Nei giorni scorsi ho deciso di acquistare un (costosissimo) Garmin fēnix 5S Plus (vedi su Amazon) per scrivere una recensione tra le pagine di Cuneotrekking (vedi). Purtroppo fin da subito mi sono scontrato con problemi con il Bluetooth che rendono inutilizzabili tutte le funzionalità smart (notifiche, LiveTrack, ecc.) con il mio nuovo smartphone, un Honor 10 (marchio del colosso Huawei).
Ho contattato il supporto di Garmin dopo aver notato che in questa pagina è indicato che:
Da notare che si tratta di un problema generico, che non affligge solo il mio fēnix 5S Plus, ma tutti i dispositivi che condividono lo stesso componente Bluetooth, inclusi quindi i Forerunner (ma non solo). È importante inoltre sottolineare che l’Honor funziona correttamente con altri accessori Bluetooth, tra cui un Suunto Spartan, il che mi fa sospettare più a un problema di Garmin che di Huawei.
Seguendo i suggerimenti dei tecnici Garmin ho deciso di fare alcuni test più approfonditi. Precisamente ho verificato di avere aggiornato:
- Il firmware del fēnix 5S Plus all’ultima versione (4.20 – Odd4327).
- Android dell’Honor 10 all’ultima versione (COL-L29 8.1.0.143 – C432).
- Garmin Connect Mobile all’ultima versione (4.9.4).
Successivamente ho effettuato questi passaggi (alcuni sono superflui, ma melius est abundare quam deficere):
- Disassociato il fēnix 5S Plus sia dalle impostazioni Bluetooth del telefono (app Impostazioni → Connessione dispositivo → Bluetooth → Dispositivi associati) sia da Garmin Connect Mobile (menu → Dispositivi Garmin → fēnix 5S Plus → tre pallini in alto a destra → Rimuovi dispositivo).
- Cancellato i dati di Garmin Connect Mobile (app Impostazioni → App e notifiche → App → Connect → Memoria → Cancella dati).
- Disinstallato Garmin Connect Mobile.
- Riavviato l’Honor 10.
- Verificato di avere il Bluetooth attivo sull’Honor 10.
- Reinstallato Garmin Connect Mobile.
Infine ho:
- Effettuato il master reset del fēnix 5S Plus (attenzione perché azzera tutte le impostazioni e i dati salvati sul dispositivo!):
- Da strumento spento, tener premuti i tasti start e back/lap (posti rispettivamente in alto e basso a destra).
- Continuando a tenerli premuti, accendere il dispositivo premendo brevemente il tasto light (posto in alto a sinistra).
- Rilasciare start dopo aver udito un primo beep.
- Rilasciare back/lap dopo un secondo beep.
- Seguito il wizard di prima configurazione del fēnix 5S Plus (lingua, associazione smartphone, …).
- Effettuato il pairing inserendo su Garmin Connect Mobile il codice mostrato sul fēnix.
A questo punto il fēnix risulta connesso da Garmin Connect Mobile e le notifiche smart e la funzione “trova telefono” funzionano correttamente:

Garmin fēnix 5S Plus e Honor 10 sono stati associati correttamente © Cuneotrekking
Dopo una disconnessione qualunque (per esempio perché ci si allontana temporaneamente dal telefono), nell’app Garmin Connect Mobile il fēnix diventa non connesso e non funziona più nulla legato all’associazione dei due:

Il tempo del pranzo e la connessione si è persa (e non c’è modo di ristabilirla) © Cuneotrekking
La situazione non cambia neanche riavviando Honor e fēnix. Nel mio caso addirittura non è possibile in alcun modo riconnetterli se non ripetendo da zero la procedura indicata sopra.
A questo punto Garmin mi ha ribadito che:
Una risposta un po’ drastica che ho pensato di riportare testuale per mettere in guardia chi, come me, ha smartphone di questo produttore. Ho comunque deciso di approfondire il problema. Ho trovato un articolo in cui si consiglia di disattivare i Google Play Services, che nel mio caso purtroppo non è servito.
Allora ho fatto alcuni test con uno Huawei P8 Lite. L’associazione va a buon fine e sembra più stabile, ma anche in questo caso si sconnette di tanto in tanto senza apparente motivo.
Garmin ci tiene a precisare che non si tratta di un guasto del Garmin. Può essere, ma in realtà non ha importanza: rimane il fatto che i Garmin fēnix 5 Plus, dispositivi che hanno prezzi a partire da 700€, non sono compatibili con gli smartphone del secondo produttore al mondo. Tenetene conto prima dell’acquisto (e fateci sapere nei commenti la vostra esperienza).
Aggiornamento: grazie a tutti quelli che hanno lasciato il proprio contributo sotto nei commenti. Dopo giorni e giorni di test, master reset, disinstallazioni di app, modifiche di impostazioni, ecc. getto la spugna. Tuttavia, il fatto che a qualcuno funzioni (a Roby addirittura con il mio stesso smartphone) conferma che non si tratta di un problema hardware ma software. Non so se occorra modificare qualche impostazione sullo smartphone o attendere un aggiornamento da parte di Garmin, ma sono convinto che una soluzione ci sia. Spero che Garmin possa aiutarci senza nascondersi dietro a un “con gli Huawei non funziona”, perché non è del tutto così.
Silvio
23/08/2018 alle 17:20
Anche io ho difficoltà a connettere il fenix 5 x con il mio huawei p9, si connette ma dopo un po’ lo trovo disconnesso senza motivo e devo provare a spegnere e riaccendere sia telefono che fenix per provare a riconnettere, non sempre ci riesco. Quindi spesso tolgo la connessione del fenix. Invece rimane ben connesso l’ Edge Explorer 1000 che ho sulla bici……boh……!
Thomas
28/05/2019 alle 07:19
Ciao Silvio io sono nella tua stessa situazione… fenix5 e P9…. ho fatto pure io tutto quello che ha scritto Valerio ma senza avere alcun risultato, il bluetooth non funziona tra i due dispositivi… che nervoso. Comunque non so voi ma io ho acquistato Fenix5 a novembre e solamente una settimana fa ho iniziato ad avere problemi. Ho scritto una mail anche al support.garmin.com e mi hanno risposto che è un problema di Huawei ???… Speriamo trovino una soluzione ciaooo
Marco Falangone
03/09/2019 alle 12:00
Salve, io possiedo un fenix 3 associato ad un Huawei p 10, ho usufruito delle smart notification a fasi alterne, da un po’ di giorni ricevo solo la notifica delle telefonate in arrivo e niente altro, nonostante che gli apparati risultino connessi e aver fatto tutti i resettaggi elencati. Io sono un PT e tra le altre owner di un Box CrossFit, quindi ho estremo bisogno di queste funzioni, ho pazientato per mesi sperando in una soluzione da parte di Garmin, credo di dover sostenere una nuova spesa.
