Risposte a andrea

Fai clic qui per annullare la risposta.


  1. Ciao ragazzi.
    Questa è davvero un’altra bella iniziativa, già quella delle 15 escursioni lo trovata davvero ben fatta.
    Di rifugi e bivacchi nella nostra zona ne siamo talmente pieni che sceglierne 15 deve essere stato difficile, inevitabilmente altri altrettanto belli sono rimasti fuori.
    Bravi continuate così.


  2. E la Valle Po l’avete dimenticata?!


  3. ciao, che rifugio mi consigliate per andare insieme a mia moglie e ai miei due figli di 14 e 10 anni. Dove poter dormire, mangiare e rilassarsi in mezzo alla natura e magari, se esiste un noleggio farsi una bella pedalata.
    grazie e buona Pasqua


  4. Buongiorno Elio, grazie per la pagina di approfondimento molto interessante! questo agosto vorrei fare la via del sale in MTB. Vorrei raggiungere il rifugio morgantini durante il percorso, tu sapresti dirmi se è una cosa fattibile e come? Grazie mille


    • Ciao Alberto, certo che è fattibile. Immaginando che tu parta la Limone o dal colle di Tenda, quando arrivi al Col della Boaria lo puoi già raggiungere se prendi un sentiero a sinistra che ti porta al rifugio. Ti consiglio però di fare ancora su strada 1,5 km fino al bivio (2231 m) per la Colla Piana di Malaberga. Da lì a sinistra un sentiero ti porta direttamente al rifugio (con 350/400 metri di percorso). Ciao e buona pedalata.


  5. Grazie per l’ articolo! molto utile 🙂


  6. Ci farebbe molto piacere essere presenti sulla vostra pagina, siamo l’unico rifugio di tutta la valle stura aperti tutto l’anno uno stop, siamo situati sopra bagni di vinadio a San Bernolfo IL RIFUGIO DAHU

    Speriamo di avere vostre notizie e perché no passare a bere una birra in compagnia