
Escursione al monte Clapier, 3045 m – Valle Gesso
-
Gen
-
Feb
-
Mar
-
Apr
-
Mag
-
Giu
-
Lug
-
Ago
-
Set
-
Ott
-
Nov
-
Dic
Se William Coolidge, grande alpinista di fine Ottocento, si spinse a dire che il panorama che vide da Clapier fu uno dei migliori della sua carriera c’è da credergli. Peccato che per noi italiani raggiungere l’attacco della via normale sia così faticoso, motivo per cui molti preferiscono spezzare la salita pernottando al rifugio Pagarì. Pur trattandosi di un itinerario lunghissimo non vi sono particolari difficoltà alpinistiche se non alcuni facili passaggi di I grado non esposti. È ritenuto il tremila più meridionale delle Alpi, primato conteso con la vicina e meno nota cima Asquasciati, che però può esserne considerata una semplice anticima.
Articolo riservato ai Cuneotrekking supporter
Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.