Frsnco
28/09/2019 alle 00:47
Salve volevo solo dire che il problema non sussiste solo per telefoni Huawei,io possiedo uno Red mi note 7 ed ho gli stessi problemi di disconnessione .A questo punto sarà un problema di incompatibilità tra Garmin e telefoni cinesi.Il mio è un Garmin fenix5x.
Flavio
08/11/2019 alle 10:52
Io ho un comunissimo vivoactive 3 e ho problemi ad associarlo al p30 lite. Rimuovo il dispositivo e lo riconnetto ma lo perde appena me ne allontano e non lo riprende più. Avevo lo stesso problema con il P9 ma poi ero riuscito a risolvere, solo che il cel poi è andato e ho dovuto cambiarlo, il momento di gloria è dirsto poco
Renato
08/05/2020 alle 06:41
Il problema suste anche con Fenix 3 e P30 pro. Funziona tutto ma al primo allontanamento di uno dei 2 tools, si perde la configurazione ed è necessario procedere ad una nuova connessione.
Gianluigi
01/12/2019 alle 14:30
Stessa storia di Marco, ho un oregon 750t,un fenix 5x e un huawei p10 lite. L’associazione funziona bene ma le notifiche sono un terno al lotto, una disperazione, le ho provate tutte ma l’instabilità è totale….! Con quello che ho speso sono proprio incavolato nero!
Francesca
22/12/2019 alle 19:46
Stessi problemi con Xiaomi M9T e Garmin Fenix 5. Si scollegano inspiegabilmente, le notifiche a volte si e a volte no, senza una regola certa, in modo tale da non riuscire a farne una casistica e a risolvere. Nessun problema invece tra lo stesso Fenix 5 e un Motorola moto play X.
Mario
22/06/2020 alle 13:54
Salve.ho comprato un vivoactive 3 e riscontro lo stesso vostro problema,su un Oppo,find,2x,5g.acqustato da poco.si disconnette e riconnette,ogni 4 minuti.snerva non poco.
lorenzo
29/06/2020 alle 11:51
io ho uno Huawei P20. Quelli dell’assistenza Garmin mi hanno suggerito via chat di non consentire l’ottimizzazione della batteria per l’app Connect; per ora non è cambiato nulla. Tu hai risolto?
Fabio
11/06/2020 alle 20:38
Ho un garmin forerunner 230 e fino a dicembre non ho mai avuto problemi perché avevo un Samsung come telefonino, da dicembre mi hanno regalato un HUAWEI Mate 20 pro, e da allora non riesco più a fare nulla, dopo vari tentativi e portando il garmin dove era stato acquistato ho risolto, sono riuscito a connettere il mio garmin con la app garmin connect, scarico le mie gare e i miei allenamenti e percorsi, ma le notifiche mi sono uscite per una settimana, poi dopo un distanziamento tra cellulari e orologio ho perso la connessione bloutut e da allora non ricevo più nessuna notifica. Provato nuovamente a disinstallare e riinstallare cellulare e garmin l’esito è che sono connessi va tutto ma le notifiche non escono più.. Sono incazzato nero ??????
PIERO
04/08/2019 alle 15:48
Anch’io ho avuto problemi di connessione ho gettato la spugna basta garmin
Dianfa
20/08/2019 alle 09:43
Ciao, stesso problema tra un Forerunner 735 xt e un P9 Plus, l’unica via che son riuscito a trovare è rimuovere il dispositivo (FR 735) dal Garmin Connect e ricercare nuovamente un dispositivo, evito quantomeno di riavviare il telefono.
Ricky
05/05/2020 alle 22:04
Ciao a tutti, io ho un garmin vivoactive hr da 3 anni associato con tutti i telefoni, fino a natale con honor 6x….poi ho preso un honor 20lite, e da lì non si connette più né al 6x né al 20 lite. Pensavo fosse l’orologio vecchio…. Pensavo di prendere il fenix5 x plus, che ha le mappe.. Ma visto il problema ci rinuncio.
Per chi va in mtb che cosa consigliate? Magari uno che abbia le mappe.
Grazie
Lorenzo
23/04/2020 alle 08:45
Ho un Garmin Forerunner 945 non riesce ad associarsi completamente all’app Garmin connect mobile ,poi se metto sotto carica il Garmin devo reinstallare l’app tutte le volte
Fabiano
23/08/2018 alle 17:59
Di recente volevo acquistare una smartband fitbit e ho letto molti commenti negativi in merito all’associazione con telefoni Huawei.
Quindi credo che ci sia qualche protocollo del Bluetooth Huawei non perfettamente standard che crea problemi con alcuni apparati.
Pertanto credo che il problema sia da ricercarsi in questa marca di telefoni.
La conferma è anche dato dal fatto che + modelli Huawei presentano questo problema mentre invece l’accoppiamento con altre marche di cellulari è praticamente sempre automatica è semplice.
Ulisse
23/08/2018 alle 21:23
Possiedo un Fenix 3 ed un Honor 9 e personalmente non ho mai avuto problemi di associazione o scambio dati. Probabilmente il problema è circoscritto al nuovo modello….
