Traversata da Casterino al refuge de Valmasque – lac de l’Agnel

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Risposte a Ki

Fai clic qui per annullare la risposta.


  1. Il percorso illustrato è accessibile con cane al guinzaglio? 4 anni fa avevo fatto Il giro dei 3 laghi da Casterino e ai cani era vietato, avevo dovuto lasciarlo a casa.

    • Valerio Dutto


      Ciao, purtroppo no, è una zona vietata ai cani anche al guinzaglio, come buona parte del parco del Mercantour. Se guardi sopra inseriamo sempre l’informazione di percorribilità con i cani tra i dati tecnici.


  2. Davvero bello questo giretto ad anello , eh ! Io l’avevo fatto in senso inverso nell’agosto dell’anno scorso . Le uniche differenze sono che ero salito anche alle due cime dell’Agnello e che non ero passato dal Lac Vert ma dal Lac Noir , oltre al fatto che io avevo azzeccato una giornata decisamente migliore … 🙂


  3. Un bel giro vedrò di farlo il prossimo anno


  4. Ciao Elio,
    abbiamo acquistato un Garmin eTrex Touch 35 insieme a tutto il resto che consigliavate nelle vostre guide, a proposito, COMPLIMENTI!
    Oggi ho provato a registrare una traccia/percorso in una città storica per la prima volta con il GARMIN.
    Ora da quello che ho capito posso scaricare le tracce collegando tramite cavetto usb il GARMIN al pc.
    Una volta scaricate, se volessi condividerle così come fate voi qui, su un sito le mie tracce, come si fa?
    Premessa: utilizzo sistemi open per la precisione “WordPress”.
    Grazie in anticipo.

    Eleonora

    • Valerio Dutto


      Ciao Eleonora, Cuneotrekking utilizza anche WordPress, ma abbiamo scritto appositamente noi dei plugin per gestire le escursioni (con tutti i relativi dati tecnici, attrezzatura richiesta, fotografie, tracce GPS, ecc.) in modo avanzato e ottimizzato. Comunque se vuoi solo mettere a disposizione le tue tracce lo puoi fare senza problemi… Ciao!


  5. Percorso interessante, fino a che periodo è consigliabile praticarlo?


  6. Salve ,partendo da gias du basto e’ meglio salire prima all’agnello e scendere poi al valmasque oppure viceversa?Chiedo questo perche’ qualcuno dice che se si arriva all’agnello il sentiero per scendere al valmasque non e’ segnato bene! Quale e’ meglio fare?Grazie del tuo tempo..


  7. Bellissimo giro!
    Mi piacerebbe fare quel percorso a inizio settembre.
    L’anno scorso ho percorso tutta la valle delle meraviglie fino alla bassa di valmasque.
    Secondo voi il clima è ancora clemente a inizio settembre?