guida-all-acquisto-del-miglior-gps

Il tuo commento


  1. Mi chiedevo proprio poco tempo prima: chissà se Garmin ha partorito qualche novità degna di nota da sostituire il mio fido etrex 35 ?
    Purtroppo non esiste ancora un prodotto che soddisfi la mia necessità.

    • Valerio Dutto


      Ciao Marco, purtroppo è proprio così! Era molto valido il fratello maggiore Oregon 700, che però Garmin ha inspiegabilmente dismesso a favore dei GPSMAP, dispositivi grossi, scomodi, pesanti e costosi. Spero tornino sui loro passi, ma non ne sono così sicuro…


    • È sempre un piacere leggere i vostri articoli, complimenti davvero.
      Vorrei farvi un domanda:
      Come mai non prendete in esame i prodotti Twonav – compe GPS?
      Io possiedo un GPS Garmin map 66s
      ed un Twonav Aventura 2.
      Trovo che il software ed il sistema di gestire i file di Twonav sia molto più pratico e funzionale sopratutto per chi come me per lavoro deve gestire molte tracce di sentieri e registrare molti WP.
      Cordiali saluti a tutti e buona montagna!!

      • Valerio Dutto


        Ciao Stefano, ho provato più volte a contattare TwoNav per chiedergli informazioni, ma non ho mai ricevuto risposta. Non ci è riuscita nemmeno la redazione di Skialper. In passato avevo utilizzato dispositivi di produttori “minori” (penso a Lowrance, Magellan, MyNav) e l’esperienza mi aveva lasciato scottato: distribuzione limitata, prezzi elevati, assistenza scarsa o inesistente, poche informazioni in rete, dispositivi poco perfezionati, software così così. Molte di queste problematiche le rivedo in TwoNav. Devo ammettere che tutte queste cose insieme mi hanno sempre scoraggiato 🙂


        • Buonasera Valerio,
          Purtroppo hai assolutamente ragione ed è un vero peccato che questa azienda non abbia effettivamente nessuna cura nei rapporti con la clientela. Peggio per loro.
          Ancora complimenti per i tuoi articoli che sono sempre molto interessanti ed esaustivi.
          Saluti Montanari…

  2. casa.dellarole


    Bello questo articolo sui gps siete sempre molto professionali. Mi chiedo però vista la poca disposizione di garmin di sviluppare i palmari per out door, quali limiti ci sono nell’usare erge 1040 per il trekking? Da un punto di vista delle caratteristiche fisiche sarebbe eccellente, ma il software?

    • Valerio Dutto


      Ciao, purtroppo gli Edge non sono adatti all’escursionismo perché tutto il software è stato scritto e pensato per chi va in bicicletta. Non mi riferisco solo alle funzionalità specifiche, ma proprio alle logiche di registrazione traccia e calcolo delle statistiche, che se ci si muove lentamente a piedi vengono anche molto sbagliate.

  3. Enrico Ripamonti


    Ciao Valerio, ti seguo da alcuni anni, sempre con grande interesse.
    Trovo che l’articolo sia perfetto come chiarezza e di grande utilità.
    Grazie!