Angelo
25/08/2019 alle 10:02
Fenix 3 HR e Huawei P9 Lite. Fino tre giorni fa funzionava tutto alla perfezione, bluetooth compreso. Da allora improvvisamente non ha funzionato più. Huawei trova subito il Fenix, fenix da il codice e inizia a connettersi, ma la connessione non va più a buon fine…. boh
Sara
27/08/2019 alle 11:00
Io ho un HONOR 10 e un VIVOACTIVE HR. Fino a qualche giorno fa non avevo problemi. Ma adesso non riesco più a farli comunicare. Ho scaricato la app Garmin sul Huawei P5 di mio figlio e il sistema funziona. Speriamo in un veloce aggiornamento da parte di Garmin…
Nicola
23/08/2018 alle 23:22
Possiedo un’ Honor 9 Lite ed un Vivoactive 3 Music. Nessun problema di connessione riscontrato, associazione perfetta e stabile tra i due dispositivi. Se mi allontano troppo dal telefono, appena l’orologio ritrova il segnale si connette immediatamente, perfetta anche l’associazione come controller del music player del telefono… Per me problema del software Fenix/Forerunner…
Giacomo
02/01/2019 alle 16:29
ho anche io un honor 9 e un vivoactive 3 music, il collegamento è perfetto e posso usare praticamente tutte le funzionalità, l’unica cosa che non posso fare è ricevere notifiche. Ho provato in tutti i modi ma le notifiche proprio non vanno. Se hai qualche consiglio sarebbe gradito
Filippo
24/08/2018 alle 00:34
Confermo quanto detto da Fabiano. Mia madre possiede uno smartphone Huawei e per il compleanno le abbiamo regalato un Fitbit Charge 2 HR. L’associazione tra smartphone e sportwatch è terribile, funziona 1 volta ogni 100 e, comunque, la connessione tende a saltare anche senza allontanarsi. Pensando che il problema fosse del Fitbit ho fatto due prove: ho associato il mio Garmin Fenix 3 HR al Huawei di mia madre e il suo Fitbit al mio LG. Risultato: il Garmin ha gli stessi problemi del Fitbit mentre il Fitbit si LG funziona al 100%.
Il problema, quindi, mi sentirei di dire che va ricercato in Huawei più che in Garmin o Fitbit.
Dimitri
24/08/2018 alle 01:35
Credo che il problema sia dovuto a causa di una gestione aggressiva delle app in background di Huawei/Honor.
Io ho avuto gli stessi problemi con xiaomi smartband 3 e huawei mate 10 pro.
Ho risolto aprendo l’applicazione, mettendola in secondo piano con il quadrato, poi sono andato a bloccare il lucchetto che appare in alto e quindi chiudendo con la X posta sul lato destro dell’applicazione..
Con me ha funzionato.
Luca
26/10/2018 alle 07:25
Ragazzi risolto!!!!! Dopo tantissimo tempo ad impazzire, ad un passo dal cambio device, leggendo il commento di Dimitri è da due giorni (48 ore) che il fenix non si disconnette, cosa impensabile sino a poco tempo fa!
Avevo già provveduto a settare manualmente la gestione della batteria etc.. ma sempre ottenendo scarsi risultati.
Il lucchetto che blocca la chiusura in background è la chiave della soluzione!!!
Grazie Dimitri!!!
Francesca
27/12/2018 alle 19:23
Scusami, puoi dirmi come si esegue questa procedura per favore?
Simone
24/08/2018 alle 02:09
Ho un fenix 5x plus e un honor 9, non riscontro problemi di connettività. Mentre corro ogni tanto mi capita che non invia al telefono i dati on tempo reale e quindi il passo del lap mi viene dato dalla voce in ritardo e ripetuto 3 volte. Ma per ora sono gli unici “problemi” di connettività che ho riscontrato.
Paolo Centroni
24/08/2018 alle 04:56
Ciao.
Prova con: Impostazioni->Batteria->Avvio App
Selezioni connect in modo che vada su “gestisci manualmente”
Attivi sia avvio automatico che avvio secondario che esecuzione in background.
Avevo lo stesso problema e ho risolto così su Huawei P20Pro, è lo scotto da pagare ad una batteria ? con gestione durata eccezionali.
Se ti funziona ti sarei grato se recensissi positivamente “Computer Assistance” di Torino su Google… 😀
Ciaooooooo…
Valerio Dutto
24/08/2018 alle 08:48
Ciao Paolo, ho provato ma purtroppo il comportamento è lo stesso. In realtà lo temevo, perché altrimenti avrebbe dovuto funzionare anche prima con smartphone acceso e Garmin Connect attivo in primo piano. Comunque grazie per il contributo, magari tra tutti si arriva a una soluzione!
Marco
28/10/2018 alle 07:00
Ciao Paolo, io ho il P10 e il Fenix 3HR e anche facendo così come dici quando chiudo tutte le app attive si disconnette.
L’unico modo è quello di bloccare l’app con il lucchetto.
Ma questo problema è nato da quando ho aggiornato da Android 7 a Android 8. 🙁
Con Android 8 la batteria dura di più ma forse proprio perché è invasiva con le app in background.
Antonio
15/01/2019 alle 06:04
Ciao ragazzi, non riesco a trovare questo maledetto lucchetto di cui parlate helpppp ma dove lo trovo?
Francesca
27/12/2018 alle 19:30
A me non ha funzionato!
Monello69
05/01/2019 alle 12:20
Huawei 20 pro….fatto tutto, il cellulare all’orologio è sempre e perfettamente connesso ma il mio 5x non riceve le smart notification mentre riceve le notifiche quando si disconnette e quelle relative alle attività. ripeto è sempre perfettamente connesso , appena accendo cellulare tempo 5 secondi si connette e non perde mai la connessione, ma di notifiche zero nonostante sia tutto autorizzato ed attivato.
Riccardo
07/01/2019 alle 12:37
Anche io stesso problema con P10Lite.. si connette perfettamente e rimane connesso mi notifica che si disconnette quando chiudo app e mi notifica quando apro app la connessione.. ma non ricevo nessuna notifica dalle app… chi scopre prima avvisi…
Anch’io ho lo stesso problema funziona tutto tranne le notifiche il mio è il mate 10 pro
10/01/2019 alle 22:48
Anch’io ho lo stesso problema funziona tutto tranne che per le notifiche il mio è il mate 10 pro
marco
18/07/2019 alle 20:20
grazie infinite, dopo aver eseguito l’operazione consigliata + riavvio del mio p10 , ho risolto i miei problemi!
Susanna
23/12/2019 alle 06:29
Io ho un garmin fenix 3 e un huawei p30 pro lo uso già da diversi mesi ma da un mesetto mi sono accorta che quando chiama qualcuno non da più il nome del chiamante, non arrivano le notifiche, si sconnette spesso.
Raquel
27/05/2021 alle 15:28
Acquistato un Garmin GPS Montana 700, un disastro totale! Un incubo! Impossibile associarlo al mio Huawei P30Lite. Mappe precaricate povere e vuote, impensabile con un prezzo simile! Dopo un mese di vita, si è spento e non ha più dato cenni di vita. Non so come andrà a finire. Sono furiosa!
