Escursione ai bivacchi Boarelli e Berardo

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Il tuo commento

  1. Claudio Di Flumeri


    Bellissima escursione, l’ho fatta esattamente un anno fa. Ho faticato il giusto sul canalino che sembrava davvero non finire mai, ma poi sono stato ripagato dal panorama intorno al bivacco Boarelli. Purtroppo quando sono ripartito per il bivacco Berardo è sceso un nebbione, la pietraia l’ho attraversata facendo riferimento al navigatore e il bivacco è “apparso” praticamente dal nulla quando sono arrivato a 50 metri di distanza. Diciamo che l’ambiente era molto suggestivo, anche se spero di tornarci in una giornata limpida. La discesa per tornare al punto di partenza dell’anello è davvero una picchiata! Buone gite 🙂


    • Ciao Claudio. Certo che se questo percorso lo fai in una giornata limpida è un’altra cosa. Trovarsi in mezzo a un nebbione non è da augurare a nessuno. Comunque, ambiente spettacolare che ripaga di tutti gli sforzi. Ciao.

  2. Stefy Gheroppa IMontanari


    Che bello deve essere vedere un Ermellino! Il primot ratto fino al Boarelli ben lo conosco per le ascese fatte al Viso, ma mai visto un Ermellino 🙁 la seconda parte credo proprio che meriti di essere fatta per la bellezza dei paesaggi….
    Una nota…non avete individuato la “fonte” segnata sulle pietre quasi in cima al canalino? proprio sotto al punto stretto del canalino che porta poi alle rocce montonate….su alcuen relazioni è segnata su altre no, su OSM no…e mi scordo sempre di segnarmi le coordinate per farla mappare proprio su OSM uff…


  3. Ciao a tutti volevo sapere se il percorso presenta qualche difficoltà come pezzi esposti o piccole parti di roccia da arrampicare volevo andare con mio figlio di 9 anni .E già stato in parecchi posti ma prima mi accerto sempre delle condizioni del percorso prima di portarlo con me grazie e cordiali saluti