Anello al Lago Jugale

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Il tuo commento


  1. Ciao, mi è piaciuta molto la definizione ” per intenditori e buongustai” e sono d’accordo! questa gita l’abbiamo effettuata – le mie amiche e io – giovedì 25 ottobre nel senso inverso e ,a differenza vostra, abbiamo avuto una giornata splendida con un cielo blu meraviglioso!
    congratulazioni per le descrizioni che fate delle escursioni. Continuate così. Ciao

    • Cuneotrekking


      Ciao Silvana, è nostra intenzione ripeterla al più presto con una giornata come avete avuto voi. A proposito, l’avete visto il mare?
      Grazie anche per gli apprezzamenti. Ciao, Elio


  2. Seguo spesso il vs sito e qualche volta ne traggo ispirazione ( abito in Liguria ). In questo caso ho fatto il vs giro al contrario e ne è uscita una gran bella escursione , soleggiata ma non caldissima , con ottimi panorami a 360° ( il mare non era nitidissimo ma si intravvedeva ) . Molto carino anche il Lac Jugale . Segnalo solo che il sentiero sotto il Pas de Colle Rousse è franato quasi completamente ( saranno circa 3-400 metri ) e bisogna fare parecchia attenzione a scendere ( o a salire ) nel ripido pendio pietroso seguendo i segnavia arancioni e gialli . Grazie .


    • Ciao Daniele. Con una bella giornata è un percorso davvero molto bello, specialmente la vista verso il Bego e il Grand Capelet. Per vedere il mare ci vuole davvero tanta fortuna. Forse il periodo ideale per trovare giornate limpide è l’autunno. Il sentiero dal Pas de Colle Rousse l’abbiamo trovato anche noi molto rovinato. Peccato.
      Grazie per averci scritto e buone escursioni!