Alessandro
24/08/2018 alle 06:22
Io possiedo un ticwatch pro e anche per questo modello l’associazione con smartphone Honor 10 è pessima. Presumo sia un problema di Huawei Honor
Matteo L
24/08/2018 alle 07:30
Anche io stesso problema con Fenix 3HR e Huawei P10. Con l’assistenza Garmin non ho ricavato niente; segnalato il problema e spiegato tutto quello che avevo già provato a fare, la risposta è stata di provare a fare quello che avevo già fatto… Alla fine ho risolto lasciando aperta in background l’applicazione Garmin Connect, su Huawei c’è la possibilità di bloccarla impedendo la chiusura automatica quando si chiudono tutte le app in esecuzione in background.
Marco
28/10/2018 alle 06:54
Anche io ho Fenix 3HR e P10. Fino a quando avevo Android 7 tutto bene (anche se all’inizio no, c’era poi stato un aggiornamento di Garmin per la compatibilità con Huawei). Connessione stabile e riassociazione immediata quando si tornava nel raggio.
Poi con l’aggiornamento a Android 8 funziona bene SOLO se l’app Garmin Connect è attiva. Ho provato a cambiare le impostazioni di sistema sulla gestione della batteria lasciando sempre attiva Garmin Connect ma non ci si riesce.
L’unica è usare il lucchetto.
Simone
24/08/2018 alle 08:51
Ciao
Il problema che hai segnalato è relativo a 2 temi di Huawei:
1 (principale) è legato al fatto che Huawei usa un chipset bluetooth di media/bassa fascia
2 spesso i telefoni Huawei attivano in automatico il risparmio energetico limitando le funzioni delle app. Dovete cercare nelle impostazioni come escludere Garmin Connect da questa procedura (Ma non sono sicuro risolverà il problema).
Io ho provato il mio 920xt con p10 plus e p20 pro ed avevo problemi mentre su s8 plus e s9 plus filava liscio.
Valerio Dutto
24/08/2018 alle 12:38
Non sono un elettronico, ma non credo sia un problema di chip di fascia media/bassa. Penso più probabilmente a un problema software, anche se continuo a non essere così sicuro che sia un problema di Huawei. Questo anche perché nei changelog del firmware del “vecchio” fēnix 5 alla versione v7.93 c’è scritto “Fixed Bluetooth connectivity issues with Huawei phones.” Sono abbastanza convinto che si possa risolvere anche in questo caso, ma l’intervento di Garmin è indispensabile (anche solo per suggerire cosa fare).
Fabiano
24/08/2018 alle 12:56
Il problema è dei telefoni Huawei. Non per tutti i modelli e non con tutti i dispositivi bluetooth. In ogni caso è un problema risolvibile da Garmin che però deve fare una modifica specifica al firmware.
Franco
24/08/2018 alle 08:58
Possessore di due Garmin forerunner 935 e235 e da molto tempo ormai che lamento la impossibilità di connettere ambedue i dispositivi con il mio note 8 e nemmeno con il catalogo s41 funziona solo con l iPhone di mia moglie , in Garmin sostengono che dovevo consultare la lista dei dispositivi compatibili!!!!!
Tommy
24/08/2018 alle 09:40
Salve. Leggo Delle difficoltà di accoppiamento tra Honor/Huawei e Garmin. Ho una lunga esperienza di smartphone di vari brand e da un paio di anni uso Garmin vivofit HR. È vero che ci sono un po’ di problemi ma nella app Garmin connect nelle impostazioni, c’è una voce da flaggare per stabilizzare le connessioni bluetooth problematiche. Non è un miracolo ma qualcosa fa. Spero di avervi aiutato.
Valerio Dutto
24/08/2018 alle 12:32
Ciao, se ti riferisci alla voce “Device Connection aid” (che si trova sotto Impostazioni → Guida alla connessione disp.) purtroppo ho già provato, ma non ho notato miglioramenti.
Tommy
24/08/2018 alle 13:00
Sì mi riferivo a quella. Nel caso credo sia necessario disaccoppiare i device disinstallare le app e fare il primo ‘accoppiamento successive te all’attenzione della funzione in oggetto
Valerio Dutto
24/08/2018 alle 13:52
Ciao Tommy, sì, a ogni test ripeto, per sicurezza, tutti i passi indicati sopra nell’articolo.
Tommy
24/08/2018 alle 13:02
Dimenticavo. È fondamentale controllare che tutti i permessi alla app siano concessi e che la app possa lavorare in background assicurando accesso illimitato alla batteria . Do default non è così perciò bisogna settare il tutto manualmente. Fammi sapere
Roberto Schieppati
24/08/2018 alle 09:44
Possessore di Garmin Fenix 3 ho risolto il problema associazione con Huawei Mate 10 Pro seguendo questa procedura:
1) Impostazioni
2) Batteria
3) Avvio
4) Cliccare sull’app Garmin Connect, da ‘gestisci automaticamente’ a gestisci manualmente’ attivare tutti e 3 i flag
A questo punto un riavvio é consigliato, a seguito di questa semplice procedura ho risolto tutti i problemi, mi auguro che possa esservi utile
Roberto
sem
24/08/2018 alle 12:18
Esatto, ci sono si dei problemi ma invece di fare delle recensioni sparando a zero prima documentarsi. Io ho un vivoactive 3 che uso con soddisfazione su Mate 10 Pro utilizzando lo stesso accorgimento. Inoltre sul sito sono indicati i modelli compatibili se poi uno si compra un orologio da 700 € senza documentarsi peggio per lui. La stessa cosa vviene con i device fitbit… il problema è di HUAWEI
Valerio Dutto
24/08/2018 alle 12:29
Ciao (non so il tuo nome perché non ti sei firmato), ti chiederei di moderare i toni. Ho scritto un articolo (non una recensione) basato sulla semplice realtà dei fatti che sto osservando e su quanto riportato da Garmin stessa in modo a mio avviso troppo poco evidente. E non si può giustificare la cosa dicendo “se poi uno si compra un orologio da 700 € senza documentarsi peggio per lui” visto che sulla scheda tecnica c’è scritto un generico “Compatibilità dello smartphone: iPhone®, Android™” (e l’Honor, fino a prova contraria, è uno smartphone Android). Ringrazio invece chi sta contribuendo al discorso in modo costruttivo.
Valerio Dutto
24/08/2018 alle 12:33
Grazie Roberto, purtroppo è la procedura suggerita sopra da Paolo, ma come gli dicevo nel mio caso non ha funzionato (anche perché avrebbe dovuto funzionare anche prima con smartphone acceso e Garmin Connect attivo in primo piano).
