
Anello all’Alpe di Rittana, 1796 m – Valle Stura
Nonostante la modesta altezza l'Alpe di Rittana è una montagna molto cara ai cuneesi. Sarà per la vicinanza alla pianura, per la facilità di accesso, per i panorami mozzafiato: caratteristiche che la rendono sempre molto frequentata dagli escursionisti e dalle MTB che percorrono l'itinerario arancione del bike park Tajarè. Una curiosità: sebbene si chiami "di Rittana" la vetta non si trova nel comune omonimo ma sul confine tra Valloriate e Monterosso Grana.
di Elio Dutto
Articolo riservato ai Cuneotrekking supporter
Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.