La targhetta in ricordo di Angelo Giordanengo

Ricordando il nostro amico Angelo

Il 17 settembre siamo saliti al colle di Sant’Anna per porre una targa a ricordo del nostro amico Angelo "Gelu" Giordanengo, scomparso il 9 novembre 2020. Con i parenti e un gruppo di amici, lungo un percorso a lui familiare, lo abbiamo voluto ricordare con una cerimonia intensa e commovente.…

Leggi il resto

di Elio Dutto 6

un-grazie-ai-nostri-supporter

Un grazie ai nostri supporter

Da alcuni mesi abbiamo rivoluzionato Cuneotrekking dando a tutti la possibilità, a fronte di un piccolo contributo annuale, di supportare il nostro lavoro ottenendo come ringraziamento contenuti esclusivi e altre funzionalità avanzate. Avete aderito in tanti, anzi, tantissimi. Suonerà stucchevole, ma siamo veramente felici per la grande dimostrazione di fiducia:…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 16

cuneotrekking-supporter

Sostieni Cuneotrekking

Cuneotrekking sta per festeggiare il quattordicesimo compleanno. Chi avrebbe mai pensato che sarebbe diventato una parte così importante delle nostre giornate? Quando mi guardo indietro credo di poter dire con orgoglio che abbiamo contribuito allo sviluppo delle valli cuneesi. Partendo letteralmente dal nulla e mettendo la qualità dei contenuti e…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 17

In montagna con le Scott

Scarpe basse in montagna: sono una buona idea?

A inizio maggio mi ha chiamato Gabriele Bonuomo, titolare di Outdoor, negozio di Cuneo dedicato alla corsa. Sostiene che in montagna si possa andare anche con le scarpe basse, se di qualità. Gabriele Bonuomo nel suo negozio di corso Lungogesso a Cuneo © Valerio Dutto In effetti chi mi conosce lo sa: da anni, salvo che con la neve, utilizzo…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 8

questore-nicola-parisi

Cosa possiamo davvero fare in montagna in zona arancione? L’intervista al questore Nicola Parisi

Aggiornamento: alcune risposte indicate in questo articolo non sono più corrette. Abbiamo scritto un aggiornamento disponibile qua. Il 2021 è iniziato in modo particolare: da una parte abbiamo condizioni della neve e delle montagne eccezionali, dall’altra comprensibili restrizioni per la recrudescenza del Covid che limitano la vita personale e professionale…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 56