Roberto
24/08/2018 alle 13:35
Ciao Valerio, la procedura non funziona xona prima installazione e condizione del Garmin con il relativo software, il sistema di gestione ‘intelligente’ di Hauwey assegna all’applicazione la gestione automatica che ne impedisce l’avvio automatico e la funzionalità in background per preservare la batteria, passato alla gestione manuale ho risolto il problema, un mio amico con Honor e Fenix 2 ha seguito con successo procedura, mi auguro che il tutto possa essere d’aiuto
Roberto
Giuseppe
24/08/2018 alle 11:39
Io ho fenix 3 + honor 8 e funziona correttamente
Giannantonio
24/08/2018 alle 12:11
Salve io non riesco ad associare il mio Garmin edge 520 …con il mio nuovo Samsung s9 ….sempre problema
Contattato assistenza garmin …rifatto le procedure …niente
Qualquno può aiutarmi per favore ?
Christian
24/08/2018 alle 12:15
Io ho comprato un Garmin Vivactiv Music 3 qualche settimana fa è associato a huwawei p 10 plus tutto perfetto
Gianluca
24/08/2018 alle 16:01
In generale l’associazione con i dispositivi HUAWEi risulta essere difficoltosa.
Il problema è di HUAWEI non si discute
Silvano
24/08/2018 alle 17:20
?♂️ Anche io col mio HUAVEI p9 lite, ed ora con Honor 9 lite, non riesco più ad associare il mio Garmin fr35, al cellulare, da diverso tempo, non insisto più, importante e continuare a correre, la tecnologia a volte ci è nemica, saluti a tutti
Roby
24/08/2018 alle 22:17
Ho un Honor 10 e Forerunner 645.per far funzionare tutto correttamente ho messo il Garmin Connect in gestione manuale nella sezione batteria e ho messo il lucchetto chiuso nel multitasking della emui su Garmin Connect una volta aperto. Non si è più disconnesso e si riconnette da solo quando il Garmin ritorna nel raggio del Bluetooth del telefono. Provate
Mario
24/08/2018 alle 23:51
Ciao, ho letto con interesse la tua recensione perché ho un forerunner 645 e Huawei P20. Finora non ho riscontrato i problemi descritti (utilizzo il forerunner da una settimana). Solo in una circostanza ho notato che non ricevo più le notifiche ma avevo installato un po’ di app sul Garmin. Riavviando il 645 sì è risolto.
Luca
25/08/2018 alle 13:42
io poesiedo un Honor 8 ed ho avuto un Garmin Vivoactive HR ed un Fenix 3HR. Nonostante nel web spopolassero commenti sulla incompatibilità io non ho mai avuto alcun problema. Attualmente il Fenix 3 si relaziona alla perfezione con il mio Honor 8: mai avuto un problema!
Mat
10/10/2018 alle 11:01
Stessa cosa con il mio Huawei P10. appena acquistato il fenix 5 plus (qualche mese fa), tutto regolare. Da qualche settimana ha cominciato a giocarmi brutti scherzi con la connessione tra smartphone e orologio. Situazione non ancora risolta al 10/10.
Luca
24/10/2018 alle 22:15
che agonia… anche io 5x plus e H.P10..
quando ho cambiato il mio 5 x per il 5x plus ho sperato di risolvere questi problemi una volta per tutte..problemi che mi porto da quando ho questo telefono.
ho avuto fenix 3, 5x ed ora 5x plus con tutti i sony xperia compact, dal primo al penultimo(6 device in tutto) e non ho mai e dico mai avuto un problema.
tutto è iniziato con Huawai.
Luca
24/10/2018 alle 22:11
Buonasera, problema simile purtroppo, possiedo nuovissimo 5x plus e Huawai P10. si collega quando apro app Garmin Connect ma dopo qualche ora perde la connessione o ancora peggio se mi allontano e ritorno il device non si collega più
ho avuto fenix 3 fenix 5x ed ora 5x plus, gli ultimi 5 con device Huawai sempre avuto problemi, il primo fenix 3 lo usavo in abbinata ad un xperia compact (anche li diversi tra 1-2-3-x compact e xz1 compact) mai avuto e ribadisco MAI un seppur minimo problema.
Sappiamo che il problema è di Huawai, oramai non ci piove
Anna
25/10/2018 alle 15:59
Anche io ho una lunga storia con Forerunner 230 e Huawei P9 lite. All’inizio non funzionava e da Garmin mi dissero che c’erano problemi di compatibilità e che probabilmente con uno dei successivi aggiornamenti si sarebbe risolto (estate 2017). In effetti a un certo punto tutto ha iniziato a funzionare e si connetteva a meraviglia. Andato tutto bene per diversi mesi, io ho sempre aggiornato sia Garmin che telefono. Di punto in bianco fine. Adesso da un paio di mesi non si connette più. Ho provato un po’ tutto quello che avete anche voi scritto (compreso Google Play Services, etc.), ma niente da fare. Ora sono al punto che li ho dissociati e non si associano più. Un disastro!!
Se qualcuno risolve…vi prego fateci sapere!!!
Riccardo
07/01/2019 alle 12:56
allora qualcosa è cambiato… rimuovi orologio dall’app Garmin connect sconnettiti da garmin connect… Adesso disassocia l’orologio dal bluethoot del telefono…. riavvia telefono e orologio… NON ASSOCIARE il garmin al bluethoot del telefono.. Apri app garmin connect fai la connessione della tua user.. si avvia configurazione e li ti chiederà codice accoppiamento… a questo punto vedrai che riesci a configurarlo.. funzionarà perfettamente quando apri l’app.. garmin connect.. e se ora vai in bluethoot lo vedrai anche li associato.. ci ho passato le notti… :o) Unica cosa che non funzionano le notifiche da tel ad orologio.. non sono ancora riuscito a risolvere.. se qualcuno sa.. diffonda.. Spero di essere stato utile…
bruno
07/01/2019 alle 20:11
ciao…..effettivamente a me si cocollega benissimo huawei p8 lite 2017 con il mo vivoactive3 music dopo aver fatto la procedura da te suggerita….purtroppo però niente notifiche ancora….tu hai risolto????
