Il tuo commento


  1. wao very interesting…. 🙂


  2. ciao, sono un fruitore del tuo sito che reputo non solo fatto bene, ma di più e io e i miei compagni di uscite Beppe e Max innamorati delle montagne cuneesi te ne siamo grati.
    Oggi 27/6/2015, di buon mattino siamo andati sul percorso da te fatto nel 2009 partendo dalla ex colonia(che tra 4 giorni inaugureranno come rifugio)raggiungendo la cima Testa di Ferro in circa 2 ore e mezza (almeno, il Beppe e il Max perché io preso da mal di schiena c’ho rinunciato fermandomi al Colle Panieris pensando alla discesa non certo facile nelle mie condizioni….difatti) e già che c’erano, anche sulla testa di Garbe, mentre io….ad ogni modo è stata una bella e interessante escursione.
    Ti invio questa mail anche per sapere la tua disponibilità ad una uscita con ..nosotros ( sperando nel mio caso in una condizione meno…precaria), ti premetto che siamo persone di mezza età tra i 50 e 60 anni con una buona forma fisica (soprattutto i miei amici Beppe e Max molto più praticanti questa disciplina. ..) ma non così esperti da andare su tutti i percorsi, diciamo per dare un riferimento che siamo da …E.
    Ringraziandoti anticipatamente, ti saluto anche a nome di Beppe e Maxi e rimango in attesa di un tuo riscontro anche solo di una tua opinione.
    ciao


    • Ciao Piero. Con i tuoi amici Max e Beppe avete fatto un bellissimo percorso. Riguardo alla tua richiesta devo dirti che già in tanti ce l’hanno proposto ma, per svariati motivi, soprattutto quello della sicurezza, non portiamo altre persone con noi. In genere poi combiniamo tutto all’ultimo minuto, secondo la disponibilità del gruppo e del tempo e diventerebbe più complicato riuscire a mettere d’accordo tante persone.
      Grazie per i complimenti e continua a seguire le nostre escursioni. Un grosso saluto anche ai tuoi amici. Ciao e buone gite!!!


  3. Ciao,
    innanzitutto faccio i complimenti anch’io per il sito.

    Ho letto l’articolo e mi interessa molto la notizia della prossima uscita dei nuovi etrex touch, perché in questo periodo avrei intenzione di comprare il mio primo gps. Lo userei principalmente per mtb, ma anche per escursioni a piedi e, perché no, se possibile anche per viaggi in moto.

    Le funzionalità alle quali non voglio rinunciare sono:
    – live tracking (spesso e volentieri faccio uscite solitarie);
    – possibilità di usare openstreetmap;
    – un buon altimetro

    Per questo motivo sono indeciso tra garmin 810 e etrex touch 35.

    Qualcuno potrebbe illuminarmi sulle differenze?

    Grazie,
    Marco


  4. Ciao, etrex 35 touch sarà compatibile con upload dei dati sul connect mobile senza passare da pc?

    Grazie