Da borgata Castello alla cima della Montagnetta

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Risposte a Maurizio

Fai clic qui per annullare la risposta.


  1. Interessante anche questa escursione.complimenti e grazie!!!


  2. Ho fatto questa escursione domenica 1 novembre, ma la neve presente sul percorso ci ha reso impossibile la salita ripida dell’ultimo tratto, dopo aver scavalcato il rio. Peccato. Ma la presenza di un gruppo di 13 camosci e 7 stambecchi ci ha fatto dimenticare il fatto di non aver raggiunto la meta. Bellissimi i colori dell’autunno.


    • Ciao Maurizio, ormai eravate quasi arrivati a destinazione ed è un vero peccato non essere arrivati al bellissimo pianoro soprastante. Però siete stati fortunati a vedere camosci e stambecchi, cosa che a noi non è toccata. Sarà per una prossima volta. Ciao e buone gite!!!


  3. Ciao,oggi 29 dicembre2015 io e mio marito Giorgio abbiamo percorso questa gita fino al lariceto
    Posto incantevole , bel sentiero
    Questa estate lo percorreremo sicuramente tutto
    Grazie per il bel sito e gli ottimi suggerimenti


    • Ciao Carla. Grazie per i complimenti.
      E’ un’escursione che ha lasciato senza parole anche noi. La sorpresa più bella è arrivando sul pianoro…
      Ciao.


  4. Ciao Elio. Prima o poi dovrò riconoscerti i diritti d’autore e/o una licenza software; ormai le mie escursioni sono quasi sempre pianificate prendendo spunto dalle indicazioni di Cuneotrekking. Sono salito ieri sulla Montagnetta e cima del Gias. Il sentiero e’ piacevole e vario, molto interessante nella parte rocciosa; il panorama e’ stupendo. Complimenti e grazie.