oscar
25/01/2019 alle 18:09
ciao hai più risolto? sto seguendo la storia visto che possiedo un P9 lite e vorrei acquistare un GARMIN 735…FAMMI SAPERE
OSCAR
stefano
03/11/2018 alle 19:55
ciao ho acquistato da pochi giorni il fenix 5x plus e anch’io ho gli stessi problemi con il bluetooth che si spegne , penso a questo punto dopo aver letto alcuni di questi post che il problema sia di garmin e non dei cellulari in quanto io ho un samsung xcover 3 . ho provato a resettare e riconfigurare connect sia sul telefono e riassociare , ma non ho risolto nulla
gigi
16/11/2018 alle 10:35
comperato un vivoactiv 3. in associazione con p9lite è un disastro. associato con fatica, alla fine ci sono riuscito, però perde senza motivo e spesso la connessione. sono costretto a riavviare il telefono per riassociarlo
Martina
26/11/2018 alle 22:15
Ho un fenix 5s e un huawei mate 10 pro.. Dopo aver fatto tutt quello che ho letto sul web ho risolto xosì. Apparentemente connessi ma non andavano le notifiche dal cellulare al garmin. Condivido la mia soluzione: impostazioni – app e notifiche – app – impostazioni – accesso speciale e flag su connect!!!! Non so dirvi come e perché ma funziona! Spero di essere stata utile a qualcuno!
Roberto
28/11/2018 alle 22:47
Grazie mille Martina!!!!! Ho un garmin fenix5 acquistato su Amazon con il black Friday. L’orologio si associa perfettamente al mio huawei mate 10 Lite ma non ricevevo alcuna notifica, ho settato tutti i settaggi batteria e i background possibili e immaginabili fatto reset orologio, ripristino dato di fabbrica telefono e non ho ottenuto nulla, poi ho letto il tuo post e ho provato,funziona!!!! Adesso ricevo chiamate, sms,mail, WhatsApp ecc ecc… Sei un genio.
Come si può far sapere a tutti quelli che hanno lo stesso problema questo settaggio?
Grazie ancora
Martina
30/11/2018 alle 15:12
Ero solo una donna delusa dall’acquisto Black Friday 🙂 fatto su due piedi senza verificare la compatibilità!! Che comunque per ora é perfetta! Avevo deciso di spulciare tutte le impostazioni del cellulare per vedere se ci fosse qualcosa di bloccato e poi… una bella botta di fortuna 🙂
Roberto
04/12/2018 alle 22:16
Per tutti coloro che usano runtastic e che dopo aggiornamento Android ha smesso di funzionare perché perde segnale GPS e non traccia tutto il percorso seguire gli stessi passaggi che ha detto Martina e abilitare runtastic su accessi speciali, tornerà a funzionare anche lui?
evelyn
04/03/2019 alle 14:46
ciao Martina,
ma da dove accedi a impostazione /app e notifiche/app/impostazioni?
dal cellulare?
io ho un Mate 10 pro e in impstazioni ho : app (autorizzazioni, app predefinite-app emella) ma non app e notifiche..
grazie!
Angelo
04/01/2019 alle 14:15
Scusa mi spieghi per favore la procedura passo passo
Grazie
Giovanni
29/12/2018 alle 09:29
Ciao Martina, ottima intuizione, funziona anche con il mio Huawei p20 lite. Erano due giorni che l’accoppiamento mi faceva impazzire :))
Adesso ricevo tutte le notifiche sul mio vivoactive 3 music
Gio
oscar
25/01/2019 alle 18:15
ciao mi puoi dire la procedura precisa che hai fatto sul tuo P20lite? sul mio P9lite non trovo accesso speciale..
Luigi
21/02/2019 alle 12:56
Grande Martina!!!! Finalmente dopo notti a provare tutte le soluzioni ho risolto con la tua procedura. Ho un Fenix 3 e Huawei Mate 20 . Sei stata preziosissima!
Stefano
01/12/2018 alle 17:01
Anche io ho acquistato un felix 5 e con huawei p10 lite non ricevo nessuna notifica. Qualcuno ci è riuscito? Grazie
Roberto
04/12/2018 alle 22:11
Leggi post precedente, è tutto scritto lì, dovrebbe funzionare. Buona fortuna ?
Pier
05/12/2018 alle 07:38
Quando ho acquistato il Fenix 5 a febbraio 2018 con Huawei p10 ha funzionato benissimo fino all’aggiornamento di Android. Da quel momento la gestione batteria di Huawei non permetteva di mantenere la connessione attiva tra i due Device. Il problema l’ha creato Huawei ma dovrebbe essere Garmin a risolvere anche perché al momento dell’uscita del prodotto la compatibilità era piena, non possono nascondersi dietro un NON È COMPATIBILE.
La soluzione di Martina andrebbe introdotta nel pacchetto di installazione che può modificare automaticamente le impostazioni dell’app all’interno del telefono.
Cosimo
10/12/2018 alle 17:33
Io ho un fenix 3 e come telefono huawei p20 lite, il telefono ed il garmin si interfacciavano bene con garmin connect, ma le notifiche neanche a pagarle, ho smanettato parecchio tra le varie impostazioni ma niente, ho risolto tutto scaricando da internet la versione garmin connect 3.19 ora tutto funziona alla perfezione. Ovviamente poi non bisogna andare sul play store e aggiornare garmin connect. Spero di essere stato utile
Marco
13/12/2018 alle 16:22
Salve qualcuno mi sa dire se il nuovo polar vantage M è compatibile con huawei P8 lite 2017? GRAZIE
Claudia
16/01/2019 alle 01:01
Ciao, ho attivato le SMART NOTIFICATIONS con un primissimo Vivoactive, dopo un inizio non entusiasmante con HONOR P10 Lite.
Io ho fatto così, spero possa essere utile:
Da IMPOSTAZIONI vai su APP E NOTIFICHE seleziona APP, visualizzando TUTTE LE APP elencate, seleziona la voce IMPOSTAZIONI che porta a CONFIGURA APP. Da qui vai su AVANZATE e selezioni la voce ACCESSO SPECIALE, dal menù che si APRIRÀ entra in ACCESSO ALLE NOTIFICHE, trova l’app Connect ed attiva le SMART NOTIFICATIONS. .. Le mie qui erano disattivate, ora funziona tutto 🙂
Ciao Claudia
Giacomo
15/02/2019 alle 19:23
Grazie mille Claudia!! Ho Risolto anche iooooooo :-)))))
Leo S.
