Monte Bodoira

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Il tuo commento


  1. Sono davvero interessato alla gita….a parte gli scherzi e’ stata una gran giornata di montagna ,con un bel sole,temperatura gradevole e ottima compagnia.Bravo Elio per la relazione.

  2. Michelangelo Brignone


    Oggi 10/09/2023. Sono partito dal colle di Valcavera sul nascere del sole. Giornata fantastica, non una nuvola. Non avevo ancora idea di dove dirigermi, pertanto di buon passo sono arrivato alla Bandia.
    La Meja l’ ho già fatta più volte e anche se è sempre un piacere ho deciso di dirigermi verso Monte Bodoira.
    Avevo letto la recensione sul sito e volevo vedere lo spettacolo a 360°.
    Di buon passo sono arrivato al colle di Salsa Blancias e da lì ho imboccato il sentiero per il passo della Valletta. Nell’ aria solo silenzio. Arrivato al colle una misera indicazione per il Monte Bodoira, poi il nulla, solo un sentiero che avvolte si perde fra le tracce dei rigagnoli che si primavera scendono a valle. Non è difficile orientarsi, ma per tenere la salita più facile occorre aggirare un piccolo tratto più ripido sul quale rischi solo di scivolare sui detriti.
    La cima è molto semplice, un grosso panettone con una semplice croce di legno e due trune di cui una crollata nel tempo. I 360° però sono incantevoli, uno spettacolo sulla valle stura e un sogno verso la Meja con il Monviso sulla sinistra e il gruppo del Rosa in lontananza.
    Bellissima gita e come sempre ottima recensione.