Quasi in cima

1.010 m

10,5 km

2.722 m

Escursione con racchette da neve alla Punta Sea Bianca, 2722 m – Valle Po

La Sea Bianca è una bella cima che offre panorami semplicemente spettacolari sul Monviso e i suoi satelliti, anche se lo sguardo spazia ben oltre. Situata sul displuvio tra le valli Po e Pellice deve il nome, che in provenzale significa “crinale, cresta spartiacque bianca”, alle caratteristiche rocce calcaree chiare.…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 1

Valerio arriva sulla Costa Campaula

1.150 m

15,0 km

2.160 m

Escursione con racchette da neve alla Costa Campaula, 2160 m – Valle Vermenagna

La Costa Campaula si trova tra due diramazioni secondarie del vallone Grande ed è composta da un susseguirsi di dossi che culminano con i 2.160 metri della cima più elevata. Una dorsale leggermente più bassa delle coste degli Artesin e Garbella che la chiudono rispettivamente a est e a ovest,…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 1

Punta Razil

850 m

11,0 km

2.385 m

Escursione con racchette da neve alle punte Razil, Ostanetta e Selassa – Valle Po

Un anello che tocca in successione le punte Razil, la vicina ma aerea Ostanetta e infine la Selassa regalando quello che molto probabilmente è uno dei più spettacolari panorami in assoluto sul Monviso e i suoi satelliti. Un itinerario eccezionale e non eccessivamente faticoso da compiere in una tersa giornata…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 5

Nei pressi della palina dove i pendii si fanno più ripidi

700 m

7,2 km

1.763 m

Escursione con racchette da neve al monte Ricordone, 1763 m – Valle Varaita

Il monte Ricordone è una cima arrotondata ben riconoscibile mentre si percorre in auto la valle Varaita. La sua vetta, che può essere raggiunta con diversi itinerari, di cui quello descritto in questa pagina è il più diretto, è molto frequentata in inverno e nelle stagioni intermedie. Nonostante la quota…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 6