La promozione del territorio passa anche attraverso idee stravaganti. Come quella che ha avuto l’amico Adriano di Global Mountain: fare sci alpinismo tra i vigneti nelle Langhe. E allora, grazie all’organizzazione di Fabrizio di Insite Tours, cerchiamo la giornata perfetta: sereno dopo una nevicata. L’occasione capita una volta all’anno e non bisogna lasciarsela sfuggire. Tenendo d’occhio le previsioni parte la macchina organizzativa, resa più difficile dal fatto che siamo in piena zona arancione e dobbiamo procurarci il permesso lavorativo.
Tutto fila liscio e poco dopo le 7 del mattino ci troviamo a Barolo, nel cuore dei filari dei cru più blasonati. È ancora buio, ma già vediamo che il cielo è coperto e a tratti ci avvolge la caratteristica bruma. Non importa, i paesaggi così sono ancora più affascinanti.
Ora lasciamo parlare le foto che abbiamo scattato. Un inno alla libertà nell’anno dello sci alpinismo e delle racchette da neve. Perché le piste chiuse fino a gennaio sono l’opportunità per scoprire una montagna (e, perché no, una Langa!) più autentica, lontano dai grandi numeri.
Noi stiamo per pubblicare le più belle proposte organizzate con le migliori guide, appena ufficializzato il passaggio nella zona gialla le troverere in questa pagina.

Tra la gelida bruma emerge Novello, stupendo borgo medievale © Valerio Dutto

Chi avrebbe mai pensato di salire con gli sci tra i vigneti? © Valerio Dutto

Lo si vede dalla fotocamera appesa al collo: Federico Ravassard è un fotografo. E di quelli bravi! © Valerio Dutto

Non saremo in montagna, ma anche qua i panorami meritano © Valerio Dutto

Prima “vetta” della giornata. I dislivelli non sono elevati, ma bisogna essere pronti a salire, scendere, salire, scendere. © Valerio Dutto

Immancabile foto di rito © Valerio Dutto

Via le pelli, si parte per la prima discesa! © Valerio Dutto

Federico parte per primo © Valerio Dutto

E poi, uno a uno, via tutti gli altri! © Valerio Dutto

Adriano si gode la prima discesa © Valerio Dutto

Il cielo coperto rende tutto più affascinante (Monforte d’Alba al centro) © Valerio Dutto

Il castello della Volta nella tenuta dei Cabutto, teatro di affascinanti leggende © Valerio Dutto

La Morra illuminata dai primi raggi di sole © Valerio Dutto

Ordinati filari a perdita d’occhio © Valerio Dutto

Anche nelle Langhe Paolo non rinuncia ai salti © Valerio Dutto

Potremmo pensare di essere in alta montagna. Non fosse per le canne di bambù! © Valerio Dutto

Attraversare una strada asfaltata fa parte del gioco © Valerio Dutto

Alcune discese richiedono una buona tecnica… © Valerio Dutto

…ma poi ci si diverte! © Valerio Dutto

Anche nelle Langhe si può arrivare all’auto sci ai piedi… © Valerio Dutto

…e il sorriso sulle labbra © Valerio Dutto

NoWork Team… al lavoro © Valerio Dutto

Nelle Langhe non possono mancare ottimi vini… © Valerio Dutto

…e un delizioso aperitivo… © Valerio Dutto

…naturalmente a prova di Covid © Valerio Dutto
Nadia Ghione
10/12/2020 alle 12:29
Stupendo…e bellissime foto..grandi io non scio ma con le ciaspole chissà 😁❄️😉
Gian Alp
10/12/2020 alle 12:41
Bellissime foto! Un’idea da imitare!
Sabrina
10/12/2020 alle 17:53
Spettacoloooo, tra le vigne poi non si era mai visto, bravissimi sia per le foto che, per la discesa 😅
daniele
10/12/2020 alle 19:25
Bravi, bellissime foto !!
Valerio Garino
10/12/2020 alle 21:04
Grandiosi!!!!!!
Massimo Mori
10/12/2020 alle 22:50
Bellissimo un caro amico che non c’è più lo ha fatto anni orsono sulle colline dell’alessandrino.
Marcello
11/12/2020 alle 09:04
Fatto anche io nei noccioleti della Langa Astigiana!da fare mentre nevica così anche le stradine asfaltate sono percorribili