L’antica parrocchiale di Santa Maria di Elva, una delle tante straordinarie espressioni della fede delle generazioni precedenti.

Il tuo commento


  1. Strepitoso..bravi…grazie.

  2. adami valter


    bellissimo tutto , vi seguo e prima o poi viaggeremo insieme, visto come professionalmente valorizzate il territorio


  3. Bravo Valerio!!!
    Ottimo come sempre
    Mario


  4. Sono estasiato,
    tutte le vostre uscite sono spettacolari!!!!!!!!!!
    Complimenti

  5. Valerio Garino


    Bellissime fotografie ,bellissimo commento!prima o poi farò il giro completo.Grazie per tutte le info. SALUTISSIMI.


  6. Bellissima presentazione, bravi !!! Ora non mi resta che preparare lo zaino. Domanda: certo le location fotografate sono bellissime ma, sistemazioni più economiche non ce ne sono ? Magari anche più spartane come per i saccopelisti …


  7. ciao, bel reportage.
    Da Dronero in realtà il cerchio si chiude andando per la pista ciclabile a Monastero con visita, se possibile, al chiostro del Monastero femminile e passaggio sulla nuova pedancola che attraversa il Maira. Arrivo a Morra Villar e ritorno al Parco del Ciciu.

    • Valerio Dutto


      Ciao Danilo, sì, volendo si potrebbe concludere così, anche se occorrerebbe aggiungere un giorno e il rischio a mio avviso diventa quello di diluire un po’ le bellezze.


  8. Grazie per aver condiviso questo viaggio. Spero di tornare in Valle Maira un giorno dalla Scozia – è un posto bellissimo.