31/01/2019 alle 16:23
Possiedo un Garmin Fenix 5X ed è assurdo che non possa connetterlo al mio Huawei P20 lite. Spero che la Garmin risolva al più presto questo problema con un aggiornamento, stiamo parlando di uno smartwatch da 700 €
ale
11/02/2019 alle 09:36
Buongiorno io ho fatto tutto quello che avete detto ho un huawei psmart e un forerunner 35 e avevo gli stessi problemi sono andata con questa procedura
1) Impostazioni
2) Batteria
3) Avvio
4) Cliccare sull’app Garmin Connect, da ‘gestisci automaticamente’ a gestisci manualmente’ attivare tutti e 3 i flag.
ma ho fatto una prova vedete voi, ho attivato 2 flag dei tre ho spento il flag avvia automaticamente poi ho aperto l’app chiuso il lucchetto e poi X.
Adesso sembra andare tutto liscio.
provate spero duri e che sia una soluzione anche per voi.
A comunque mio marito ha un iphone 6 e un forerunner 235 e ha lo stesso problema,quindi diciamo che non è solo con huawei.
Buona giornata
Mauri
22/04/2019 alle 00:27
Buongiorno
ho un Huawei p9 con android 7.0, e stavo pensando di prendere un garmin
allora ho provato la procedura
1) Impostazioni
2) Batteria
… ma a questo punto non trovo la voce “Avvio”; l’ unica cosa che gli assomiglia e’ l’ elenco “Chiudi app dopo il blocco schermo” … c’entra qualcosa ? e’ li’ che dovrei trovare l’ app garmin connect ?
Lorenzo
31/03/2019 alle 11:33
Buongiorno a tutti qualcuno che possiede un honor 9 ed un fenix 5 plus può dirmi se funzionano o, eventualmente, la procedura per settarlo? ho seguito il suggerimento di martina ma non trovo la voce “connect” da flaggare dentro impostazioni avanzate. Grazie a tutti ed in particolare a chi mi riuscirà a dare una risposta per i miei dispositivi!!!
Enrico
03/04/2019 alle 12:17
Mi trovo nella medesima situazione con femix 3 e Honor 10 con emui 8.2. Orologio connesso senza problemi al primo tentativo ma si disconnette ogni volta che chiudo la App e delle smart notification nemmeno l’ombra.
Pietro
07/04/2019 alle 12:16
Salve,
Ho anche io riscontrato il solito problema tra il mio Garmin vivoactive 3 e il telefono Huawei… Una volta che si termina l’app garmin Connect l’orologio si scollega.
Ho provato un po’ tutte le soluzioni già dette senza troppi risultati. Pare evidente che il problema sia come Huawei gestisce il risparmio energetico sui servizi delle app.
Credo di aver risolto (non ne sono sicuro ma per ora funziona) così:
1) come già detto impostare in manuale le opzioni di avvio di garmin Connect. Menù batteria > avvio. Cliccate su garmin Connect, scegliere avvio manuale e consentire tutto.
2) da impostazioni > app e notifiche cliccare sulla rotellina impostazioni nel menù in basso. Scegliere Avanzate… Accesso speciale > ignora ottimizzazione batteria. Dal menù a tendina scegliere tutte le app, sfogliate fino a trovare Connect… Cliccate e scegliete Consenti.
Spero di essere stato utile, saluti, Pietro
Massimo
12/06/2019 alle 17:07
Salve a tutti,
Ho un polar m430 e un huawei p Smart.
Sincronizzazione degli allenamenti perfetta, ma se lo lascio collegato al Bluetooth per le notifiche dopo un po’ si dissocia senza apparenti motivi.
Quindi problemi anche con altri dispositivi.
antonio
30/06/2019 alle 11:22
Da parte mia con l’esperienza fatta sono riuscito a capire che non si tratta di un problema di Garmin, ma un problema del software android di huawei .
dal EMUI 4.1.3 in poi il telefono NON è piu’ compatibile con Garmin.
Claudio
29/07/2019 alle 12:30
Ciao Valerio. Ci sto lavorando anche io su questo problema. In effetti credo sia un problema della versione particolare di Android usata da Huawei (e di rimando Honor), la vesione EMUI. Il collo di bottiglia è la app Connect di Garmin che deve essere sempre attiva in background sul telefono. Se non la va vai a chiudere, tutto dovrebbe funzionare regolarmente (con Forerunner ed Edge). Io ad esempio ho un Forerunner 630, le notifiche mi arrivano tutte, ma solo se non vado a casare la app Garmin. Se hai necessità, contattami pure via mail. Buona giornata.
Frank
03/09/2019 alle 18:49
Ciao a tutti, mi aggiungo alla lista dei delusi. Fino a ieri possessore di iPhone, nessun problema sia con Fenix 5 che con Edge 520. Ieri ho dovuto cambiare tel e dopo anni sono passato ad Android con P30 lite, ho avuto mille difficoltà per associare il 520 ma alla fine ho risolto, non so come…. mentre con il fenix niente da fare. O meglio a metà, perché l’orologio si connette con l’applicazione Garmin Connect ma non si associa con il telefono. Lo vede perché compare come dispositivo disponibile ma non l’associa
Marco
27/09/2019 alle 11:47
Buongiorno anch’io come sopra, stesso problema . Ho un Garmin fenix 5 plus ed uno smartphone OPPO FIND X. Associazione fatta , sono connessi , tutto bene MA purtroppo non avviene la ricezione dei messaggi, delle telefonate sul mio Garmin; quindi sicuramente è un problema di Garmin con cellulari Cinesi che funzionano benissimo ma incompatibili col Bluetooth di GARMIN. Peccato, per le attività che faccio, e ne faccio tante, mi sarebbe piaciuto ricevere messaggi , chiamate e quindi qualsiasi notifica (visto che le ho spuntate quasi tutte sull’app di Garmin) sul mio Fenix 5 PLUS. Speriamo Garmin legga il tutto e risolva il problema!
Mino
27/09/2019 alle 19:16
Ciao, sono certo che sia un problema di Huawei. Perché lo riscontro anche nell’associazione dell’Huawei Watch sia con P8 Lite che con P10, cioè tra smartwatch e smartphone dello stesso produttore. Ho lo stesso problema anche con un paio di cuffie bluetooth JBL. Da qualche giorno ho acquistato il Fenix 6 e c’è sempre lo stesso problema della disconnessione bluetooth. Con altri produttori di smartphone non ho invece trovato problemi di disconnessione. Credo che dipenda dalla gestione ossessiva della batteria da parte del sistema di Huawei. Penso che a breve abbandonerò Huawei
Gerry
26/10/2019 alle 10:23
Ciao a tutti, io HO RISOLTO FINALMENTE !!!!!!
