Ormai ho imparato a riconoscerlo. Arriva la primavera e con lei un “fuoco” che mi tiene sveglio la notte. Leggo, mi informo, cerco ispirazioni e spunti, riparto da capo, rifletto, provo, osservo. Perché un sito deve crescere e migliorare sempre e Cuneotrekking non fa eccezione. Chi si ferma è perduto. In fin dei conti è il grande vantaggio che abbiamo rispetto a chi usa solo i social: possiamo dettare il ritmo, non subirlo.
So che mi aspetta un periodo intenso, fatto di tanto lavoro e notti insonni. Quest’anno per fortuna mi hanno aiutato Paolo, Elio, Marco e Alberto. Insieme abbiamo ripensato a Cuneotrekking dalle fondamenta, trasformandolo da un sito pensato solo per i “local” a un vero e proprio portale turistico rivolto anche a chi non conosce le Alpi cuneesi e vorrebbe scoprirle per la prima volta. Un obiettivo ambizioso con un presupposto importante: non snaturarlo.
Oggi sono felice di mostrarvi il risultato di questi mesi. Un lavoro che ha ruotato intorno a sei cardini: foto, home, menù, filtri, selezione, mobile-first.
Foto. Quando siamo partiti con il restyling avevo solo in mente una cosa: avere immagini in cui immergersi completamente. Abbiamo un archivio immenso, oltre 10.000 foto pubblicate tra queste pagine e dieci volte tanto nei nostri hard disk. Andavano valorizzate appieno.

Foto grandi, grandi, grandi! © Cuneotrekking
Home. Quando vado in una zona che non conosco cerco di farmi un’idea del territorio. Ecco perché abbiamo inserito una sezione dedicata alle Alpi del Mediterraneo, il bellissimo nome con cui sono candidate a diventare patrimonio mondiale dell’Unesco.

Non solo per local © Cuneotrekking
Menù. Nel corso degli anni eravamo arrivati ad averne ben quattro uno sull’altro. Li abbiamo ripensati da capo, fondendoli e ordinando le infinite voci dando la giusta evidenza a quelle più utili.

Il nuovo menù, finalmente ben ordinato © Cuneotrekking
Filtri. Abbiamo descritto gite per tutti i gusti, ma come fare a scegliere quella più adatta a te? Prima c’era (un po’ nascosta) la ricerca avanzata. Ora trovi il bottone “Filtri” che ti permette di selezionare esattamente quello che stai cercando. Lo trovi ovunque ci siano liste di escursioni, che siano quelle della valle Maira, quelle consigliate per l’estate o per le famiglie, o ancora quelle verso un rifugio.

Potenti filtri ovunque! © Cuneotrekking
Selezione. Inutile negarlo: con 500 escursioni possiamo inserire tutti i filtri del mondo, ma dobbiamo dare un aiuto più personale. Ecco perché nel menu Escursioni abbiamo inserito sia la ricerca per tipologia (per famiglie, ai laghi, alla vetta, …), che renderanno più facile e immediato trovare percorsi adatti alle tue esigenze e desideri, sia le escursioni consigliate da noi, dove abbiamo selezionato gli itinerari che reputiamo imperdibili e anche quelli meno conosciuti che riservano delle sorprese di una bellezza unica. Li abbiamo chiamati tesori nascosti.

