Monte Losetta

Sezione riservata agli utenti supporter

Puoi sostenerci diventando un “supporter”. Un piccolo grande aiuto che ti permetterà di accedere senza limitazioni a tutto il nostro archivio.

Sei già un supporter? Accedi

Il tuo commento

  1. Vallegesso79


    Ottimo, un escursione ideale da fare con mia moglie. Chissà se quest’estate la neve in quella zona andrà via o farà il giro del calendario. Domenica penso di andare al Vallanta, avevo il dubbio per la neve ma grazie alle vostre foto vedo che non ci sono problemi. Saluti
    PS: Io sono stato in Sardegna laggiù 3 escursioni in riva al mare trovate su un sito che se volete vi segnalo.
    Saluti

    • cuneotrekking


      Escursione sicuramente adatta anche alle mogli che hanno voglia di scarpinare un pò. Noi combinazione abbiamo trovato neve dura perchè in quei giorni la temperatura notturna si era abbassata sensibilmente. Se ci segnali il sito delle escursioni in Sardegna, potrà fare comodo a qualcuno che ha intenzione di passare lì le ferie. Grazie e ciao.


  2. Bravo Elio come al solito hai fatto un bel lavoro …..ciao


  3. Molto bello il sito.
    Da memorizzare per le descrizioni delle escursioni nel Cuneese. Utilizzo da anni il GPS Garmin Vista nelle escursioni, troverei utile una sezione per scaricare le tracce. Mi serivrebbe quella del Monte Losetta dalle Grange del Rio, è possibile averla?
    Complimenti per la descrizione del percorso e grazie.

    • cuneotrekking


      Ciao Luigi, grazie per i complimenti, che ci hanno fatto molto piacere. Ecco qua il file GPX con la nostra traccia.

      Poiché WordPress permette di caricare solo alcuni tipi di file, tra cui non sono presenti i GPX, abbiamo dovuto ricorrere all’espediente di salvarlo con l’estensione .docx. Una volta scaricato, potrai semplicemente cambiarne l’estensione in .gpx.

      Speriamo di esserti stati utili e di vederti spesso su queste pagine. Ciao!


  4. La scorsa settimana ho raggiunto il Monte Losetta partendo da Castello (Pontechianale). E’ di certo un po’ più impegnativo visto che si parte da quota 1600mt, ma dal punto di vista paesaggistico offre qualcosa in più. Inoltre si può usare come base di appoggio il rifugio Vallanta splendidamente posto alla base del Monviso. In ogni caso lo sforzo è ampiamente ripagato!
    Quali altri 3000 metri mi consigliereste sulla falsa riga del Losetta? Intendo cime che non prevedano passaggi esageramente esposti o attrezzatura particolare. Grazie!

    • Cuneotrekking


      Ciao Claudio. Il paesaggio che hai potuto vedere partendo da Castello è sicuramente diverso e probabilmente migliore, anche per via del rifugio. Un altro tremila, facile, può essere il Monte Meidassa, che non abbiamo ancora descritto e che si trova in Valle Po. Ricalca l’escursione che abbiamo fatto al Monte Granero, tranne che nell’ultimo tratto. Dal colle, al posto di svoltare a sinistra si gira a destra e si arriva velocemente in cima. Ciao

  5. Alessandro Righetti


    Escursione tentata oggi, ho mancato di poco la vetta perché al bivio tra il sentiero per il Passo di Soustra e quello per il Passo della Losetta la palina è andata distrutta. Colpevolmente non avevo dietro una carta e non mi ricordavo l’indicazione, ho scelto un sentiero e sono finito al Passo di Soustra. Comunque un panorama spettacolare e il destino mi ha ricompensato mettendo sul Passo tre stambecchi che hanno aspettato che io fossi a una ventina di metri prima di andare via. Incontro molto emozionante. Ora ho capito la strada giusta e la prossima volta non la sbaglierò più 🙂


  6. Salve,
    è un’escursione fattibile in questo periodo?
    Eventuali raccomandazioni da tenere in considerazione del sentiero?
    Grazie molte


  7. Buonasera
    Stiamo facendo diversi vostri itinerari e sono descritti in maniera splendida. Complimenti!
    Mi piacerebbe se ci fosse anche l’app per I phone e non solo per Android ma ve beh… la amica domanda è: a inizio agosto e possibile che ci sia neve per cui siano indispensabili i ramponi o possiamo utilizzare semplicemente gli scarponcini da trekking con le racchette e le dovute precauzioni?
    Grazie mille e complimenti ancora


  8. Questa è anche una risposta a Francesco: non c’è neve. 29.07 mio compleanno. Desiderio di andare su Rocca la Meja con la vostra escursione organizzata, ma non c’era più disponibilità. Visto che io e mia moglie ci siamo presi il giorno libero dal lavoro, decidiamo di andare sul monte Losetta.
    Bellissimo il vallone di Soustra, marmotte a gogo, ritte che fanno le sentinelle, altre che corrono a dx e sx. Ermellini, camosci. Proseguiamo spediti ed iniziamo la salita verso il passo Losetta. Spettacolo il Monviso che si staglia davanti a noi. Foto sul vallone del Vallanta e poi si prosegue verso la cima. Arrivati in cima, manca il fiato per la bellezza. Il Monviso è lì, sembra quasi di toccarlo con un dito. Giornata tersa e ti giri attorno e vedi il mondo. Ad un certo punto diversi gipeti o grifoni (purtroppo ero senza binocolo) sorvolano le nostre teste. Quale regalo migliore per il compleanno?
    Grazie staff di Cuneotrekking