
1.530 m
25,0 km
2.800 m
1.310 m
17,7 km
3.010 m
Il Corborant, con i suoi 3010 metri di altitudine, è la seconda cima delle Alpi Marittime occidentali. Esso ha una caratteristica forma a piramide, ed è rinomato per il panorama che offre dalla vetta. Il Corborant può essere raggiunto dal vallone dell'Ischiator o dal vallone di San Bernolfo. Per questa…
di Elio Dutto
1.100 m
2.759 m
Bel percorso ad anello partendo da S. Bernolfo. Raggiunto il vallone di Barbacana percorriamo il laterale Vallone Dossi con salita alla casermetta situata nel Vallone Seccia. Raggiunta la Cima di Collalunga (2759 metri di altitudine) scendiamo al Lago Seccia, a quelli di Collalunga, poi Lago di Mezzo, Lago di S.…
di Elio Dutto
1.490 m
2.698 m
La Pera de Fener è una vecchia imposta di caccia, locata sul percorso che porta, dal rifugio Ellena Soria (1840 m), al bivacco Moncalieri (2710 m) attraverso il Passo dei Ghiacciai.
di Elio Dutto
1.540 m
17,8 km
3.340 m
Il Mongioia è una delle cime più alte della provincia di Cuneo, ma anche una delle più facili da raggiungere. Da Sant'Anna di Bellino si percorre il lungo vallone di Rui dove, al termine, si svolta a sinistra e con salita molto ripida si va a raggiungere il passo Mongioia…
di Elio Dutto
Questo sito precisamente è un blog, cioè una specie di diario. Nel diario vogliamo descrivere, senza pretese, le escursioni che abbiamo fatto, arricchite con le foto che abbiamo scattato. Escursioni nel senso più ampio, dalle semplici passeggiate alle camminate un po' più impegnative. Indipendentemente dalla stagione, perché le escursioni sono…
di Elio Dutto