Da alcuni mesi abbiamo rivoluzionato Cuneotrekking dando a tutti la possibilità, a fronte di un piccolo contributo annuale, di supportare il nostro lavoro ottenendo come ringraziamento contenuti esclusivi e altre funzionalità avanzate.
Avete aderito in tanti, anzi, tantissimi. Suonerà stucchevole, ma siamo veramente felici per la grande dimostrazione di fiducia: quando è tutto gratis è facile ricevere complimenti, ma anche un piccolo pagamento crea una barriera che fa cambiare completamente musica. Grazie per l’affetto che ogni giorno ci dimostrate.
Chiaramente non ci aspettiamo che tutti diventino supporter. È normale: non mi iscrivo al costoso Sky Sport se guardo solo una partita ogni tanto. Eppure in tantissimi non ci avete pensato due volte e vi siete iscritti fin dal primo giorno.
Eravamo pronti ad accogliere qualche critica che inevitabilmente è arrivata. Ci tengo a sottolineare che Cuneotrekking non è diventato a pagamento: buona parte dei suoi contenuti continuano a essere liberamente accessibili come è sempre stato. Però vorrei spiegare meglio la nostra scelta.
Un portale come Cuneotrekking ha molti costi vivi da sostenere: il solo hosting, cioè il server dove sono ospitati il motore e il database che compongono il sito, costa come l’affitto di un alloggio, senza contare le spese che chi lavora nel mondo dell’informatica ben conosce: backup, licenze, sistemi di invio mail transazionali, abbonamenti a Adobe Creative Cloud, Microsoft Office e via dicendo.
Ma soprattutto c’è il tempo che ci dedichiamo da quasi quindici anni sottraendolo al lavoro e alla famiglia. Chiaramente non parlo di quello dedicato alle uscite, che per quanto faticosa è la parte più piacevole e paradossalmente piccola, ma di quello per documentarsi, scrivere, gestire l’infrastruttura tecnica, fare le fotografie portandoci sulle spalle chilogrammi di costosa attrezzatura che ci tocca tirare fuori in posti non sempre comodi.
Parliamoci chiaro: un sito come Cuneotrekking non può (più) vivere di sola passione, dobbiamo renderlo sostenibile, come un qualunque lavoro. La soluzione più ovvia sarebbe quella a cui i tanti youtuber o influencer ci hanno abituato, ossia ricorrere a pubblicità e sponsor. Ma c’è un’altra faccia della medaglia: se chi sovvenziona è lo sponsor gli sforzi inevitabilmente saranno concentrati a far felice lui, non il lettore.
Questo è il grande, immenso, problema del web che spiega la deriva verso il clickbait e la scarsissima qualità media dei contenuti. Si diventa schiavi dei like e delle polemiche volte solo ad acchiappare click. Una deriva cui non vogliamo cedere.
Noi vogliamo concentrarci sul fare ciò che amiamo e in cui crediamo: pubblicare contenuti di qualità. E possiamo garantirvi che funziona: non ne abbiamo mai realizzati tanti come quest’anno e di alcuni, come le nuove Cuneotrekking stories, andiamo particolarmente fieri, pur sapendo che sono poco commerciali.
Crediamo che questa sia la strada giusta, quella più vantaggiosa per tutti: per continuare a valorizzare il nostro territorio, per voi supporter e anche per chi non lo è. Grazie se vorrete sostenerci in questo percorso.
Luca B Supporter
16/11/2021 alle 11:04
Prego
Giulio Abrigo Supporter
16/11/2021 alle 11:43
Molto corretto e molto bello, contento di sostenere gente che produce qualità!
Grazie a voi!
Claudio Rossello Supporter
16/11/2021 alle 11:11
Grazie mille a tutti voi per il prezioso lavoro svolto.
Il piccolo contributo richiesto è immensamente ricompensato dall’universo di idee, foto, preziose tracce gps da poter scaricare e precise descrizioni di escursioni per tutte le età ed esigenze che mettete a disposizione.
Un abbraccio, buona montagna e buon lavoro 💝
Diego Mattalia Supporter
16/11/2021 alle 12:49
Molto meglio una informazione autorevole a pagamento, con un prezzo possibilmente limitato grazie alla partecipazione di molti, piuttosto che una informazione approssimativa gratuita.
