex all’ultima versione 4.7 sperando che si risolvesse il problema ma anzi non riesco più a caricare le cartine, aprendo mapinstal e selezionando la cartina o le cartine o solo alcune zone mi carica solo una mappa che tra l’altro non ho selezionato.
    Questo lo fa anche senza microsd caricando la cartina direttamente nella memoria del gps.
    Non so più come risolvere il problema

  42. alcide pancot


    ciao, non ricordo come fare per scaricare la mappa openmtb alps, come si potrebbe cancellare le mappe che sono nel dispositivo che praticamente non ho mai usato (quelle in dotazione dell’Etrex35touch) grazie


  43. Salve a tutti, ho un EDGE 1030 ed ho caricato su microsd OMTB MAPS, ma lo strumento non rileva la scheda, mentre BASECAMP si. La scheda e’ formattata FAT32, uso mac, ed ho provato con due diverse microsd ( 16 e 64 giga) . Qualcuno forse ha avuto lo stesso problema ?
    Grazie

  44. Massimiliano Manzione


    Ciao, sto provando ad istallare le mappe open mtb su un garmin 276CX, la procedura va a buon fine almeno sembra perche poi l istallazione è solo parziale

  45. andreano.fabio@gmail.com


    Ciao Valerio,
    Ho da poco acquistato un Garmin 64s con una che da di memoria da 32gb.
    Dopo aver registrato una traccia è meglio spostarla sulla schedina di memoria, usando basecamp, oppure il Garmin una volta riempita la sua memoria interna sposta automaticamente tutto nella schedina?

    Grazie

  46. andreano.fabio@gmail.com


    Ciao Valerio,
    un’altra domanda, una volta salvate le tracce di tanto in tanto è meglio archiviarle oppure no?

    Grazie e Buon anno


  47. Mi hanno fatto di regalo il gas 66st volevo sapere se è’ possibile togliere la mappa topografica installata ed eventualmente come fare grazie.franco

  48. comeriogiorgio@libero.it


    Ciao Valerio faccio trail in mtb ho seguito indicazioni per scaricare tracce su scheda SD relativa alla mappa slovenia scaricata da openstreetmap, e tramite basecamp da Garmin, una volta fatto il procedimento, e collegato garmin al PC (Garmin Edge 810) vedo nella partizione della scheda sd sia la mappa italia che quella della slovenia, ma quando apro la traccia GPX del percorso che dovrò fare (è tra italia e slovenia) mi mostra solo la cartografia della parte italiana mentre della parte slovena mi mostra solo la traccia del percorso, senza alcuna cartografia.
    PS se accedo invece direttamente dal GPS, nella cartella relativa alla sezione mappe vedo che sono caricate solo le openstreetmaps italiane e non quella slovena, (mentre da PC vedo caricata anche quella slovena).
    é forse perchè sono due mappe caricate singolarmente?
    Se puoi darmi un’aiuto a risolvere questo problema te ne sarei grato.
    Grazie mille
    Cordiali saluti
    Comerio Giorgio


  49. Ho scaricato degli aggiornamenti mappe x il mio etrex30 ma continuavo a vedere la versione vecchia della mappa. Allora Ho cancellato tutto sia dalla scheda Sd che dall’etrex. Ora nonostante concluda correttamente l’installazione della mappa e la veda come attiva, sullo schermo del satellitare non si visualizza e vedo solo la mappa base. Come mai? Cosa ho sbagliato? Magari nella foga di pulire la memoria ho cancellato qualche file importante? Grazie per il tuo supporto?


  50. Buongiorno,
    ho aggiornato le mappe Openmtbmap sul mio Etrex30 e con sorpresa ho scoperto che non venivano più riconosciute sulla scheda SD.
    Dopo vari tentativi ho dovuto disinstallare i programmi BaseCamp e MapInstall dal PC e reinstallare rispettivamente le versioni 4.6.2 (BaseCamp) e 4.0.4 (MapInstall). Fortunatamente questi eseguibili .exe non li avevo eliminati dalla sezione download.
    Ho faticato parecchio ma per fortuna l’Etrex è ripartito!
    Se qualcuno ha avuto lo stesso problema mi auguro che questo commento possa essere utile
    Saluti
    Carlo


