Al centro la Guglia delle Forciolline dalle grange del Rio

1.350 m

17,0 km

2.861 m

Guglia delle Forciolline, 2861 m – Valle Varaita

Salendo verso il rifugio Vallanta, nei pressi delle grange del Rio compare a destra una slanciata piramide rocciosa. È la Guglia delle Forciolline che, a dispetto dell'apparente inaccessibilità, può essere salita relativamente facilmente dal retro. Con questo itinerario compiamo un ampio anello salendo dal bivacco Berardo per scendere dal bivacco…

Leggi il resto

di Elio Dutto 2

Il bivacco Gandolfo

800 m

8,0 km

1.846 m

Escursione al bivacco Gandolfo, 1846 m – Valle Gesso

Il bivacco Gandolfo si trova nel selvaggio vallone Dragonet, diramazione laterale della valle Gesso della Valletta, ai piedi dell’impressionante anfiteatro composto da Asta sottana, Asta soprana e cima del Dragonet. Costruito a inizio anni settanta per i pochi alpinisti che affrontano queste difficili pareti, non è così banale da raggiungere…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Il lago Niera

670 m

8,0 km

2.310 m

Escursione al lago Niera, 2300 m – Valle Maira

Il lago Niera, posto alla base del severo vallone sospeso di Stroppia, è il piccolo ma incantevole specchio d’acqua che alimenta le cascate di Stroppia. Per raggiungerlo dobbiamo risalire la bastionata rocciosa da cui queste precipitano percorrendo anche un tratto di vertiginosa mulattiera militare scavata nella roccia. Un itinerario spettacolare,…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 7

Lo spettacolare lac du Lauzanier

900 m

20,5 km

2.660 m

Escursione ai laghi del vallone di Lauzanier – Vallée de l’Ubayette

Il Fourane-Lauzanier è un lungo e incantevole vallone situato in Francia appena oltre il colle della Maddalena nel parc national du Mercantour. Al suo interno, oltre al famoso e frequentatissimo lago Lauzanier, si trovano altri meravigliosi specchi d’acqua più appartati e poco conosciuti. Ecco un itinerario ad anello, impegnativo per…

Leggi il resto

di Elio Dutto 14

Testa del Ferro dalla Testa di Garbe

1.150 m

13,5 km

2.769 m

Escursione ad anello alla Testa del Ferro (cime des Blanches), 2769 m – Valle Stura

La Testa del Ferro, posta sul confine tra le valli Stura e Tinèe, è una montagna facilmente raggiungibile dal vallone di Pontebernardo che offre panorami eccellenti sui laghi di Vens. A poca distanza in linea d’aria, separata dal colle di Panieris, si trova la Testa di Garbe, dalla quale si…

Leggi il resto

di Elio Dutto 0