Il bottone per i filtri © Cuneotrekking
Mobile-first. Buona parte delle visite arriva da smartphone. Nel caso di Cuneotrekking stiamo parlando di una percentuale superiore al 70%. Non basta fare un sito che vada bene su dispositivi mobili, bisogna farne uno progettato per essi.
Che siate local o turisti spero che tutte queste cose possano tornarvi utili. Ora posso tornare a riposare la notte. Almeno fino alla prossima primavera. Buone escursioni!
Gabriella
12/06/2019 alle 11:07
è un bellissimo “abbraccio” a Madre Terra!
Auguro a me e a tutti Voi buoni passi!
Valerio Dutto
12/06/2019 alle 11:42
Grazie Gabriella!
Carmela
13/06/2019 alle 00:12
Sempre grande! Riuscire a migliorare la perfezione…
Sergio Supporter
12/06/2019 alle 11:09
Ciao. Ho ricevuto la notifica ed ho mollato tutto quello che stavo facendo. Sono andato a consultarlo subito: semplicemente bellissimo. E’ facile dire “semplicemente” per me, ma tu hai spiegato benissimo cosa c’è dietro al prodotto finale. Nuovamente complimenti.
Valerio Dutto
12/06/2019 alle 11:44
Grande Sergio! Grazie mille per i complimenti. E naturalmente siamo tutt’orecchi per qualunque idea o suggerimento per migliorarlo ancora 😉
Enrico
21/08/2019 alle 00:12
Bellissimo sito con molti spunti e foto meravigliose delle nostre montagne! bravissimi
Elio Dutto
21/08/2019 alle 14:02
Ciao Enrico, grazie!
Roberto
12/06/2019 alle 11:39
Chapeau Valerio! Enormi miglioramenti sotto tutti i punti di vista e complimenti in particolare per la migliore fruibilità e per l’idea di dare maggior peso alle vostre splendide foto.
Ed ora… buon riposo! ?
Valerio Dutto
12/06/2019 alle 11:45
Grazie Roberto, hai colto nel segno, l’idea era proprio quella!
Diego Supporter
12/06/2019 alle 12:20
Bravo Valerio, lavoro prezioso frutto di grande passione non solo per la montagna ma per la vita che è condivisione, amicizia, stupore. Grazie!
Valerio Dutto
12/06/2019 alle 12:41
Grazie Diego, sono parole bellissime!
Paolo Romanello
12/06/2019 alle 12:57
Un sito che è un riferimento assoluto per chi come me non è un montanaro, ma frequenta da una vita ed ama profondamente le Alpi Marittime.
Barbara
12/06/2019 alle 13:02
Che dire..?Grazie davvero per alimentare la passione per la montagna,per renderla accessibile attraverso la condivisione del racconto.Grazie per l’accessibilità immediata con il rinnovamento del sito.Il suono della notifica e la comparsa del logo cuneotrekking,ti fanno davvero lasciare tutto per organizzare la prossima gita!!
Laura
12/06/2019 alle 14:01
L’amore e la passione per la montagna, riuscite a trasmetterla nel lavoro che fate. Grazie!!!!
Paolo Gandino Supporter
12/06/2019 alle 14:15
Non trovo altre parole, GRAZIE infinite Paolo
Irene
12/06/2019 alle 14:29
Splendida idea, sito utilissimo!
Complimenti, ne farò tesoro durante le ferie estive che faremo in val Maira quest’anno… E per le gite future! Grazie!!!
Mattia Bertero Supporter
12/06/2019 alle 15:10
Quando uomini e montagne s’incontrano accadono grandi cose.
Non posso dire altro che un grande grazie per quello che fate per le nostre montagne, farle conoscere nei loro silenzi, nella loro bellezza, nella loro immensità.
Siete riusciti a tirare fuori la vera (almeno per me) anima della montagna.
Un saluto da Mattia.
Elio Dutto
12/06/2019 alle 20:43
Ciao Mattia, grazie per queste belle parole. Ciao
Piero Bertoglio Supporter
12/06/2019 alle 19:29
Una sola parola: grandi!
Grazie per tutto quanto ci mettete a disposizione.
Ormai non c’è gita che non si faccia guardando a Cuneotrekking e questo restyling aggiunge valore e bellezza al vostro immenso lavoro
Elio Dutto
12/06/2019 alle 20:42
Grazie Piero, fa piacere sapere che apprezzi il nostro impegno e che siamo utili a qualcuno.
Lux
12/06/2019 alle 20:44
proprio un bel sito….peccato solo che Cuneo sia troppo lontano…
Antonio
12/06/2019 alle 21:36
Complimenti bellissimo il nuovo look del sito. Sicuramente tanto tempo e fatica dedicato per avere questo risultato. Ancora complimenti e Buon Lavoro!
Elio Dutto
13/06/2019 alle 21:06
Grazie Antonio.
Nadia
13/06/2019 alle 21:12
Grazie Valerio, Elio e collaboratori ….
Io sono una frana nel ricordare nomi strade monti rifugi etc…X fortuna ho voi. Siete di ispirazione ogni volta, un incentivo quando penso di essere troppo stanca, di grande aiuto per non perdermi! Buon lavoro Super il nuovo look?
Valerio Dutto
13/06/2019 alle 21:58
Grazie mille Nadia 😉
alessandro vola
14/06/2019 alle 00:00
sono il gestore del Rifugio Prati del Vallone..Vallone di Pontebernardo Alta Valle Stura se ti capita passa a trovarci..ciaonè
Elio Dutto
14/06/2019 alle 07:01
Ciao Alessandro. Di sicuro quando passeremo da lì ti verremo a trovare. Grazie e ciao.
Piero
14/06/2019 alle 11:18
Già prima CuneoTrekking era il mio sito di riferimento (sono un assiduo frequentatore delle valli cuneesi abitano praticamente allo sbocco della valle Po) ma adesso…. vi siete veramente superati! Unico neo : la marea di idee che ti vengono in mente e alle quali farebbe piacere dare attuazione
grazie al FANTASTICO sistema di filtri che avete ideato! Complimenti vivissimi!!!
Mauro
14/06/2019 alle 12:03
Caro Valerio e cari Tutti animatori di Cuneo Trekking,
ormai è qualche anno che vi seguo, talvolta intervengo in qualche discussione, e soprattutto trovo le notizie e/o commenti dei partecipanti sempre ‘a tema’ e mai banali; non è poco.
Questo significa che interessate il pubblico dei ‘montanari’, ma anche non.
Rinnovarsi è stato un ulteriore passo avanti.
Sarà costato fatica sicuramente, come tutte le innovazioni vere, e dunque grazie per l’impegno.
Un caro saluto.
Adriano
19/06/2019 alle 23:17
Bravi . Complimenti.
Coraggio!
Non mollate!
Valerio Dutto
20/06/2019 alle 10:42
Grazie mille Adriano!