    • Ciao Carlo,
      ho riscontrato il tuo stesso problema con il mio Etrex30, non legge le mappe installate sulla scheda SD.
      Sono nuova nel campo gps e sto cercando di risolvere il problema.
      Vorrei seguire il tuo consiglio ma non so dove reperire gli eseguibili.exe per installare le versioni precedenti di BaseCamp. Per caso mi puoi essere d’aiuto?
      Grazie


  51. Buongiorno,
    ho avuto lo stesso problema riportato il 30.05.2019 da Carlo. Solito iter d’informazione su vari forum, oltre al vostro, sempre di grande aiuto.
    Confermo la soluzione trovata da Carlo attraverso l’annuncio fatto in una pagina di Openmtbmapp di cui riporto il link per gli

    https://openmtbmap.org/it/updates/do-not-update-to-basecamp-v-4-7-0/

    Un saluto ed un grazie particolare a Valerio per tutti i suoi interessanti ed utili contributi.

  52. Massimiliano


    Ciao a tutti voi.
    Io ho un problema con il mio GPS Garmin etrex touch 35.mi appariva im messaggio. Impossibile riconoscere la mappa, contattare il centro assistenza. Chiamo, e gli spiego il problema. Mi dice l’operatore di eliminare i file GMA. Premetto che non ne capisco molto di gps. Comunque cancello i file sul garmin. Lo riaccendo e mi ritrovo tutta la cartografia eliminata. Ora vevo chiedere a voi se c’è un rimedio per poterlo far funzionare di nuovo.. Grazie


  53. Ho scaricato su scheda SD del mio Oregon 700 open mtbmap Italia, seguendo le istruzioni. Benché questa risulti attiva sul dispositivo non viene visualizzata.
    Ho letto che è un problema di MapInstall, come posso risolvere il problema?
    Grazie anticipato dell’aiuto.


  54. Ho scaricato le mappe omtb, ma su base camp le vedo in dettaglio ma sul GPS Garmin etrex 30 no, mi potete dare un consiglio. Grazie


  55. Buonasera.

    Ho questo tipo di problema…ho un GPSMAP 64ST

    Ho istallato una scheda di memoria da 70Giga.

    Premetto che il programma MP ISTALL la riconosce in quanto nel menu a tendina del programma appare scritto : gpsmap + scheda sd.

    Ho inviato le mappe OPEN MTB al dispositivo TRAMITE MP ISTALL e  risultano regolarmente “attivate” assieme agli altri tipi di mappa presenti di default, dal menu “impostazioni mappa” direttamente sul Garmin.

    Il problema è che non riesco visualizzare la sentieristica al momento dell’accensione del dispositivo. Sembra che le mappe siano attive ma il dispositivo non riesca a leggerle.

    Dove sto sbagliando?

    Grazie.

  56. Marziano Falato


    Ho sostituito il vecchio Garmin 60csx, con un Garmin 64s. Trasferivo le mappe con Sendmap20, ma con il nuovo sembra che vengano inviate ma nel dispositivo non si vedono. Se volessi trasferirle con un copia e incolla, in quale cartella devo copiare la mappa necessaria, prelevandola da un archivio sul PC? Grazie. Ho una scheda piccola (1 giga) normalmente accettata dal 60csx e la procedura di installazione della scheda credo sia fatta bene avendola fatta suo vecchio centinaia di volte. Non mi appare la scritta+scheda.


  57. Buongiorno a tutti, e complimenti per tutto ciò che fate per la collettività. Volevo chiedere a chi è più preparato di me (penso tutti, vista la mia conoscenza di informatica), se la procedura per installare mappe dell’Italia (mapinstaller) con windows, si può fare anche con i garmin Atemos 100.
    Sicuro di una vostra risposta, saluto tutti cordialmente, augurandovi buona serata.


  58. Ciao Valerio, devo sottoporti un problema:
    GPSMAP 66ST non individua satelliti (di nessun tipo).
    Aggiornato sw a versione 5.0 con webupdate in contemporanea agg, sw chipset gps .
    Visualizzando info scopro che ha agg. il fw alla 5.00 ma il sw gps vine visualizzato 0.00 e la ricezione sat inefficente.

    Scarico in formato .gcd la versione 2.80 del ghipset.
    Collego il GPSMAP e trasferisco nelle cartella garmin\remoteSW il file come indicato nella procedura.
    Riavvio, vengono visualizzati tentativi di aggiornamento sw gps visualizzando 1% ripetuti ma di sat neanche ombra.
    Provato anche con altre versioni stesso risultato.
    Non ha segnalato nessun errore durante le operazioni
    Hai qualche consiglio ?