Risposte a Marco

Fai clic qui per annullare la risposta.


  1. Sarebbe stato auspicabile un vetro gorilla glas, un processore piú potente ed un’uscita USB 2

    • Valerio Dutto


      Ciao Ivan, nel comunicato stampa che ci è arrivato processore e USB non sono menzionati, per questo non ne ho parlato nell’articolo, ma d’altronde non sono mai stati citati nei dati di targa di nessun modello, per cui la mia segreta speranza è che in effetti il processore sia più performante (e su questo ho pochi dubbi) e l’USB sia come minimo la 2 (e sarebbe assurdo se nel 2015 non fosse così!).


      • Grazie per il riscontro. In effetti se è aumentata la risoluzione non possono non aver adeguato la velocità del processore, almeno speriamo. Per quanto riguarda il vetro, trovo assurdo che su un dispositivo votato alla robustezza siamo costretti ad applicare delle pellicole per non rovinare la superficie; speriamo abbiano provveduto anche a questo.


  2. bella notizia… sarà difficile scegliere tra il gpsmap 64s e questo 30x.. sempre se lo hanno dotato di una CPU più performante!! sembra che abbia 8 Gb di memoria integrata… direi più che sufficiente!!


  3. p.s. se il vetro fosse resistente come quello dell’oregon 600 sarebbe il top


  4. Ciao, sono indeciso se comprare un 64s o un etrex 30. Visto questo nuovo modello 30x che sembra molto più performante ora ho ancora più dubbi. Voi che ne pensate? il 64s ha uno schermo un pelo più grande, io lo userei per la navigazione in fuoristrada, che potrebbe aiutare.


  5. Qualcuno ha trovato qualche recensione?

    • Valerio Dutto


      Ciao Ivan, al momento non sono ancora disponibili (usciranno solo nella seconda metà di giugno).


      • ciao!! ho appena acquistato su ebay il 30x… il venditore sembra affidabile… speriamo bene!

        • Valerio Dutto


          Grande! Tienici informato su come ti trovi: anche a noi incuriosisce molto!


          • Ciao Valerio!
            arrivato l’etrex 30x… è stato cambiato solo lo schermo e la memoria, per il resto è lentissimo come il predecessore, la freccia di selezione è inguardabile, per niente definita e con un alone nero enorme… non ne vale assolutamente la pena!!!

          • Valerio Dutto


            Ciao Marco, scusami mi ero perso il tuo commento. E per quanto riguarda il collegamento sai dirci se si tratta sempre di USB 1.1 o di qualcosa di più moderno? Grazie mille!


          • ciao!!
            sinceramente non ci ho guardato.. non l’ho neanche collegato al PC e l’ho già rimandato indietro con infamia!


  6. Vorrei acquistare il nuovo Etrex 30x, solo però se il nuovo modello ha un processore ed una presa USB più veloci. Le specifiche tecniche contenute nel sito Garmin non ne fanno menzione.
    Ho allora posto il quesito a Garmin Italia che, dopo tre giorni, mi ha fornito il medesimo link delle specifiche tecniche (sigh!).
    Dopo aver spiegato loro che non li avrei contattati direttamente per sapere cose di pubblico dominio, mi hanno ri-risposto che i dati richiesti non sono disponibili.
    Mah, se non lo sa chi li fabbrica ……
    Dovrò attendere qualche recensione di terzi.

    • Valerio Dutto


      Ciao Ivan, dalle ultime informazioni che sono riuscito a raccogliere l’eTrex 30x sarà sempre dotato della porta USB 1.1. Proprio oggi ho pubblicato un articolo più dettagliato con tutte le informazioni a mia disposizione. Spero di venir presto smentito!


  7. Ciao a tutti, e grazie per gli ottimi contenuti di questo portale.
    Sono in trepidante attesa che inizino la distribuzione del 30x, così da poter decidere quale navigatore acquistare, in previsione delle vacanze estive.


