Quando? Sabato 22 settembre 2018 dalle ore 15:30 alle 18:00. Faremo un’introduzione alla tecnica di base e poi una camminata nel parco fluviale.
Dove? Ritrovo al parcheggio della piscina di Cuneo, all’esterno della Casa del fiume nei pressi della nuova area camper (vedi mappa).
Costo? Il pomeriggio è libero e del tutto gratuito. Basta iscriversi compilando il modulo (vedi sotto).
Che cos’è? È una particolare forma di camminata che si pratica utilizzando appositi bastoncini (diversi da quelli da trekking). Grazie alla spinta impressa su di essi vengono coinvolti molti più muscoli che nella camminata normale, quindi viene usato l’intero corpo con maggiore intensità dando grandi benefici alla muscolatura e all’apparato circolatorio. Il nordic walking è anche un ottimo allenamento per la montagna.

Nordic walking al Prato del Soglio di Boves © Cuneotrekking
Perché imparare con un istruttore? La tecnica non è banale come potrebbe sembrare, ma è determinante per ottenere i benefici e avere la massima efficienza dai movimenti.
Chi sono gli istruttori? Franca Giraudo e Sergio Bolla, coppia nella vita e maestri di nordic walking, istruttori Fidal (Federazione italiana di atletica leggera), accompagnatori e divulgatori Fitwalking metodo “Damilano”, tecnici dell’ASD Atletica Roata Chiusani.

Franca e Sergio, i nostri istruttori di nordic walking © Cuneotrekking
Per quante persone? Massimo 30 persone. Precedenza in ordine di prenotazione.
Per chi? Il pomeriggio è aperto a tutti e non ci sono particolari prerequisiti, basta prenotarsi (vedi sotto).
Cosa portare? Indumenti sportivi (t-shirt tecnica traspirante, calze sportive, giacca impermeabile se il tempo minaccia di volgere al brutto, cappellino e occhiali da sole se il tempo è favorevole), scarpe sportive, zainetto o marsupio con dell’acqua. Ai bastoncini penseremo noi.
In caso di maltempo? Se non diluvia andiamo. Nel modulo di prenotazione vi chiediamo un numero di telefono e indirizzo email per comunicarvi tempestivamente eventuali variazioni (tenete sotto controllo la casella di posta).
Per l’iscrizione è necessario compilare il modulo sotto (ci serve per sapere quanti bastoncini portare e per chiudere le prenotazioni raggiunto il numero massimo di iscritti). Vi aspettiamo numerosi, ci divertiremo!
Laura
12/09/2018 alle 09:54
Gentilissimi, mi sono iscritta all’introduzione di nordic walking ma non sono certa di poter partecipare per concomitanti impegni di lavoro. Vi chiedo cortesemente se sia in programma un altro incontro nel caso non potessi partecipare.
Grazie
Laura Isolabella
Valerio Dutto
12/09/2018 alle 10:01
Ciao Laura, hai fatto benissimo a iscriverti perché i posti si stanno esaurendo velocemente. Al massimo se non riuscissi a venire faccelo sapere appena puoi così lasciamo il posto a qualcun altro. Al momento non abbiamo altre date fissate, ma sicuramente, visto l’interesse, riproporremo questa iniziativa (e altre simili) più avanti. Ciao!
Cinzia
12/09/2018 alle 10:15
Ciao, mi sono iscritta: inviate ancora una conferma via mail o posso venire direttamente?
Valerio Dutto
12/09/2018 alle 10:49
Ciao Cinzia, confermo che è tutto ok, vieni pure direttamente. In ogni caso tra qualche giorno manderemo a tutti gli iscritti una email di conferma. Grazie!
Serafino
12/09/2018 alle 10:56
Non posso partecipare ma è una interessante iniziativa, oltretutto gratuita grazie
Valerio Dutto
12/09/2018 alle 12:46
Grazie Serafino! Speriamo in futuro di riuscire a organizzarne altre 😉
elisabetta massardo
12/09/2018 alle 14:53
Mi sono iscritta ieri sera. Mi confermerete ? c’ è un telefono da contattare in caso ci fossero problemi ?
Grazie elisabetta
Valerio Dutto
12/09/2018 alle 16:30
Ciao Elisabetta, tutto ok, te lo confermo. Nei prossimi giorni manderemo a tutti una mail di conferma. Grazie!
Francesco
13/09/2018 alle 09:21
Non ho ben chiaro, forse per incompetenza, istruttori Nordic walking Fidal? Che cosa vuole dire? Grazie
Valerio Dutto
13/09/2018 alle 09:37
Ciao Francesco! Non sono molto esperto al riguardo per cui magari sono stato poco preciso io, ma vedo che ho messo “maestri di nordic walking, istruttori Fidal”. Mi pare corretto o mi sfugge qualcosa?
marina caramellino
13/09/2018 alle 22:48
Complimenti è un’ottima idea, io sono istruttore nordic walking della Scuola Italiana e Fidal (federazione italiana di atletica leggera) perchè non proviamo a fare un pomeriggio sulla pista ciclabile Ormea- Garessio sul lungo Tanaro oppure direttamente al rifugio Pian dell’Arma? Scusate se mi intrometto in questa iniziativa, ma potremo replicarla da questa parte del cuneese. Grazie dell’attenzione Marina gestore del rifugio Pian dell’Arma di Caprauna
Valerio Dutto
14/09/2018 alle 09:10
Ciao Marina, mi sembra un’ottima idea! Ti scrivo in privato. Ciao!
Giuliana
14/09/2018 alle 13:54
Ciao! Purtroppo ho letto in ritardo il post sul corso di nordic walking…se ne organizzate altri,mi potete inviare una mail? Grazie!
Giuliana
Valerio Dutto
14/09/2018 alle 13:59
Ciao Giuliana, certamente, mi sono segnato la tua email. Ci stiamo già attivando per organizzare altro 😉
Marcella Elia
21/09/2018 alle 21:21
Buonasera,
ho letto che il numero massimo è stato raggiunto.
Vi chiedo cortesemente di avvisami nel caso si verificassero delle cancellazioni dell’ultimo momento, anche perché saremmo anche in due, se vi fosse posto.
Ringrazio per l’attenzione e saluto cordialmente.
Marcella
Valerio Dutto
21/09/2018 alle 22:02
Ciao Marcella, ok, tieni sotto controllo il tuo indirizzo email domani mattina perché se ci fosse qualche defezione dell’ultimo minuto ti faccio sapere tempestivamente. Buona serata!
Fabio gallo
22/09/2018 alle 07:51
Vorrei essere avvisato in caso di rinunce , ma sicuramente in caso di altre occasioni o ritrovi
Grazie Fabio Gallo
Valerio Dutto
22/09/2018 alle 09:50
Ok Fabio, ti tengo aggiornato, grazie per l’interesse!
Cinzia
22/09/2018 alle 13:13
Attenzione, purtroppo un problema dell’ultimo minuto ci impedisce di venire in due, ci sarò solo io! Chiedo scusa, l’ho saputo un minuto fa!
Valerio Dutto
22/09/2018 alle 14:27
Grazie Cinzia per l’informazione. A tra poco!
Cinzia
22/09/2018 alle 19:52
Grazie per la bella esperienza!
Valerio Dutto
22/09/2018 alle 21:47
Grazie a tutti voi! Sulla nostra pagina Facebook abbiamo pubblicato alcune foto. A presto!