È iniziato il tradizionale Prime Day che, per usare le parole di Amazon, è “la più grande giornata di offerte su Amazon.it”. I primi prodotti sono già disponibili e si possono trovare a partire da questa pagina. Ne seguiranno altri per tutta la giornata. Si parla di “incredibili offerte”, alcune a tempo altre fino a mezzanotte, un po’ su tutto lo sconfinato catalogo (continueremo ad aggiornare l’articolo segnalando le più interessanti, per cui tornate a trovarci).
Ricordiamo che queste offerte sono riservate agli utenti Prime (informazioni), il programma che con 19,99€ all’anno consente di avere spedizioni gratuite su tutti gli ordini con consegna garantita in 1 giorno nella maggior parte dei comuni italiani (Cuneo e comuni limitrofi inclusi) e in 2 ore a Milano e dintorni (ma in questo caso solo per alcuni prodotti). Interessante ricordare che inoltre Amazon Prime include gratuitamente uno spazio di archiviazione illimitato per le foto (informazioni) e l’accesso anticipato agli eventi su Amazon BuyVip.
Per chi, come noi, acquista spesso su Amazon l’iscrizione a Prime è davvero utile. Chi non fosse iscritto può farlo adesso da questa pagina. Da notare che il primo mese è gratuito e l’abbonamento può essere interrotto in qualunque momento prima che parta.
Di offerte ce ne sono veramente tante. Ecco le più interessanti che abbiamo selezionato:
Sport
- GPS Garmin eTrex Touch 35 a 179€ (vedi su Amazon)
- GPS Garmin Edge 810 a 189 € (vedi su Amazon)
- GPS Garmin Forerunner 920XT a 259€ (vedi su Amazon)
- GPS Garmin fenix 3 a 285 € (vedi su Amazon)
- Fitness band Garmin vívofit 2 a 59 € (vedi su Amazon).
- Fitness band Fitbit Alta a 124 € (vedi su Amazon).
Audio
- Cuffie Bose SoundSport a 59,99€ (vedi su Amazon).
- Cuffie Bose QuietComfort 15 a 149,99€ (vedi su Amazon).
- Altoparlante Bluetooth Anker SoundCore a 35,49€ (vedi su Amazon).
Elettronica, informatica e fotografia
- Blu Ray Il trono di spade, stagioni 1-5, a 59,99€ (vedi su Amazon)
- Modem router WiFi TP-LINK Archer D9 a 99,99€ (vedi su Amazon)
- Power bank portatile AmazonBasics da 5600 mAh a 11,99€ (vedi su Amazon)
- Zaino Manfrotto MB MA-BP-TL a 69,99€ (vedi su Amazon)
- Lettore ebook Kindle Paperwhite a 89,99€ (vedi su Amazon).
- Scheda microSD SanDisk Extreme da 64 GB 27,99€ (vedi su Amazon)
- Scheda SD Lexar 1000x da 128 GB 33,99€ (vedi su Amazon)
- SSD Crucial da 750 GB a 149,9€ (vedi su Amazon).
- Drone DJI Phantom 3 Advanced + zaino a 799€ (vedi su Amazon).
- Fotocamera reflex Canon EOS 750D + obiettivo 18-55 + Canon Connect Station CS100 a 599,99€ (vedi su Amazon)
- Fotocamera mirrorless Fujifilm X-T10 + obiettivo XF18-135 (vedi su Amazon)
Domotica
- Presa intelligente D-Link DSP-W215 a 31,99€ (vedi su Amazon).
- Videocamera di sorveglianza D-Link DCS-932L a 39,9€ (vedi su Amazon).
- Videocamera di sorveglianza D-Link DCS-5020L motorizzata a 67,99€ (vedi su Amazon).
- Stazione meteo Netatmo a 114,99€ (vedi su Amazon).
- Termostato intelligente Netatmo a 129,99€ (vedi su Amazon)
- Kit luci Philips Hue a 129,9€ (vedi su Amazon).
Altro
- 5€ di sconto su un buono regalo Amazon da 25€ (vedi su Amazon)
Riccardo
12/07/2016 alle 11:37
Ciao, grazie dell’articolo. Da tempo seguo l’oregon600 che non beneficia di offerte e costa 270€.
Ora vedo in offerta il garmin 810a 180€…
Io lo userei per trekking ed mtb.
Che ne dici?
Ho letto bene il modello 810 non ha la bussola??
Ciao
Valerio Dutto
12/07/2016 alle 12:20
Ciao Riccardo, sì, è esatto, l’Edge 810 non ha la bussola elettronica ma solo quella GPS (che funziona quindi solo quando si è in movimento, cosa che in bici tipicamente non rappresenta un problema). Si tratta comunque di un ottimo dispositivo, un poco più orientato verso la bici da strada che verso la mountain bike. Non è invece adatto per il trekking. Ti consiglierei anche di valutare l’eTrex Touch 35 visto il prezzo davvero incredibile a cui è proposto (vedi). Occhio solo che l’offerta scade tra poco e sta andando a ruba!
Riccardo
12/07/2016 alle 15:01
Tutti e due esauriti. Vabbe. Grazie cmq. Lo avrei usato per trekking e mtb ma. Etrex 35 schermo troppo piccolo per me
Valerio Dutto
12/07/2016 alle 15:37
Purtroppo sono spariti velocissimi, comprensibile visto l’ottimo prezzo. Visto che parli della dimensione dello schermo se non hai fretta potrebbe valer la pena attendere il nuovo Oregon 700 (dettagli)…
Riccardo
12/07/2016 alle 17:55
440euro??
Oregon 600 sta a 270 circa…
440 euro direi troppo 😉