Anello Pradleves-Colle del Gerbido

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Il tuo commento


  1. bel giro, soprattutto la seconda parte.
    però volevo fare una correzione..non sono abeti ma pini..

  2. Fabio Mascarello


    Bellissimo percorso…
    E bellissime vedute sulla valle e le vette circostanti.
    Percorrere la cresta verso la grotta è stupendo anche se poi scendere mette un po di soggezione… Certo non è un passaggio semplice e ci va molta attenzione.
    Ma ne vale la pena.
    Il sentiero è ben segnato ed era ben visibile anche se lungo alcuni tratti era innevato.
    Lo consiglio vivamente !


  3. Buongiornissimo,
    ho memorizzato percorso per prossima settimana ed ho scaricato la traccia ma, mentre sul computer vedo le frecce di direzione e i nomi delle località (grange, colli etc) sul gps tracker no. Sono io che mi perdo qualcosa o no?
    Posizionamento colle del Gerbido: se hai tempo controlli dove è indicato sulla cartina?
    Ora che ho scoperto come usare il gps con le vostre tracce mi si è aperto un mondo 😄😄😄 .. a volte basta poco per essere contenti !!!!
    Sempre super grazie per il vs lavoro !!
    Ciao

    • Valerio Dutto


      Ciao Irene, è proprio così: il GPS apre veramente un mondo 🙂 Per quanto riguarda la tua domanda dipende dall’app che hai installato: alcune mostrano le frecce, altre purtroppo no. Tu quale usi?


      • Uso A-GPS Tracker.
        Ad esempio con “il sentiero delle leggende” che abbiamo fatto sabato la traccia è completa, non manca nulla! E’ utilissima perché (a parte le distanze in km) ci sono le altitudini tra un punto ed un altro, utilissimo davvero! Grazie, ciao