Laghi di Vens

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Risposte a Cinzia

Fai clic qui per annullare la risposta.

  1. Roberto sciutto


    Gita stupenda vi ringrazio di avere avuto l’opportunità di scoprirla la farò il prossimo anno sarà la prima gita
    Saluti e…..continuate così’ bravi
    Roberto


  2. Effettivamente una delle più appaganti, effettuata a inizio luglio di due anni fa con l’idea di compiere un giro ad anello rientrando per il colle di Stau passando dal Panieris, ma non avendo trovato l’incrocio del sentiero optai per la deviazione ai prati del Vallone e da li un fortuito passaggio in auto.


    • Ciao Giuseppe, quando eri al Panieris, avresti dovuto tagliare il pendio che porta da una baracchetta in cemento e da lì scendere alla casermetta sottostante il Monte Peiron (tratto scosceso e franoso) e, attraversata una pietraia, raggiungere il sentiero che porta al Colle di Stau.
      Buone gite future!!!


  3. buongiorno io e il mio compagno volevamo sapere se per questo percorso si potevano portare anche i cani, sappiamo che in alcuni parchi non sono ammessi…
    Ma leggendo e guardando le vostro fotografie ci siamo appassionati a questo percorso!
    grazie mille


    • Ciao Chiara. I laghi di Vens sono ubicati nel Parco del Mercantour dove è assolutamente vietato l’introduzione di cani anche col guinzaglio e nemmeno se tenuti in braccio. Non è quindi possibile portarli.


  4. Ciao volevo sapere in media in quanto tempo ci vuole da Ferrere ai laghi di Vens. E se è un percorso adatto a dei bambini di 6 anni e soprattutto fatto in giornata. Grazie


  5. Bei ricordi…bella descrizione per raggiungere un luogo magnifico. http://www.fetaestrudel.com

  6. Marisa Allione


    Vorrei andare a fare un esursione ai Laghi Vens ..Quanto c”e di dislivello? E x cui quanto sale?grazie dei consigli…

  7. Claudia Mattiauda


    Cari amici, vedendo le bellissime foto che accompagnano la relazione non può non venire voglia di vedere questo posto meraviglioso! Così ieri con la mia amica abbiamo fatto questa escursione; luogo veramente incantevole, uno dei più belli che ho mai visto durante le mie gite in montagna. Non siamo scesi fino ai laghi per mancanza di tempo, sarà il motivo giusto per ritornarci un’ altra volta.


    • Brava Claudia. Bellissima escursione che ho già fatto parecchie volte ma che ripeto sempre volentieri. La prossima volta scendi anche fino ai laghi, merita veramente. Ciao, alla prossima.


  8. Ero interessato a compiere questa escursione nei prossimi giorni, sapete se è praticabile in questo periodo? Grazie


  9. Ciao …che voi sappiate c’è ancora neve sul percorso?
    Grazie mille


  10. Giro effettuato in data 25/07/2020.
    Bellissima escursione; la vista d’insieme scendendo dal Colle del Ferro verso rifugio e serie di laghi ripaga assolutamente la salita.


  11. Buongiorno, volevo sapere se è già fattibile in questo periodo o se è troppo presto. Grazie


  12. Grazie, cosa mi consigli per questo sabato? A me piacciono molto i bei paesaggi, laghetti ecc…