Lago grande del Marinet

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Il tuo commento


  1. Il divieto è più o meno ubicato dove inizia la vostra traccia? Pensavo che non si potesse salire dopo che la strada diventa sterrata. Grazie


  2. Bellissima gita fatta a inizio luglio.
    Abbiamo allungato il percorso continuando la discesa dai laghi di Marinet fino al bivio per Maljasset, risalito poi il Vallon de Mary fino a intercettare il sentiero per il Col de Roux, attraverso il quale siamo ritornate al Vallone del Maurin.
    L’itinerario è piuttosto lungo, ma non presenta alcuna difficoltà e permette di apprezzare i maestosi paesaggi dell’alta Valle Maira e dell’Ubaye.
    Simona e Paola


  3. Ciao, è possibile sapere indicativamente quant’è la durata? Grazie

  4. Sergio Chiappino


    Sono stato ai laghi. Per motivi ideologici e avere più varietà di paesaggi, ho fatto un anello perfetto salendo dal vallone dell’Infernetto al colle Ciaslaras e risalendo quindi dal vallone di Mary. Anche così il giro non risulta troppo lungo e accessibile a un escursionista medio, solo facendo un po’ di attenzione sulle rampe più alte del colle, molto sdrucciolevoli (ma con sentiero marcato). Avrei voluto anche passare dai laghi ri Roure, ma la bellezza del sentiero lastricato dalle bergerie di Mary mi ha fatto dimenticare il proposito.
    Ad ogni modo i due laghi sono molto belli: grazie per il suggerimento