-Huawei P10 Lite
-Garmin 230 e 235
Ho sempre avuto problemi con le notifiche, ora ho capito perchè, ci sono “Autorizzazioni speciali” da abilitare nella configurazione del cellulare.
-Impostazioni – App e notifiche – Autorizzazioni – Dispositivi indossabili – e disabilitare Gooogle Play Services
poi
-Impostazioni – App e notifiche – App – Impostazioni (in basso) – Accesso speciale – Ignora ottimizzazioni batteria – e selezionate l’ app Connect e consentite. (se non la trovate cambiate il menu in alto con tutte le app cosi da trovare Connect).
Fatto… a me funziona!!!!!!
Nano
12/12/2019 alle 17:17
Ciao, stesso problema con Xiaomi Redmi Note 8 Pro appena preso.
Come immaginavo e come ha già detto qualcuno è la gestione di risparmio energetico del sistema operativo huawei e xiaomi (miui) che forza le app, tra cui Connect a limitarsi in base ai consumi.
La soluzione per Xiaomi, se può essere d’aiuto, a me è stata questa:
PERCORSO
Impostazioni= Gestione APP= Connect
CONFIGURAZIONI:
“Avvio Automatico” = ON
“Notifiche”= si
“Risparmio energetico”== “nessuna restrizione”
Francesco
07/01/2020 alle 15:42
Grazie per la info anch’io ho lo stesso telefono da qualche giorno e stavo impazzendo.
Ho provato e adesso va perfettamente
Gio
19/04/2020 alle 15:05
Io posseggo un Doogee S40 ed ho gli stessi identici problemi, sia con il mio Fenix 3 sia con un Fenix 5 di un mio collega.
Avevo risolto cambiando le impostazioni del bluetooth sullo smartphone.
Impostandolo su AVRCP 1.6, per un po’ a funzionato.
Poi nuovamente niente! Stessi problemi
Matteo
20/02/2020 alle 11:33
Frustrante!
Il FR645 con il P30pro è andato tutto perfettamente per un mese. Poi improvvisamente si è disconnesso e si comporta esattamente come descritto nell’articolo. Nessun modo per mantenere la connessione!
Gio
19/04/2020 alle 21:14
Sembra stupido ma poco dopo aver inviato il mio commento, ho ricontrollato tutto quanto ed ho notato che il mio S40 pur avendo il risparmio energetico ha anche un altro servizio il Dura Speed.
Praticamente per ricevere notifiche Connect deve lavorare in background Ed infatti su il risparmio energetico Connect risulta abilitato, ma su Dura Speed no quindi quest’ultimo mi chiude l’app e salta la connessione.
Ora sono quasi 6 ore che non ha problemi
luciano
01/05/2020 alle 09:49
io sono più convinto che sia un problema dei dispositivi garmin Fenix che della honor o huawei perche se riflettiamo io ho un gps garmin 820 e di questi problemi non ne ho usando sempre lo stesso dispositivo quindi vuol dire che garmin cambia l aspetto ma monta sempre la stessa meccanica e elettronica dentro pessimo acquisto
Alessio
27/05/2020 alle 07:41
Buongiorno,
da circa 1 settimana, dopo aver aggiorno l’APP Garmin Connect e installato l’ultima versione sull’orologio; non ricevo più le notifiche da WhatApp/mail ec… sul mio Smartphone p20 lite.
l’orologio è collegato ma ricevo solo le chiamate in arrivo come notifica
qualcosa ha riscontrato lo stesso problema?
Grazie
Matteo
23/06/2020 alle 01:15
Ciao a tutti,
ho un Huawei P30, sarei intenzionato a comprare un Forerunner 245 GPS, ma leggendo i vari commenti sono terrorizzato all’idea di prenderlo e poi vedere che ha problemi d iassociazione.
Qualcuno per caso si trova in questa situazione con il P30 e il Garmin 245??
Grazie
giancarlo
11/07/2020 alle 19:19
Salve, ho acquistato 10 giorni fa un garmin fenix 5 plus, dopo 2 giorni di tentativi sono riuscito ad accoppiarlo (mattina ore 6.00). Ho provato dopo qualche ora a spengerlo ma dopo non si riaccoppiava piu’. Fatti tutti i tentativi possibili come da prassi ma niente (fra l’altro posseggo svariati smartwatch x cui sono piuttosto pratico nelle procedure). La mattina seguente (sempre intorno alle 6.00 ) sono di nuovo riuscito ad accoppiarlo, ma nel pomeriggio dopo averlo spento, stesso problema, non si riaccoppia. Preciso che il mio telefono e’ un samsung a70. Praticamente in 10 giorni sono riuscito nello scopo solo 3 volte ( sempre la mattina presto) e anche questo e’ un mistero! Speriamo in futuri aggiornamenti.
Marco
27/08/2020 alle 14:05
Ciao a tutti,
Possiedo un Honor P9 lite e un Garmin forerunner 645.
Nel mio caso sono riuscito a risolvere le difficoltà di connessione.
La prima soluzione, tenere sempre acceso il GPS dello smartphone per avere una connessione Bluetooth stabile e duratura tra i due dispositivi (notifiche, chiamate, …).
Una seconda soluzione è accendere temporaneamente il GPS del telefono (e far individuare il GPS al garmin, per sicurezza), in 5-20 minuti i due device si collegano senza alcuna operazione esterna. Il tempo impiegato varia molto, dipende probabilmente dall’intensità del segnale.
Spero possa essere d’aiuto.
Marco
massimo
15/12/2020 alle 14:18
buongiorno ,invece io appassionato di questa marca ,ne ho di tutte le razze ,fenix3 edge per la bici un forerunner , ed un map56 sp il fenix me lo avevano cambiato perche continuava a connettersi e sconnettersi dal telefono ogni momento ,l’ultimo che ho preso fenix x6 pro invece mi da sempre gli stessi problemi pero contrari se non entro in Connect ,non mi rimane connesso al telefono quindi in caso che io ascolti musica mentre corro in automatismo si stacca, ho provato il resettare il tutto ma nulla ,poi si fanno la bocca grande dicendo che gli italiani sono poco raccomandabili massimo