ecommerce-cuneotrekking

Risposte a Marcella Poggi

Fai clic qui per annullare la risposta.


  1. Ottima iniziativa! Ho già positivamente usufruito del vostro e-commerce acquistando “Sui sentieri con Cuneotrekking” e con gli amici “montanari” seguo con grande apprezzamento le vostre proposte. Considero la possibilità di completare con l’indispensabile cartografia o con altre proposte la vostra offerta già molto ampia sul sito a sulla app una vera miniera per noi appassionati.
    Grazie del vostro impegno e del servizio che ci mettete a disposizione.

    Piero Bertoglio – Savigliano


  2. Ciao ragazzi.
    Si, ho già usufruito del vostro e-commerce (il vostro libro, i sentieri della storia e le 90 cime delle Alpi Cozie Meridionali) e devo dire che i libri che avete in bacheca sono le migliori proposte che abbiamo in provincia. Tra l’altro spedizioni sempre rapide ed i prodotti sono sempre arrivati intatti. Sarebbe interessante se si riuscisse a trovare un libro dedicato alle ciaspole, io girando in giro non riesco proprio a trovarne uno, trovo della gran roba di sci-alpinismo. Comunque state facendo un lavoro superbo, si vede che alla montagna ci tenete e che avete una grande passione.
    Continuate così.
    Un saluto da Mattia.

    • Valerio Dutto


      Grazie Mattia! I complimenti da un appassionato di montagna come te fanno doppiamente piacere. Per i libri sulle racchette da neve: hai colto nel segno, ma ci stiamo attrezzando 😉


    • Come sempre, grazie Mattia. Per quanto riguarda le ciaspole ci stiamo facendo un pensierino. Magari potrai trovarlo pronto per l’autunno. Ciao.

  3. donatella biffignandi


    Sulle ciaspole segnalo due libri che forse già conoscete… riguardano l’intero Piemonte, non solamente le valli cuneesi. Sono: “Sentieri di neve. Escursioni imperdibili con le racchette dalle Marittime all’Ossola”, di Christian Roccati e Daniele Parodi, Edizioni del Capricorno, 2015; e “Facili passeggiate con le ciaspole. 60 semplici itinerari sulla neve in Piemonte e Valle d’Aosta”, di Davide Zangirolami, Roberto Bergamino, Gabriele Pellerino, Priuli&Verlucca, 2016. Entrambe guide carine, accurate e molto… invoglianti!


  4. Complimenti ancora una volta ecco cosa mancava 🙂 sempre piu state divenendo un punto di riferimento per i “montanari”.
    Mi permetto di dare due suggerimenti, ma propio buttati la…il primo è quello di fare un angolo dell’usato….o magari uno spazio stile mercatino? Capisco che richieda un lavoro e presenti delle problematiche però.
    L’altro è quello che assolutamente dovete inserire nella lista dei libri quelli di Bruno Rosano, per chi frequenta la meravigliosa Valle Maira la sua cartina è LA cartina senza se e senza ma, i suoi libri sulle scialpinismo poi sono qualcosa di prezioso che nessun montanaro si può far mancare!
    Siete grandi e lo sarete sempre di piu!!
    I Gheroppi

    • Valerio Dutto


      Ciao, Bruno Rosano è un ottimo amico, ed è stato uno dei primi che abbiamo coinvolto quando abbiamo iniziato questo progetto. Purtroppo però per problemi burocratici al momento non possiamo mettere a disposizione le sue favolose carte e i suoi libri. Ma mai dire mai 😉 Grazie mille per i complimenti!

  5. S.B.Daniel Hartley


    Cari amici di CuneoTrekking,
    grazie per il servizio e l’aiuto che ci date, con tanta cura e impegno, condividendo la passione per la montagna con tutti noi.
    Ottima l’iniziativa dei libri: ne ho già ordinato uno che mi aiuterà di sicuro (abito a Torino) a programmare altre belle escursioni!
    S.B.Daniel Hartley

  6. Marcella Poggi


    Buongiorno amici di Cuneotrekking,
    leggo con piacere che è possibile acquistare libri e carte dedicati alle nostre meravigliose montagne tramite il vostro sito, lo farò sicuramente molto presto. Ho una domanda relativa ai tracciati GPX che spesso sono scaricabili dal vostro portale. Potreste indicarmi quale sono le APP free, semplici da usare su smartphone con sistema Android da voi consigliate? Ne ho trovato diverse ma tengo molto a conoscere il vostro punto di vista e/o l’esperienza raccontata in questi ultimi anni dai vostri assidui lettori.
    Grazie