  8. Ciao, e innanzitutto complimenti (e grazie) per le ottime guide di cuneotrekking!
    Ho appena acquistato il mio mio primo GPS per le mie prime uscite in mtb. dopo varie ricerche e letture su GPS,mappe, ecc… ho preso l’etrex 20x. (prezzo poco impegnativo e strumento valido per le gite non impegnative che farò per ora: sentieri nei boschi, strade bianche, ricerca di nuovi sentieri..)
    La mappa installata è la TopoActive map West Europe V 2.02 la quale è basata su OSM. Ad una prima occhiata sono presenti diversi sentieri che vedo anche su OSM, ma naturalmente OSM (e oMTBmap) sono costantemente agiornate, invece la mappa del Etrex è aggiornata a inizio 2015 e immagino non sia più aggiornabile.
    Vi allego l’unico link di una discussione che ho trovato sulle mappe del nuovo etrex :
    http://www.gpspower.net/garmin-maps/335035-garmin-topoactive-map-west-europe-v-2-02-a.html
    allego anche l’immagine da basecamp della descrizione della mappa:
    http://it.tinypic.com/view.php?pic=zn1ugl&s=8#.VZ4j5Pl8uuo

    Ora la mia idea è quella di cancellare questa mappa dal Etrex (troppo grande eurpopea per me) e installare la OMS e OpenMTB della mia zona. Secondo voi faccio una cosa giusta?


  9. Buongiorno a tutti,
    e rinnovo i complimenti per l’ottimo sito.
    Anch’io quoto quanto postato da Stefano.
    Ho appena acquistato un ertex 30x, è vero che la memoria interna è di 3.7 GB, ma solo il file GMAPPROM (che a questo punto penso sia la mappa TopoActive di cui si parla), occupa 3.26 GB.
    In questo modo non è possibile instalalre nessuna altra mappa aggiuntiva.
    Quello che chiedo anch’io è, se è possibile cancellare la TopoActive map e mettere ad esempio quella di OpenMtbMap?

    Cordiali slauti
    Luca

  10. Duilio Lenzini


    Approfittando della vostra preparazione, vorrei porvi un quesito riguardante i due strumenti.
    Da anni, per lavoro utilizzo in ambiente nautico un GPS76 nel quale, nella finestra plotter, vengono visualizzati tutti i waypoint presenti in memoria, in questa maniera posso sceglierne uno qualunque tra quelli che ho intorno senza dover entrare nell’apposito menù.
    Differentemente, l’Etrex10 permette di “vedere” sul display solo il waypoint precedentemente selezionato nell’apposito menù mentre tutti gli altri (pur presenti in memoria) non vengono mostrati, questo, per le mie esigenze rappresenta una forte limitazione.
    Per un utilizzo personale sia in ambiente nautico che montano, sarei orientato all’acquisto di un Etrex 20x o 30x ma vorrei sapere se garantiscono la stessa modalità di funzionamento del “vecchio” 76.
    Grazie e cordiali saluti
    Duilio Lenzini


  11. Ho acquistato un e trex 30x poco tempo fa. lo stavo configurando e caricando mappe, il display era luminoso, ora non so se inavvertitamente ho eseguito una procedura errata (non voluta) ma sul display si intravede il menù ma la luminosità è assente. Poi non riesco a caricare le tracce da un sito spagnolo (caminosantiago.usal.es/torres) seguendo la procedura da voi descritta. Spero possiate aiutarmi .
    Complimenti per il vostro sito mi è stato indispensabile per l’acquisto di questo GPS

    • Valerio Dutto


      Ciao Franco, puoi aumentare la luminosità premendo il bottone di accensione a destra e muovendo verso destra il piccolo joystick. Per le tracce ho provato al volo ma mi sembra tutto ok: assicurati di scaricare il file GPX e non il KML. Spero di esserti stato di aiuto!


