Dal Vallone di Traversiera al Monte Chersogno

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Il tuo commento


  1. Ciao,
    la via più breve che ti permette di avvicinarti con l’auto ( consigliabile un 4 x 4) è quella di , dopo 1 km oltre l’abitato di Colombata di svoltare sul ponte di ferro e risalire incrociando le grange di Durazza poi quelle di Serri sottano poi prima di Serri mezzano si svolta a sx e si risale fino al termine della strada alle grange di Verzio soprano.
    Dopo la capanna di Verzio si va fino in fondo dove c’è una palina che indica la salita per Passo le Brune.
    Domenica scorsa come tutti gli anni c’è stata la festa al Santuario di Madonna delle Grazie.
    Buone camminate


    • Ciao Luigi. Sapevamo che si poteva partire anche dalla borgata Verzio, ma ci pareva più bello e interessante la salita dal panoramico e meraviglioso Santuario di Madonna delle Grazie. Ciao.


    • I panorami sono stupendi, ma il sentiero é del tutto inesistente, si indovina a malapena in alcuni tratti, ma pressoché impossible seguirlo per più di qualche metro, e non ce la siamo sentita di continuare fi o alla cima seguendo solo la traccia gps.. Peccato!


      • Mi spiace Giulia per l’inconveniente. Da lì passa poca gente, e di conseguenza si perdono le tracce. E’ sicuramente più facile salire da San Michele di Prazzo.


  2. Gita bellissima, fatta oggi (24 agosto) con tempo bellissimo. Peraltro, senza la vostra traccia GPS non si sarebbe andati da nessuna parte, stante la carenza di sentieri battuti.
    Purtroppo, 5 km prima del Santuario Madonna delle Grazie è stato posto un divieto di transito,che non ho visto. Nessuna multa per fortuna, tuttavia se si deve lasciare la macchina in quel punto l’escursione diventa lunghissima e quindi improponibile.

  3. Mario Filippi


    Ho fatto la gita ieri con la famiglia. Il percorso è molto bello, tuttavia concordo con chi ha scritto che senza traccia gps risulta molto difficile individuarlo. Le indicazioni sul terreno, purtroppo, sono quasi scomparse

  4. marancantonio@gmail.com


    Salve a tutti ringrazio per l’ottimo lavoro e le grandi indicazioni che riscontro su questo sito. Mi sono registrato da poco e già mi pento di non averlo fatto prima.
    Rivolgendomi ad Elio, volevo sapere se è un mio problema di visualizzazione oppure in certe gite/escursioni è normale che non veda le foto? Grazie ancora per il vostro lavoro e sicuramente non mancherà occasione di leggere le mie richieste.
    Antonio

    • Valerio Dutto


      Ciao Antonio, strano! Puoi farmi un esempio di gita sulle quali non le vedi? Non è che per caso fai accesso da una rete aziendale che blocca il sito Flickr (quello sul quale sono ospitate le nostre foto)?


  5. Buonasera Valerio, l’escursione si può eseguire anche in questo periodo? In caso di neve sul percorso è agevole trovare la traccia per la cima?
    Grazie,
    Isabella