
Escursione alla cima sud dell’Argentera, 3297 m – Valle Gesso
-
Gen
-
Feb
-
Mar
-
Apr
-
Mag
-
Giu
-
Lug
-
Ago
-
Set
-
Ott
-
Nov
-
Dic
L’Argentera non ha bisogno di presentazioni. Da Cuneo, se si volge lo sguardo verso sud-ovest, è la cima più alta che si intravede. È stata scalata per la prima volta il 18 agosto 1879 dal reverendo William Auguste Coolidge passando dal canalino di Lourousa. L’attuale via normale lungo la parete sud-est è stata scoperta il 16 agosto 1882 da Giovanni Dellepiane, Ugo Ponta, Rocco Audisio.
di Elio Dutto
Articolo riservato ai Cuneotrekking supporter
Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.