
Brec de Chambeyron, 3389 m – Valle Maira
-
Gen
-
Feb
-
Mar
-
Apr
-
Mag
-
Giu
-
Lug
-
Ago
-
Set
-
Ott
-
Nov
-
Dic
La montagna più alta della valle Maira non si mostra facilmente: per vederla dobbiamo scarpinare sulle cime più alte, o portarci ai suoi piedi attraverso il faticoso vallonasso di Stroppia. Ma quando appare lascia a bocca aperta: è un’immensa muraglia che a nord si protende verso il cielo come un corno roccioso incastonato in un ambiente severo dalla straordinaria bellezza. Il Brec non ha punti deboli e anche la via normale è assai impegnativa: detriti instabili, grande esposizione e un’ostica placca di IV grado appena sotto alla vetta.
Articolo riservato ai Cuneotrekking supporter
Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.