      • Grazie mille Valerio per la celerità della tua risposta e per la dritta della luminosità del display. Come avrai ben capito non sono da tecnologia. Ora il problema sono le tracce importate. Quando apro la schermata Track manager appaiono solo due voci traccia corrente e salvata, forse perchè i file sono in png? e con quale applicazione li devo aprire: adobe media player o altro, Ti ringrazio ancora anticipatamente.

        • Valerio Dutto


          Ciao Franco, le tracce non sono in formato PNG (che è un formato usato per le immagini), ma GPX. Per questo se hai caricato dei file PNG il tuo dispositivo non è in grado di leggerli.


  12. Alla fine ho acquistato un etrex 30X, in sostituzione dell’etrex 30 del quale si son rotti i pulsanti (non riparabili).
    Garmin è riuscita a peggiorare quel che di buono c’era. Mi riferisco al display che nel 30 si vedeva benissimo anche senza retroilluminazione; probabilmente a causa dell’aumento della risoluzione, che su questo formato non se ne sentiva il bisogno, è diminuita sensibilmente la leggibilità alla luce del giorno. Peccato. Il resto non è cambiato come ad esempio la lentezza del refresh delle mappe e la delicatezza del vetro del display.
    Una domanda: qualcuno sa cos’è quel cerchietto rosso che appare sulla pagina dei satelliti, in particolare sul cerchio esterno del grafico che riporta la disposizione dei vari satelliti?


    • In realtà i pulsanti sono riparabili, ci sono alcuni venditori su ebay che vendono le scocche (fronte e retro) in modo da poter fare la sostituzione.
      Anche al mio Etrex 30 si erano consumati i pulsanti, avevo risolto inserendo dei pezzetti di carta all’interno per far fare ancora contatto tra la parte esterna e il pulsante vero e proprio, ovviamente soluzione tampone.
      Dopo aver acquistato il ricambio della cover anteriore, con due cacciaviti torx e il phone bello caldo per staccare il vetro dalla vecchia conver in mezzora ho fatto tutto.
      Ovviamente la speda di 40 euro non tutti sono disposti ad affrontarla, forse si fa prima a comprarlo nuovo, nel 2011 l’etrex 30 l’avevo pagato più di 200 euro, ora penso valga molto meno.
      Ma dopo la riparazione è tornato come nuovo!


      • Grazie Riccardo. Nel frattempo ho venduto il 30x che mi ha deluso ed ho acquistato il 64s del quale sono invece molto soddisfatto. Mi spiaceva buttare il 30 solo per un pulsante rotto e sapere che per 40 euro riesco a recuperarlo mi conforta. Probabilmente lo farò. Ti ringrazio dell’informazione.


      • Scusa Riccardo, ma ho cercato dappertutto in Ebay e non sono riuscito a trovare chi vende la scocca. Mi potresti cortesemente dare un riferimento? Grazie infinite.


  13. Salve ho un etrex 30 x in sostituzione dell’etrex 30. Ho avuto recentemente un aggiornamento della mappa europea esistente che è stato installato in automatico nella scheda esterna. Volevo sapere se è possibile cancellare la mappa esistente nella memoria interna per liberare spazio.senza pregiudicare l’utilizzo del GPS
    In quanto le tracce precaricate nella scheda esterna non mi vengono visualizzare. Premetto che utilizzo per i sentieri le mappe gratuite.

  14. claudiaronchetti@virgilio.it


    Buongiorno, ho un e-trex 30x, da un mese circa non lo utilizzo, ora ho provato ad accenderlo ma non da nessun segno di vita. Le batterie sono cariche, ho provato a resettarlo ma niente, collegandolo al pc riesco ad aggiornarlo ed appare la schermata del menu solo per pochi secondi e poi sparisce. Sto impazzendo è tutto il giorno che ci provo ma senza risultato. Cosa posso fare? Grazie se potete aiutarmi