A giudicare dal numero di download che ha ricevuto ormai non è più un segreto. Ma visto che non ne abbiamo ancora parlato ci teniamo a presentarla ufficialmente.
La scorsa settimana, dopo mesi di intensi lavori, abbiamo finalmente rilasciato un’app completamente nuova per Android.
Quando l’abbiamo progettata (perché, esattamente come il portale Cuneotrekking, è realizzata su misura dalla nostra società di sviluppo software Delite Studio) abbiamo voluto fare qualcosa che non replicasse solo il sito, ma lo estendesse offrendo qualcosa di completamente nuovo. Certo, ci troverai gli oltre 500 itinerari, tutti percorsi da noi e descritti nei dettagli. Ma, soprattutto, avrai la possibilità di cercarli in modo completamente diverso, ispirato a quello che usa Netflix, che “impara” e ti propone gli itinerari più adatti a te.
Un’app veramente completa per fare escursioni nelle Alpi cuneesi che ti aiuta a scegliere la gita, ti porta da casa al parcheggio dove lasciare l’auto e ti guida fino alla meta anche in assenza di segnale telefonico.
Le altre grandi novità sono:
SEGUI TRACCIA ANCHE OFFLINE: Scarica le mappe degli itinerari che vuoi ripetere. Così potrai seguirli senza perderti anche in assenza di connessione a Internet.
PREFERITI: Seleziona le escursioni che ti ispirano così da averle a portata di mano quando pianifichi la tua prossima uscita.
INTORNO A TE: Ti trovi in un B&B e non sai che percorso fare? Grazie alla geolocalizzazione possiamo suggerirti le escursioni nei dintorni.
FILTRI AVANZATI: Facile o difficile? Lungo o corto? Con o senza cani al seguito? Puoi cercare le escursioni in base a difficoltà, lunghezza, dislivello, altitudine e perfino alla percorribilità con gli amici a quattro zampe.
L’app è stata realizzata grazie all’indispensabile sostegno dell’Associazione per il Turismo Outdoor (WOW) che ci ha permesso di metterla gratuitamente a disposizione di tutti.
Ringraziamo anche La Stampa che ha realizzato questa presentazione video:
Scaricala subito da Google Play. Spero ti piaccia, perché non è che l’inizio: abbiamo molte idee in cantiere e aspettiamo i tuoi suggerimenti!
Mauro
26/06/2020 alle 12:50
Cari Tutti di CuneoTrekking,
se sono il primo a commentare questa nuova iniziativa ne sono orgoglioso!
Siete bravi; ho imparato, nella vita e nel lavoro, che questa cosa va detta.
Vi seguo da tanto e lo faccio volentieri.
Poche ciance ma fatti, e questa dovrebbe la serietà che contraddistingue i professionisti.
Un caro saluto ed un abbraccio.
Mauro Vischi.
Claudio
26/06/2020 alle 13:35
Molto interessante, uscirà anche la versione per iPhone o iPad?
In ogni caso,grazie buon lavoro.
Aimasso
Ivan Dalessandro
26/06/2020 alle 13:47
Ottima app ben fatta molto utile per affrontare gite in posti poco conosciuti delle nostre vallate
Grazie
Paolo Gandino Supporter
27/06/2020 alle 14:39
Un saluto a Voi tutti di Cuneotrekking. Grazie per tutto quello che fate; con professionalità e competenze ineguagliabili. Sono ormai diversi anni che programmo le mie escursioni solo dopo aver consultato il vostro sito. Siete davvero Bravi. Grazie.
Mattia Giusiano
28/06/2020 alle 10:25
Aspettiamo con ansia la versione IPhone!
Luca
17/07/2020 alle 08:45
Non ho visto risposte a questo commento. Ci sarà anche per iPhone? Se si quando è prevista l’uscita?
Valerio Dutto
17/07/2020 alle 09:38
Scusate, è vero! Purtroppo al momento non è prevista la versione iPhone perché sarebbe per noi un investimento troppo grande. Ma mai dire mai!
Baglieri
29/06/2020 alle 09:46
Buongiorno a tutti innanzitutto complimenti,mi sono appena iscritto sono un camperista volevo sapere se ci sono dei parcheggi o delle aree camper per fare delle escursioni grazie e buon lavoro
Elio Dutto
29/06/2020 alle 20:30
Ciao Baglieri, grazie per i complimenti. Anch’io sono camperista. Nella valle Gesso c’è un campeggio ad Entracque e un’area camper alle Terme di Valdieri. Nella valle Stura puoi parcheggiare nell’area camper di Bersezio. In valle Varaita c’è posto per i camper a Chianale. In valle Maira ad Acceglio, Chiappera e Saretto.
Franco
22/10/2020 alle 15:58
Ciao Valerio vorrei un tuo consiglio per l’acquisto del nuovo gps garmin MAP66SR che monta una batteria interna al LITIO vorrei da lei qualche consiglio augurandoti una buona giornata.Franco