Colle di Fremamorta

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Il tuo commento


  1. la valle gesso e’ stupenda ,non ha niente da invidiare alla val d’aosta…anzi,noi l’abbiamo scoperta per caso ..venendo da alessandria e ci torniamo spesso..e’ magnifica..sentieri ben segnati e gente amica.

  2. cuneotrekking


    Hai ragione, caro amico Franco di Alessandria. Tante volte andiamo a cercare posti lontani ed esotici, convinti di trovare chissà cosa, non sapendo invece che qua vicino a noi ci sono posti ancora più belli…
    Sono contento che apprezzi le nostre montagne… Ciao, Elio


  3. Vi ho scoperto per caso cercando il percorso ad anello dei laghi Lausfer/Colle di Tesina di S.Anna di Vinadio. Provvedo subito in inserire questo sito tra i miei preferiti perchè è stupendo. Anche io pur essendo di Torino sono da anni innamorata delle montegne cuneesi in particolare della Valle Gesso dove è nato il mio AMORE per le MONTAGNE! le descrizioni di provocano la pelle d’oca perchè mi sembre di essere lì in persona con gli scarponi ai piedi. Complimenti e grazie di avervi scoperti, spero di incontrarvi su qualche colle, rifugio o sentiero delle Marittime!

    • cuneotrekking


      Grazie mille Elsa per i bellissimi complimenti che ci hai regalato! Sono ormai diversi anni che ci occupiamo di Cuneotrekking. Lo curiamo e lo seguiamo tutti i giorni: lo consideriamo una specie di tributo per le nostre montagne, che amiamo profondamente. I commenti come il tuo sono però il vero motore che giorno per giorno ci spinge a continuare, a condividere le nostre “avventure” con tutti voi lettori. Grazie di cuore. Speriamo davvero di incontrarti, un giorno, su qualche bella montagna!


    • Il mio amore per le montagne in generare lo coltivo da anni ma con voi e soprattutto grazie a voi ho trovato i posti per nulla da invidiare alle Dolomiti. Elio continua così, scusa se ti do del tu ma sei diventato un compagno costante nelle mie escursioni, che con mio marito affrontiamo, solo grazie a te. Hai ragione quando scrivi, che spesso cerchiamo le sensazioni forti nei posti esotici, dimenticamdosi che l’Italia
      e le sue Alpi. Maestose, selvagge, sono rinomate nel mondo ma da noi poco considerate. Da poco abbiamo fatto l’escursione sui laghi del colle di Fremamorta descitta da te. Per chi ama le montagne è un’escursione da non perdere. Spero di incontrarvi sui sentieri per i nostri monti, saluti Iwona


      • Ciao Iwona, dammi pure del tu così è più facile. Sono contento che apprezzi le nostre vallate, bellissime ma poco conosciute. Il giro di Fremamorta è uno dei miei preferiti, specialmente se trovi una bella giornata. Ti ringrazio per il feedback e spero di incontrarti di qualche cima. ciao


  4. Buongiorno, bellissima pagina!!! Vorremmo fare il giro di Fremamorta la prossima settimana, sapete dirmi se il bivacco è aperto e come possiamo usufruire? ?
    Grazie mille
    Buona giornata

    • Valerio Dutto


      Ciao Francesca, è sempre aperto, ma in questo periodo i cartelli posizionati dal personale del CAI all’inizio del percorso ci ricordano che, salvo emergenze, è inagibile causa emergenza Covid 19. Spero di esserti stato di aiuto!