La copertina di Alpidoc 100

Il tuo commento


  1. Ciao Ragazzi.
    Mi è arrivata giusto questa mattina la rivista.
    Bellissima intervista, complimenti.
    Un saluto e alla prossima.

  2. daniela fornara


    ho fatto qualche escursione nelle valli cuneesi…….e ne sono rimasta entusiasta e affascinata……Peccato non abitare più vicino!!!!!!


  3. Sui monti del cuneese, ho fatto bellissimi trekking dove la natura è incontaminata, è ricca di sorgenti, laghi e di animali selvatici. Ci sono buoni rifugi. L’ età mi priva di tornarci , ma ho ricordi bellissimi.


  4. Ricevuto oggi la rivista, di corsa a leggere l’intervista, un grazie per tutti gli articoli che pubblicate sempre molto interessanti. ciao e speriamo di vederci su qualche sentiero,


  5. Bellissima intervista !!
    Grazie di cuore per il racconto preciso è chiarissimo delle vostre escursioni che ci accompagnano in posti bellissimi.
    Buon lavoro e buone camminate !!!


  6. Ciao, sono molto contento che Alpidoc abbia dedicato a Cuneo Trekking questo spazio, in un numero per di più così significativo. Partecipai alla nascita di Alpidoc (e vi collaborai a lungo) insieme al compianto presidente della mia sezione Cai (Savigliano, del cui direttivo ho fatto parte fino a 6 anni fa) Gianni Girone. Allora Alpidoc segnò un punto di partenza importante in una visione unitaria da parte del Cai di quanto riguardava e riguarda le “nostre” montagne: oggi è un gioiellino editoriale raro quanto pregiato e invidiato. Che questo strumento di comunicazione dia voce alla più vivace e curata realtà informativo/informatica, al passo con i tempi e la tecnologia, riguardante le nostre montagna, qual è appunto Cuneo Trekking, è ammirevole e dovuto.
    Grazie, dunque, a entrambi per l’intenso lavoro di informazione e divulgazione svolto a vantaggio degli appassionati di montagna.


    • Buongiorno Piero. E’ molto bello e importante per noi avere avuto il suo autorevole parere, perché ci dice che siamo sulla strada giusta. Tutto quello che facciamo, o quello che abbiamo nelle nostre intenzioni di fare, è mirato a fare scoprire le bellezze, e sono tante, che stanno a due passi da casa nostra. Alpidoc, grazie a Enrica Raviola, ci dà una mano per farci conoscere di più, stimolandoci a perseguire il nostro progetto che è quello di stanare le persone dalle case e dalle proprie abitudini. Con le nostre escursioni e fotografie cerchiamo di portare virtualmente sulle montagne anche chi non lo può fare, magari per problemi d’età, per scoprire e godere delle bellezze che ci attorniano. Grazie ancora Piero ed un saluto da tutto lo staff di cuneotrekking.