Logo Cuneotrekking
  • Escursioni
    • Tipologia

      • Per famiglie
      • Con laghi di montagna
      • Con rifugio
      • Alla vetta
      • Con racchette da neve
      • Guidate
      • Intorno a
      • Lista escursioni
      • Tutte
    • Valli

      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
    • Difficoltà

      • T (Turistico)
      • E (Escursionisti)
      • EE (Escursionisti Esperti)
      • F (Facile)
      • PD (Poco Difficile)
      • Scala difficoltà
    • Consigliate

      • Imperdibili
      • Bassa quota
      • Tesori nascosti
      • Collezioni tematiche
      • Estate
      • Inverno
  • Attività organizzate
    • Escursioni in giornata
    • Corsi
    • Tutte le attività
    • Resoconti
  • Recensioni
  • Articoli
    • Tutorial
    • News
    • Ricevitori GPS
  • Shop
    • Shop online

      • Negozio
      • Novità
    • Carte

      • Carte 1:25.000
      • Carte 1:50.000
      • Carte Fraternali Editore
      • Carte Istituto Geografico Centrale (IGC)
    • Libri

      • Libri
      • Andrea Parodi Editore
      • Blu Edizioni
      • Più Eventi Edizioni
    • Altro

      • Carrello
      • Cassa
      • Il mio account
      • Termini e condizioni
  • it
    • en English
    • fr Français
    • de Deutsch
cuneotrekking-ee-escursionisti-esperti

Escursioni per escursionisti esperti (EE)

Itinerari generalmente segnalati, ma che richiedono capacità di muoversi su terreni particolari, quali tratti su terreno impervio o infido, tratti rocciosi con lievi difficoltà tecniche (es. tratti attrezzati), tratti non segnalati, ecc.



Immagini di salita del coulòur

1.410 m

15,0 km

2.950 m

Valle Po EE (Escursionisti Esperti)

Anello dei rifugi Giacoletti e du Viso – Valle Po

Un lungo e spettacolare anello a cavallo tra la valle Po e la valle del Guil nel Queyras (Francia). Dal Pian del Re (2020 m) saliamo al rifugio Giacoletti (2741 m), quindi proseguiamo al Coulour del Porco (2920 m). La discesa seguente, nella vallée du Guil (Parc Naturel Regional du…

Leggi il resto

di Elio Dutto 2 ott, 2018 8

Sulla cresta poco prima della cima Ciastella

970 m

6,4 km

2.417 m

Valle Stura EE (Escursionisti Esperti)

Escursione ai Monti Ciastella, 2313 m e Lausa Bruna, 2417 m – Valle Stura

I monti Ciastella e Lausa Bruna sono collocati sulla cresta che divide rispettivamente il vallone Stretto e il vallone del Binec con il vallone di Sant'Anna di Vinadio e in ottima posizione panoramica sul vallone di Maladecia. La difficoltà è per escursionisti fino al monte Ciastella e diventa per escursionisti…

Leggi il resto

di Elio Dutto 27 set, 2018 0

Porzione del lac Nègre

1.680 m

23,2 km

2.620 m

Valle Gesso EE (Escursionisti Esperti)

Anello del Lac Nègre, 2354 m – Valle Gesso

Lungo anello al lac Nègre, situato in territorio francese (vallée de la Tinée) al di là del colle di Fremamorta e del passo di Prefouns, con ritorno dalla val Morta e il colletto del Valasco, con splendide vedute su almeno una quindicina di laghi.

Leggi il resto

di Elio Dutto 18 set, 2018 12

Sulla costa con al fondo la Rocca Gialeo e il Pic delle Sagneres

1.030 m

13,8 km

2.680 m

Valle Varaita EE (Escursionisti Esperti)

Anello di Costa Sturana e lago di Camosciera da Sant’Anna di Bellino, 2680 m – Valle Varaita

La Costa Sturana divide la valle di Traversagne dal vallone di Camosciera ed è ubicata sulla destra orografica della valle Varaita di Bellino a poca distanza e sotto gli sguardi di Rocca la Marchisa (3072 m) e del Pic delle Sagneres (2992 m). Domina ad ovest il grandioso Pianoro di…

Leggi il resto

di Elio Dutto 30 ago, 2018 5

Nell’ultimo tratto verso il passo Scarason

1.490 m

24,7 km

2.302 m

Valle Pesio EE (Escursionisti Esperti)

Anello del passo di Scarason, 2302 m – valle Pesio

Lunga escursione con partenza da Pian delle Gorre per il passo del Duca. Si prosegue poi nella Conca delle Carsene verso il passo di Scarason. Sconfinamento in Francia per raggiungere, nuovamente sul versante italiano, la Capanna Morgantini. Discesa al gias dell'Ortica e ritorno infine a pian delle Gorre dal passo…