Grazie per il vs. lavoro e per le ns ore liete che ne conseguono.
Nadia Supporter
17/11/2021 alle 09:53
Il contributo versato è stato ampiamente ripagato dal supporto fornito da Cuneotrekking in tutte le bellissime escursioni che io e mio marito abbiamo fatto in estate nelle nostre amatissime valli cuneesi. Abbiamo apprezzato i vostri suggerimenti, le bellissime proposte e soprattutto le mappe, che hanno guidato i nostri passi lungo i sentieri. Grazie per il vostro impegno e la passione! Cari saluti a voi e a tutti gli amici di Cuneotrekking!
Pier Carlo Delpiano Supporter
16/11/2021 alle 11:29
Un costo minimo a fronte di una “montagna” di informazioni.. e pure senza fastidiosa pubblicità!
Grandi!
Niccolò Salute Supporter
16/11/2021 alle 11:35
Grazie a voi!
Noi siamo tra quelli che hanno aderito subito! E siamo molto contenti. Il contributo è sostenibile e immagino che dietro ci sia un lavorone!
Se organizzate qualche uscita facile di gruppo ci farebbe piacere abbracciarvi (mannaggia non si può) dal vivo!
Altrimenti…a presto…sui monti! <3
Mattia Bertero Supporter
16/11/2021 alle 11:41
Grazie a voi per l’immenso lavoro che fate per fare conoscere le nostre montagne.
Siete brave persone e vi meritate il meglio.
Dalla qualità del sito si vede che dietro a quello che vediamo c’è un amore immenso per il nostro territorio alpino o non.
Un saluto da Mattia.
Riccardo Supporter
16/11/2021 alle 13:41
Sono un supporter (non c è un nome in Italiano?). Ho già fatto un sacco di gite grazie a voi. Volevo chiedervi una cosa: non potreste estendere l area delle gite… magari alle Alpi Cozie? Anche perché le gite belle nel cuneese non ancora proposte cominciano a scarseggiare… Cosa ne dite? Poi magari cambiamo il nome in “Alpi Cozie trekking” …
Valerio Dutto
16/11/2021 alle 14:31
In italiano si potrebbe usare “sostenitore”, anche se “supporter” mi sembra più appropriato 🙂 Pian piano ci estenderemo, anche se in realtà prima che gli itinerari nelle nostre zone inizino a scarseggiare probabilmente ci vorranno ancora un decennio o due 🙂
Roberto Supporter
16/11/2021 alle 17:03
Ciao Valerio,
è da un pò di anni che seguo Cuneo Trekking ed ho aderito volentieri alla Vs richiesta che ritengo giusta e necessaria. Oramai non vado più in montagna senza prima aver letto le vostre recensioni e
aver scaricato le tracce (quanti traguardi mancati x aver perso tempo a cercare la giusta via !!). Le informazioni essenziali e standard per tutte le gite sono la cosa che più mi piace mentre le fotografie sono sempre professionali e bellissime, poi i commenti, fondamentali e ben scritti che aiutano molto a farsi una idea di quel che sarà domani. Per me va bene così non mi serve altro.
Roberto
Fausto Colli Vignarelli
17/11/2021 alle 15:03
Complimenti e grazie a voi! Come la collana Centosentieri, in versione più moderna e tecnologica, siete un faro nelle escursioni sulle nostre montagne, non lo si può non appoggiare!!
MAssimo
03/12/2021 alle 15:05
Sono davvero grato a tutto quello che avete e state facendo da quando vi conosco. Siete un valido spunto anche per scoprire angoli del cuneese che non conoscevo. Sono diventato supporter consapevole del lavoro necessario a gestire tutta questa immensa struttura.
Valerio Dutto
03/12/2021 alle 16:21
Grazie Massimo, lo apprezziamo molto!
Paolo Gandino Supporter
22/12/2021 alle 10:30
Siete veramente Bravi e Professionali, le vostre indicazioni sono chiare e precise, personalmente le ritengo indispensabili. Un GRAZIE infinito per tutto quello che fate. Buone Feste a tutti.
Elio Dutto
22/12/2021 alle 10:34
Grazie a te Paolo e auguri di Buon Natale e buone feste a te e alla tua famiglia.