Colle Est di Rocca la Paur

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Risposte a Elio Dutto

Fai clic qui per annullare la risposta.

  1. galgano guidotti


    Ogni tua escursione è sempre spettacolare,complimenti,soprattutto per il tuo allenamento!!


    • Ciao Galgano, grazie per il tuo complimento che più che a me rivolgo ai luoghi spettacolari delle nostre Alpi cuneesi. Quando faccio un’escursione mi stupisco sempre di tanta bellezza e ringrazio ogni volta della fortuna che ho di abitare in questi posti.


  2. Fantastica escursione che mi piacerebbe replicare già domani! Maahimè non è per tutti fare in giornata 30 km con 2000 metri di dislivello. Hai un bel dire che il passo era inizialmente buono , ma non deciso. Nella prima ora hai superato un dislivello di quasi 550 m! Che gamba!
    Lodovico


    • Ciao Lodovico, come ho scritto al fondo dell’escursione, questo percorso può essere sdoppiato facendo una tappa al rifugio Livio Bianco.
      In verità ero partito per fermarmi ai laghetti oltre il colle della Valletta, poi era tutto talmente bello (complice anche la bella giornata) che non sono riuscito a fermarmi…


      • Ciao Elio. Fatto oggi il tuo itinerario, in più sono salito in cima. Mai prima d’ora avrei immaginato una tale bellezza nel selvaggio e isolato vallone che porta al colletto. Questo percorso lo classifichi E. Considerato il percorso finale che accede al colletto, il sentiero non c’è più, si continua attraverso grossi massi, per me vale un EE. Ciao

  3. Stefano Renzoni


    Bravo Elio,sei veramente un camminatore instancabile.

  4. fabrizio barsi


    Grande Elio……sempre professionali e dettagliate le tue escursioni….ciao!!


  5. Ciao, volevo sapere se ci sono dei posti comodi per piantare la tenda a dormire e spezzare così in 2 giorni l’escursione. Grazie in anticipo


    • Ciao Alessandro. C’è un’infinità di posti per la tenda sia prima che dopo il lago soprano della Sella, ma anche subito dopo il Passo della Valletta. Un’unica cosa, nel 2019 è stata fatta una legge che vieta il campeggio libero nella regione Piemonte. Non so se questa legge viene fatta rispettare… Ciao