Croce di vetta (foto scattata a luglio 2016)

1.100 m

14,5 km

2.149 m

Anello del monte Antoroto dalla colla di Casotto – Valle Tanaro

Un itinerario molto vario, non banale, nel comune di Garessio, che consigliamo per le giornate terse primaverili o autunnali così da godersi gli straordinari panorami che spaziano dal mar Ligure al lontanissimo monte Rosa. Il percorso compie un ampio anello e tocca le cime dei monti Antoroto, Grosso, Praietto, Mussiglione…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 1

Sulla Testa di Costabella del Piz

1.400 m

18,5 km

2.760 m

Anello del vallone dell’Ischiator – seconda parte del sentiero balcone – Valle Stura

Il Sentiero balcone della valle Stura percorre i due lati del vallone laterale dell'Ischiator. Per gustare al meglio questo affascinante anello è preferibile dividerlo in due parti: la prima l'avevamo descritta qua, mentre in questa pagina vediamo la seconda, ovvero quella che domina la sinistra orografica del vallone dell'Ischiator lato…

Leggi il resto

di Elio Dutto 2

Dopo aver salito il Parvetto ci dirigiamo verso sud

880 m

11,6 km

2.521 m

Sentiero Riccardo d’Epifanio – Rocca Parvo – Parvetto – Punta Parvo e Fauniera – Valle Grana

Un interessante anello che senza troppo dislivello concatena quattro vette dell’alta valle Grana. Un itinerario che in uno spazio contenuto ci permette di alternare ripide salite, dolci ripiani pascolivi, divertenti pareti dolomitiche e ampi valloni dove le marmotte regnano sovrane.

Leggi il resto

di Elio Dutto 4

Valerio arriva al bivacco del Baus

1.150 m

14,0 km

2.668 m

Anello del bivacco del Baus, 2668 m – Valle Gesso

Il bivacco del Baus venne costruito nel 1982 su un poggio che si affaccia sull’altopiano che, dall’anfiteatro dei tremila Baus, Nasta, Paganini, Argentera e monte Stella, si protende verso il bacino del Chiotas. Delimitato a valle da ripide bastionate rocciose l’altopiano offre solo due accessi relativamente agevoli: l’esile cengia del…

Leggi il resto

di Elio Dutto 0