Sentier du Littoral – Cap de St-Tropez

100 m

13,1 km

13 m

Sentier du Littoral – Cap de St-Tropez – Côte d’Azur

Per preservare l’integrità del territorio e la gestione delle frontiere una legge francese del 1976, riconfermata nel 1986, costituisce lungo tutto il tratto costiero riguardante mare o oceano una servitù di passaggio di almeno tre metri destinata al libero transito di pedoni. Detto tracciato, comunemente chiamato “Sentier du Littoral”, viene…

Leggi il resto

di Elio Dutto 6

Escursione al Rastel d’Agay

280 m

7,8 km

287 m

Escursione al Rastel d’Agay, 287 m – Massif de l’Estérel – Côte d’Azur

Riconoscibile per la sua forma dentellata, la cima del Rastel si trova nel massiccio dell’Estérel alle spalle di Agay (comune di St. Raphaël) dominandone dall’alto tutta la baia. La punta, molto panoramica, offre ad est estese visuali sugli arditi picchi dell’Estérel, mentre ad ovest permette di spingere lo sguardo fino…

Leggi il resto

di Elio Dutto 1

Borgate di Neraissa e rifugio Nebius

320 m

10,0 km

1.610 m

Escursione alle borgate di Neraissa e al Rifugio Nebius, 1610 m – Valle Stura

Appena superato Vinadio, di fronte al grande piazzale dove in genere sostano i camper, parte una strada asfaltata che si eleva, a tornanti, in un vallone laterale. La strada si mantiene sulla sinistra del torrente Neraissa fiancheggiando, qualche chilometro dopo, la borgata Podio inferiore e, successivamente, Podio superiore, dove ha…

Leggi il resto

di Elio Dutto 4

Anello del Cap Ferrat

80 m

9,2 km

70 m

Passeggiata ad anello del Cap Ferrat – autunno – Côte d’Azur

La penisola del Cap Ferrat, appendice della Côte d’Azur, è situata tra Monaco e Nizza, più precisamente tra Beaulieu e Villefranche-sur-Mer. Posta in uno scenario di grande bellezza naturale è divenuta, negli anni, residenza di personaggi importanti, quali, ad esempio, Leopoldo II del Belgio e la baronessa Béatrice de Rothschild.…

Leggi il resto

di Elio Dutto 17

Momento magico per la fioritura

300 m

7,5 km

2.335 m

Escursione al Rifugio Gardetta – 2335 m – Valle Maira

Il rifugio Gardetta si trova sull’altipiano della Gardetta tra immense praterie serrate tra vette dolomitiche. L'itinerario più semplice per raggiungerlo risale una dolce sterrata tra prati fioriti e marmotte che fischiano. Un percorso particolarmente adatto anche per le famiglie, anche se sconsigliamo di percorrerlo nei fine settimana estivi a causa dell'eccessiva…

Leggi il resto

di Elio Dutto 24