Sulla sterrata che serpeggia tra le coltivazioni

50 m

7,5 km

627 m

Vallera family walk

Un percorso facile e panoramico che si svolge su strade asfaltate secondarie unite da brevi tratti sterrati. Adatto alle famiglie può essere percorso passeggiando, di corsa, in bici e anche con i passeggini purché con ruote di grandi dimensioni per superare agevolmente i tratti sconnessi. I bimbi apprezzeranno l’arrivo al…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Roddi vista dal belvedere di Verduno

270 m

10,0 km

380 m

Passeggiata Roddi-Verduno – Langhe

Questo semplice percorso unisce le due borgate langarole di Roddi e Verduno, entrambe parte degli undici comuni nei quali si produce il celebre vino Barolo, attraverso stradine sterrate e di campagna. La passeggiata parte dal castello di Roddi e conduce allo splendido belvedere di Verduno sviluppandosi su un tratto del…

Leggi il resto

di Elio Dutto 1

Veduta di Castiglione Falletto da Baudana

350 m

11,0 km

414 m

Anello Serralunga d’Alba – Castiglione Falletto – Langhe

I paesi di Serralunga d'Alba e Castiglione Falletto, che fanno parte dei siti dichiarati dall'Unesco come patrimonio dell'umanità, sono collegati da un piacevole percorso che attraversa i più importanti e blasonati vitigni di uve nebbiolo. Lo percorriamo con i colori dominanti dell'autunno che vanno dal giallo delle viti al rosso dei…

Leggi il resto

di Elio Dutto 0

Arrivo al castello di la Volta (foto scattata il 5 novembre 2022)

310 m

10,0 km

471 m

Anello Barolo/Novello – Langhe

Un bellissimo itinerario ad anello che collega i due comuni langaroli percorrendo comode stradine che si intersecano nei vigneti. Un percorso facile, perfetto per le famiglie con bambini, che regala panorami incantevoli sui borghi e sugli estesi vigneti dove si producono i pregiatissimi vini Barolo, Nebbiolo e Nas-cëtta, vino bianco…

Leggi il resto

di Elio Dutto 4

Turiste spagnole a passeggio tra i filari di lavanda

190 m

7,5 km

703 m

Sentiero della lavanda (percorso verde) – Sale San Giovanni

Bellissima passeggiata nel cuore della piccola "Provenza piemontese". Venuti unicamente per ammirare le coltivazioni di lavanda, ci troviamo invece immersi in un ambiente ricco di biodiversità non previsto, per la presenza di diverse varietà di erbe officinali, ognuna con le proprie caratteristiche, utilizzate per scopi terapeutici o cosmetici e per…

Leggi il resto

di Elio Dutto 1