Con l’avvento ormai inoltrato dell’autunno è tempo di pensare all’ultimo bimestre di questo 2015.
Eh sì, i mesi volano, specialmente quelli estivi, e senza accorgerci arriveremo nuovamente a fine anno impreparati al prossimo cambio di stagione. Giorni, mesi e anni si susseguono a ritmo impressionante, il lavoro (per chi ce l’ha), occupa gran parte delle nostre giornate senza che noi abbiamo minimamente la percezione del tempo che se ne va.
Chi ci riporta alla realtà è il calendario che dà una dimensione più realistica del tempo che trascorre, al susseguirsi cadenzato dei vari giorni della settimana: lunedì, martedì… sabato e domenica.
A proposito di calendari! Sono indispensabili in ogni casa che si rispetti, anche se al giorno d’oggi sembra di poterne fare a meno con i vari smartphone, tablet e altre diavolerie elettroniche e, verso fine anno sicuramente potremo trovare qualcuno che ce li offrirà: il macellaio, il farmacista, il salumiere, ma nessuno potrà superare in quanto a bellezza quelli che vi proponiamo noi (neanche il famoso calendario Pirelli).
Nella nostra provincia abbiamo così tante vallate, una più stupenda dell’altra, che racchiudono al loro interno paesaggi e angoli stupendi a volte inimmaginabili anche per chi è abituato a frequentarle, ed abbiamo anche la fortuna di avere due bravissimi fotografi che riescono a cogliere l’attimo più opportuno per impressionarli sulla scheda fotografica.
La bellissima valle Maira da anni la sta fotografando in ogni stagione l’impareggiabile Bruno Rosano (nativo di Pratorotondo). Chi non lo conosce? Ogni escursionista che si rispetti, appassionato di questa valle, ha almeno in casa, se non nel proprio zaino, le famose dettagliatissime cartine topografiche 1:20000 da lui ideate ed implementate che hanno anche il pregio di essere indistruttibili e di resistere all’acqua (tutti i dettagli).
E i suoi calendari (76 cm x 29 cm) con gli angoli più belli delle borgate e paesaggi, in vendita a 10,00 €, sono richiestissimi e vanno a ruba in poco tempo. Quest’anno presenta una varietà di angoli suggestivi e paesaggi in verticale pieni di colore. Li potrete trovare in tutte le edicole della val Maira e a Cuneo presso le librerie (Ippogrifo, etc.), bar, edicole. Bruno è contattabile attraverso la sua pagina Facebook.
La stupenda valle Varaita è stata fotografata invece da Enrico Testa, già da ragazzo grande appassionato di escursionismo in montagna. La casa a Sampeyre gli dà la possibilità di trovarsi in alta quota fin dalle prime luci del mattino. Il suo calendario, più contenuto come dimensioni rispetto a quello di Rosano (32 cm x 34 cm), propone, in orizzontale, una sequenza di animali e splendidi paesaggi della vallata fotografati in ogni stagione dell’anno con le luci dell’alba e del tramonto.
Simpatica l’idea di inserire in ogni pagina un code QR che, se fotografato con il nostro smartphone, ci mostra il luogo esatto in cui la foto è stata scattata con il percorso per raggiungerlo.
I suoi calendari sono acquistabili a 10,00 € in ogni edicola, bar, supermercato della valle ed a Saluzzo e Cuneo nella libreria di Stella Maris ed anche all’Ippogrifo. Enrico è contattabile attraverso la sua pagina Facebook (che vale la pena seguire per le splendide foto che pubblica giornalmente).
Questi due ragazzi con le loro pubblicazioni vogliono trasmettere l’entusiasmo, la passione e la gioia di vivere in questi posti unici che madre natura ci ha dato in regalo e, nel contempo, si danno anche da fare con altre iniziative per attirare, sviluppare e incrementare il turismo della loro vallata.
Che dire allora… Vogliamo acquistarne uno per conoscere più da vicino le bellezze che, spesso senza saperlo, abbiamo in casa nostra e per dare una mano a Bruno e Enrico nel proseguire le loro iniziative?
Claus72
10/11/2015 alle 11:35
Complimenti ad entrambi…purtroppo li conosco solo tramite le loro splendide foto che scorrono su facebook (Bruno Rosano anche per le splendide cartine della Val Maira da voi menzionate)!!!…prima o poi vi incontrero’ che caspita (anche voi di cuneotrekking ne’)!!!:-)
Elio Dutto
10/11/2015 alle 13:33
Ciao Claus. Ci uniamo anche noi ai complimenti rivolti a Bruno ed Enrico per lo splendido lavoro fatto finora perché, ne siamo certi, queste belle immagini contribuiscono a far conoscere ed apprezzare a tutti le nostre splendide vallate.
Ruth
07/12/2015 alle 12:45
This is one of the most beautiful mountain calendars I´ve ever seen. I live in Germany but my heart lives in the upper Vallone dell´Arma/Demonte where my boyfriend pastures his cows in the summertime. Buying Bruno’s calendar has become a tradition for me in christmas time when I visit my Italian family. It brings the beauty of Valle Maira in my little appartment in the center of Nürnberg. Can´t wait to get the 2016 edition!!