Leggi il resto

di Elio Dutto 14 ago, 2018 0

Piccola croce sulla cima Pienasea

1.600 m

20,3 km

3.117 m

Valle Varaita EE (Escursionisti Esperti)

Anello della cima di Pienasea, 3117 m, e bivacco Olivero – Valle Varaita

La cima di Pienasea è situata sulla destra orografica della valle Varaita ed è situata a 1,7 km a nord est del monte Salza. Con un lungo anello, partendo da Genzana, la saliremo per poi digradare nel vallone del Lupo verso il col de Longet facendo breve tappa al nuovo…

Leggi il resto

di Elio Dutto 1 ago, 2018 8

Verso il bivio per il lago degli Albergh

1.320 m

18,0 km

2.547 m

Valle Vermenagna EE (Escursionisti Esperti)

Giro del monte Frisson – Valle Vermenagna

Con questo lungo anello da Palanfrè andremo a percorrere l'intero giro del monte Frisson (2637 m) toccando, in sequenza, il lago degli Albergh (2039m), il passo di Ciotto Mien (2274 m), il passo del Diavolo (2405 m), il lago dell'Oro (2440 m), il passo della Bastera (2547 m), per poi…

Leggi il resto

di Elio Dutto 26 lug, 2018 6

Veduta verso le Piagge (drone)

1.020 m

17,5 km

1.454 m

Valle Vermenagna EE (Escursionisti Esperti)

Sentiero Valerio Tassone – Valle Vermenagna

Gran bell'itinerario ad anello che si sviluppa sulla sinistra orografica della valle Vermenagna con partenza da Robilante. Lungo il percorso, tra sali e scendi, si toccano decine di vecchie borgate prima di raggiungere la Madonnina della Luce (1426 m) e in seguito la località prativa di Madonna delle Piagge (1354…

Leggi il resto

di Elio Dutto 8 giu, 2018 10

Punta di Fenestrelle

1.170 m

10,5 km

2.701 m

Valle Gesso EE (Escursionisti Esperti)

Escursione alla Punta di Fenestrelle, 2701 m – Valle Gesso

La punta Fenestrelle è situata, con la vicina punta Ciamberline (2792 m), a est del lago Brocan e del bacino del Chiotas sul divisorio col vallone Gesso della Barra. La cima regala uno stupendo belvedere sulla serra dell'Argentera (ovest) e sui monti Gelas, Maledia e Clapier (sud-est).

Leggi il resto

di Elio Dutto 23 nov, 2017 9

Lago di Pan Perdù

1.000 m

11,0 km

2.495 m

Valle Stura EE (Escursionisti Esperti)

Escursione al lago di Pan Perdù, 2485 m – Valle Stura

Il lago del Pan Perdù è situato sulla destra orografica del vallone di Riofreddo sulla testata del vallone laterale del Pan Perdù e giace in una conca sassosa ai piedi della Rocca Pertusà (2740 m), tra la e la Rocca di Pan Perdù (2870 m).

Leggi il resto

di Elio Dutto 25 ott, 2017 5

Il vistoso cippo sulla cima Viglino

1.220 m

17,4 km

2.910 m

Valle Roya EE (Escursionisti Esperti)

Escursione alla cima Viglino, 2910 m – Valle Roya

La cima Viglino è situata a sud della valle Gesso a confine con la valle Roya (Francia) ed è posta ad est del monte Clapier (3045 m) ad una distanza in linea d’aria di circa 600 metri. Raggiungibile da entrambe le vallate, regala paesaggi magnifici a 360 gradi sulle valli…

Leggi il resto

di Elio Dutto 20 ott, 2017 10

Lago di Lausetto

980 m

12,6 km

1.800 m

Valle Gesso EE (Escursionisti Esperti)

Escursione al lago di Lausetto, 1788 m – Valle Gesso

Il poco conosciuto lago di Lausetto è un minuscolo specchio d’acqua che sopravvive grazie a due piccoli rii provenienti dalla soprastante cima del Lausetto ed è collocato ad ovest di Entracque in una conca alla quota di 1788 metri di altezza, stretta tra le Rocche Balour (2133 m), il monte…

Leggi il resto

di Elio Dutto 13 ott, 2017 10

  • ←
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 16
  • →
Rimani aggiornato sulle nostre attività organizzate:
Info
  • Team
  • Info
  • Parlano di noi
  • Contattaci
  • Guide e istruttori
  • Partner
Dati legali
  • Privacy Policy
  • Notifiche
  • Dati legali
  • Copyright
  • Termini e condizioni
Servizi
  • Trekking organizzati
  • Corsi
  • Escursioni con guida
  • Programma sviluppo turistico
  • Realizzazione software

Delite Studio S.r.l. © 2007 - 2021. Tutti i diritti riservati. — P. IVA e C.F. 03402240042

Su questo sito usiamo i cookie, anche di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile. Se prosegui nella navigazione acconsenti al loro utilizzo.OkInfo