Il 17 settembre siamo saliti al colle di Sant’Anna per porre una targa a ricordo del nostro amico Angelo “Gelu” Giordanengo, scomparso il 9 novembre 2020.
Con i parenti e un gruppo di amici, lungo un percorso a lui familiare, lo abbiamo voluto ricordare con una cerimonia intensa e commovente. Il momento più toccante è stata la lettura di una poesia di sant’Agostino con il sottofondo del canto “Signore delle cime”.
Se mi ami non piangere! Se tu conoscessi il mistero immenso del cielo dove ora vivo, se tu potessi vedere e sentire quello che io vedo e sento in questi orizzonti senza fine, e in questa luce che tutto investe e penetra, tu non piangeresti se mi ami. Qui si è ormai assorbiti dall’incanto di Dio, dalle sue espressioni di infinità bontà e dai riflessi della sua sconfinata bellezza. Le cose di un tempo sono così piccole e fuggevoli al confronto. Mi è rimasto l’affetto per te: una tenerezza che non ho mai conosciuto. Sono felice di averti incontrato nel tempo, anche se tutto era allora così fugace e limitato. Ora l’amore che mi stringe profondamente a te, è gioia pura e senza tramonto. Mentre io vivo nella serena ed esaltante attesa del tuo arrivo tra noi, tu pensami così! Nelle tue battaglie, nei tuoi momenti di sconforto e di solitudine, pensa a questa meravigliosa casa, dove non esiste la morte, dove ci disseteremo insieme, nel trasporto più intenso alla fonte inesauribile dell’amore e della felicità. Non piangere più, se veramente mi ami! — Sant’Agostino
In quel momento abbiamo avvertito nettamente la sua presenza tra di noi. Sappiamo con certezza che, come quando era in vita, anche dall’alto continuerà a guidarci lungo i nostri percorsi.
Profondo conoscitore delle montagne cuneesi, è il motore e l'anima di Cuneotrekking su cui scrive da quando l'ha fondato insieme a Valerio nel 2007. Instancabile camminatore ama la montagna in tutte le stagioni.
Dallo scorso anno abbiamo attivato la possibilità di supportarci. Le tante adesioni ci hanno permesso di fare un grande salto di qualità nei contenuti, ora più costanti, con foto sempre più belle e descrizioni ancora più accurate. Tutto questo ha innescato un circolo virtuoso che ha fatto crescere sempre più…
Siamo lieti di comunicarvi che abbiamo finalmente rilasciato ufficialmente la nuova app per iPhone di Cuneotrekking, che va ad affiancarsi a quella Android. Ci sono voluti mesi di sviluppo e di test sul campo, per i quali ringraziamo di cuore i supporter che hanno aderito alla fase beta fornendoci i…
Ogni tanto capita che qualcuno in montagna ci fermi per dirci “ehi, voi siete di Cuneotrekking, io uso sempre la vostra app!”. In effetti nel 2020, grazie all’indispensabile sostegno dell'Associazione per il Turismo Outdoor (WOW), abbiamo realizzato la nostra app Android che espande le funzionalità del sito. La caratteristica più…
Ormai l’ho capito: Cuneotrekking richiede un lavoro costante. E non mi riferisco “solo” alle nuove descrizioni, ma parlo dei miglioramenti per renderlo sempre più robusto, sicuro, comodo, fruibile. Negli ultimi mesi abbiamo introdotto un fiume di novità, piccole e grandi, che non ci siamo mai presi il tempo di raccontarvi.…
Dal primo gennaio 2022 entrerà in vigore il decreto legislativo 40 del 28 febbraio 2021 volto a revisionare le norme di sicurezza nelle discipline sportive invernali. Un documento di una ventina di pagine che sui social sta scatenando un putiferio per via dell’articolo 26 comma 2: “I soggetti che praticano…
Da alcuni mesi abbiamo rivoluzionato Cuneotrekking dando a tutti la possibilità, a fronte di un piccolo contributo annuale, di supportare il nostro lavoro ottenendo come ringraziamento contenuti esclusivi e altre funzionalità avanzate. Avete aderito in tanti, anzi, tantissimi. Suonerà stucchevole, ma siamo veramente felici per la grande dimostrazione di fiducia:…
Grazie per aver condiviso con noi amanti della montagna questo momento di raccoglimento in ricordo di Gelu
Son convinto che in qualche modo lui viva lassù…nelle montagne eterne
Un saluto
Ho conosciuto Angelo essendo fratello di Gemma,una persona dolce conoscitore di tutti i segreti della montagna e ogni volta che parlava delle sue camminate si illuminavano gli occhi.Non conoscevo la poesia di Sant’Agostino e devo dire che mi sono commossa e l’amore dei suoi compagni tutto meritato
Vorremmo fare uso di soli cookie tecnici, tuttavia per fornire alcune funzionalità specifiche
(come gli oggetti incorporati YouTube e La Stampa) dobbiamo includere anche dei cookie di terze
parti come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Se premi
il pulsante “Rifiuta” continui senza accettare.
Preferenze cookie
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività del sito come specificato nella cookie policy.
Luca B Supporter
23/09/2022 alle 11:05
Grazie per aver condiviso con noi amanti della montagna questo momento di raccoglimento in ricordo di Gelu
Son convinto che in qualche modo lui viva lassù…nelle montagne eterne
Un saluto
Elio Dutto
29/09/2022 alle 16:16
Grazie Luca.
Alfredo
24/09/2022 alle 16:01
Le parole dicono tutto e vanno diritte al cuore. E’ come se anche io , avessi conosciuto Angelo. Un saluto
Elio Dutto
29/09/2022 alle 16:16
Grazie Alfredo.
Loredana
25/09/2022 alle 15:04
Ho conosciuto Angelo essendo fratello di Gemma,una persona dolce conoscitore di tutti i segreti della montagna e ogni volta che parlava delle sue camminate si illuminavano gli occhi.Non conoscevo la poesia di Sant’Agostino e devo dire che mi sono commossa e l’amore dei suoi compagni tutto meritato
Elio Dutto
29/09/2022 alle 16:15
Grazie Loredana per la tua testimonianza.