Logo Cuneotrekking
  • Escursioni
    • Tipologia

      • Per famiglie
      • Con laghi di montagna
      • Con rifugio
      • Alla vetta
      • Con racchette da neve
      • Guidate
      • Intorno a
      • Lista escursioni
      • Tutte
    • Valli

      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
    • Difficoltà

      • T (Turistico)
      • E (Escursionisti)
      • EE (Escursionisti Esperti)
      • F (Facile)
      • PD (Poco Difficile)
      • Scala difficoltà
    • Consigliate

      • Imperdibili
      • Bassa quota
      • Tesori nascosti
      • Collezioni tematiche
      • Estate
      • Inverno
  • Attività organizzate
    • Escursioni in giornata
    • Corsi
    • Tutte le attività
    • Resoconti
  • Recensioni
  • Articoli
    • Tutorial
    • News
    • Ricevitori GPS
  • Shop
    • Shop online

      • Negozio
      • Novità
    • Carte

      • Carte 1:25.000
      • Carte 1:50.000
      • Carte Fraternali Editore
      • Carte Istituto Geografico Centrale (IGC)
    • Libri

      • Libri
      • Andrea Parodi Editore
      • Blu Edizioni
      • Più Eventi Edizioni
    • Altro

      • Carrello
      • Cassa
      • Il mio account
      • Termini e condizioni
  • it
    • en English
    • fr Français
    • de Deutsch

Elio Dutto

Profondo conoscitore delle montagne cuneesi, è il motore e l'anima di Cuneotrekking su cui scrive da quando l'ha fondato insieme a Valerio nel 2007. Instancabile camminatore ama la montagna in tutte le stagioni.

Seguimi su Facebook
Attraversiamo un corto nevaio

1.020 m

23,8 km

1.972 m

Valle Vermenagna E (Escursionisti)

Anello dei sette chalet da Limone Piemonte – Valle Vermenagna

L'anello va a toccare sette chalet disseminati sulle piste di Limone e Limonetto. Da Limone Piemonte, seguendo l'antico tracciato della via Romana, si sale in primis in direzione del colle di Tenda. Da lì un tratto sull'Alta via del sale porta a raggiungere Baita 2000 (punto di maggiore elevazione) per…

Leggi il resto

di Elio Dutto 29 mag, 2020 8

Punta della Croce

280 m

6,2 km

738 m

Valle Colla T (Turistico)

Escursione ad anello alla punta della Croce (738 m) – Valle Colla

Una bella e piacevole passeggiata ad anello effettuabile in un paio d'ore adatta anche a famiglie con bambini. Un percorso dal dislivello contenuto che si snoda sulle colline di Boves tra vigneti e boschi di castagno fino a raggiungere un poco conosciuto punto panoramico.

Leggi il resto

di Elio Dutto 22 mag, 2020 2

Lo sguardo spazia verso il prato del Soglio

840 m

14,4 km

1.421 m

Valle Colla E (Escursionisti)

Escursione al Bec du Corn (1360 m) e alla cima di Francia (1421 m) – Valle Colla

All’incirca a metà della lunga dorsale che separa la valle Vermenagna dalla valle Colla si trova la cuspide boscosa della cima di Francia, sulle cui pendici si trovano i panoramici Bec du Corn e Roccarina. Un itinerario che passa dal prato del Soglio, un’ampia e soleggiata distesa erbosa situata in…

Leggi il resto

di Elio Dutto 15 mag, 2020 0

Uno sguardo da Barolo del tratto che ci separa da La Morra

440 m

9,8 km

534 m

Langhe E (Escursionisti)

Escursione ad anello Barolo-La Morra – Langhe

Escursione tra due paesi: Barolo, il cui nome evoca fin da subito il buon vino e la casa dei marchesi Falletti, figure importanti nella vita e storia del Piemonte e del Risorgimento italiano, e La Morra, cittadina posta su un cucuzzolo facente anch'essa parte degli 11 comuni che possono vantare…

Leggi il resto

di Elio Dutto 5 mag, 2020 2

Cappella del Barolo

410 m

12,0 km

513 m

Langhe E (Escursionisti)

Sentiero del Barolo di La Morra – Langhe

Gran bella escursione tra le colline e i vigneti langaroli dove si produce il Barolo, il "re dei vini", detto anche "vino dei re". Un percorso ad anello, da percorrere con terreno asciutto, che tocca alcune frazioni di La Morra, tanti poderi, splendidi vigneti per tornare passando dalla famosa cappella…

