Lo scorso anno abbiamo lanciato Cuneotrekking Outdoor, una piattaforma di attività organizzate che comprende sia corsi di preparazione e perfezionamento all’escursionismo –e non solo–, sia escursioni in giornata con guida alpina.
Visto il grande successo vorremmo ringraziare vivamente tutti coloro che hanno partecipato alle attività: per noi è stato un vero piacere avervi conosciuto, aver condiviso esperienze uniche insieme e aver fatto nuove amicizie!
Per questo siamo lieti di annunciarvi che queste attività continueranno a crescere nel 2020 con una scelta sempre più ampia basata anche sui feedback che ci avete dato.
Ma la grande novità per il 2020 è il lancio dei nostri trekking organizzati! Trekking che durano in media dai 3 ai 6 giorni in cui, come sempre, abbiamo cercato di unire tutti gli elementi chiave al fine di raggiungere la massima qualità per garantire un’esperienza unica e indimenticabile. Il tutto prestando massima attenzione alla problematica del Covid 19, così da poter “staccare la spina” in tutta tranquillità.
I percorsi: sono studiati nei minimi dettagli da noi di Cuneotrekking per portavi alla scoperta dei luoghi più eccezionali delle Alpi cuneesi; alcuni permettono di scegliere opzioni più impegnative per chi vorrà salire sulle cime delle montagne più maestose e panoramiche delle nostre alpi (tra le più quotate il Monviso, Rocca la Meja e la Rocca Provenzale).
Gli accompagnatori: saranno le guide alpine di Global Mountain, professionisti di alto livello con esperienza decennale.
La qualità e la comodità dell’organizzazione “all inclusive”: garantita dall’agenzia Insite Tours, dove pasti, pernottamenti, guida ed eventuale attrezzatura mancante rientrano a far parte di un unico pacchetto turistico, con una selezione delle migliori strutture ricettive.
Proposte per tutti gli amanti della montagna che vogliono scoprire un territorio unico, una montagna più autentica e selvaggia, ben lontana dalle mete più blasonate e, spesso, troppo affollate.
Informazioni, prezzi e itinerari li potete trovare su outdoor.cuneotrekking.com, nella sezione trekking. Vi aspettiamo in tanti!
gavino
30/06/2020 alle 20:44
bravi bravi per tutti i trekking che fate i
Terenzio
01/07/2020 alle 00:10
Da alcuni anni, vi seguo a leggere i vostri articoli sulle gite in montagna. Sono ben fatti, per me che dal 2016 ho dovuto smettere di andare in montagna (grande passione) per causa di avvenuta malattia. I vostri articoli mi tengono compagnia e mi portano con il pensiero sui monti cuneesi. Volevo suggerire se eventualmente potete pensare anche qualche gita, per chi come me ha un handicap. Chiaro che alcuni di noi dev’essere portato dalla partenza all’arrivo, andata e ritorno. Forse é impossibile e rischioso. Saluti Terenzio
Valerio Dutto
01/07/2020 alle 10:38
Grazie Terenzio! Non avevamo mai pensato a questa possibilità, ma il tuo messaggio ci ha fatto riflettere. Ora ci informiamo per capire cosa si potrebbe fare 😉 Grazie per il tuo feedback!
Walter
02/07/2020 alle 00:08
Grandi! Certo che se riusciste a replicare quello che state facendo anche per i percorsi in Mtb, sareste eccezionali!