Leggi il resto

di Elio Dutto 3 mar, 2020 5

In compagnia di un gruppo di scialpinisti francesi

1.080 m

17,4 km

2.633 m

Valle Maira E (Escursionisti)

Escursione con racchette da neve al Colle del Maurin, 2633 – Valle Maira

La testata della valle Maira è costituita da spettacolari valloni, contornati da ben ventiquattro cime oltre i tremila metri, che si aprono a ventaglio. Uno di questi termina al colle del Maurin (col de Mary), al confine con la Francia, dove ancora oggi si trova una curiosa cassetta delle lettere…

Leggi il resto

di Elio Dutto 26 feb, 2020 6

Veduta dal dosso del tratto finale

1.120 m

13,7 km

2.589 m

Valle Maira EE (Escursionisti Esperti)

Escursione con racchette da neve al Bric Boscasso, 2589 m – Valle Maira

Il Bric Boscasso, straordinario e arroccato belvedere situato in valle Maira tra il vallone di Unerzio e quello del Preit, offre una veduta fantasmagorica a giro d'orizzonte che abbraccia tutte le più alte cime della valle Maira, da Rocca la Meja alla Tête de l'Homme, proseguendo poi fino al Monviso.

Leggi il resto

di Elio Dutto 15 feb, 2020 0

Dalla punta

930 m

12,0 km

2.679 m

Valle Grana EE (Escursionisti Esperti)

Escursione con racchette da neve alla Punta Tempesta, 2679 m – Valle Grana

La punta Tempesta, come il vicino monte Tibert, è situata sul displuvio tra le valli Grana e Maira, a nord-ovest di Castelmagno. La spaziosa vista a 360 gradi offre panorami impagabili su tutto l'arco alpino, dalle Alpi Liguri alle Cozie.

Leggi il resto

di Elio Dutto 24 gen, 2020 4

Discesa verso la capanna sociale Ellena

850 m

12,3 km

2.460 m

Valle Maira E (Escursionisti)

Escursione con racchette da neve alla Punta Sarsassi, 2460 m – Valle Maira

Stupenda escursione che inizia tra le borgate di San Michele di Prazzo al cospetto del monte Chersogno. È meraviglioso raggiungere la punta Sarsassi in una bella giornata per i panorami impagabili sul trio Chersogno-Marchisa-Pelvo.

Leggi il resto

di Elio Dutto 9 gen, 2020 0

Alba sul monte Omo

700 m

18,7 km

1.948 m

Valle Stura E (Escursionisti)

Escursione con racchette da neve al rifugio Carbonetto, 1874 m, e al gias Viribianc superiore, 1948 m – Valle Stura

Escursione nel vallone dell'Arma in ambiente incontaminato tra silenzi e stupende visuali.

Leggi il resto

di Elio Dutto 4 gen, 2020 6

La colla di Prarosso

600 m

14,9 km

1.331 m

Valle Vermenagna E (Escursionisti)

Escursione con racchette da neve alla colla di Prarosso, 1331 m – Valle Vermenagna

Un piacevole itinerario, parzialmente su asfalto, alla scoperta di piccole borgate della media valle Vermenagna e di un panoramico valico che si affaccia sul vallone di Roaschia, una diramazione laterale della valle Gesso.

Leggi il resto

di Elio Dutto 28 dic, 2019 0

Veduta dal Pian del Lupo

670 m

13,1 km

1.628 m

Valle Po E (Escursionisti)

Escursione con racchette da neve al Bric Arcett, 1628 m – Valle Po

L'escursione parte dalla borgata di Agliasco e, con un percorso nel bosco, raggiunge il Pian del Lupo, ottimo belvedere sul Monviso. Proseguendo sul crinale, tra le valli Po e Pellice, si raggiunge il castello roccioso di pietre accatastate del Bric Arcett.

Leggi il resto

di Elio Dutto 14 dic, 2019 0

  • ←
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 46
  • →
Rimani aggiornato sulle nostre attività organizzate:
Info
  • Team
  • Info
  • Parlano di noi
  • Contattaci
  • Guide e istruttori
  • Partner
Dati legali
  • Privacy Policy
  • Notifiche
  • Dati legali
  • Copyright
  • Termini e condizioni
Servizi
  • Trekking organizzati
  • Corsi
  • Escursioni con guida
  • Programma sviluppo turistico
  • Realizzazione software

Delite Studio S.r.l. © 2007 - 2021. Tutti i diritti riservati. — P. IVA e C.F. 03402240042

Su questo sito usiamo i cookie, anche di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile. Se prosegui nella navigazione acconsenti al loro utilizzo.OkInfo